ma almeno rsi sotto perchè non ce lo metti?
L’
RSI, acronimo di
Relative Strenght Index (Indicatore di Forza Relativa) è un indicatore tecnico utilizzato nell’analisi dei mercati finanziari. Il compito di questo indicatore tecnico è quello di rappresentare la forza (oppure la debolezza) di un’azione o anche di un qualsiasi mercato (come quello Forex), basandosi sui prezzi di chiusura di un recente periodo di trading. L’RSI è classificato come un oscillatore, che
misura la velocità e la direzione dei movimenti di prezzo. Il Momentum è il tasso della salita o caduta del prezzo. L’RSI calcola il momentum come rapport tra chiusure “alte” e chiusure “basse”. Questo significa quindi che le azioni (o gli altri mercati) che hanno avuto più modifiche positive hanno di rimando un RSI più alto rispetto alle azioni le quali hanno di più o più forti cambiamenti negativi. L’RSI viene tipicamente utilizzato sui grafici bisettimanali, dove la forza viene misurata su una scala che va da 0 a 100, con massimi e minimi che si trovano in una forchetta che va da 70 e 30 rispettivamente. I timeframe più corti o più lunghi vengono come sempre utilizzati per previsioni o più corte, o più lunghe. Ovviamente quando si inizia ad andare in territori addirittura superiori a 80, o inferiori a 20, significa che il momentum, ovvero l’impulso del mercato, è molto più energica. Secondo Wilder, quando il prezzo si muove verso l’alto molto rapidamente, ad un certo punto questo prezzo entra in un’area che si chiama
“Ipercomprato”. Inversamente, quando il prezzo continua a scendere molto velocemente, è considerato
“Ipervenduto”. In tutti e due i casi, Wilder notò che c’era sempre dopo una reazione, un’inversione imminente. Il livello dell’RSI quindi,
misura la recente forza del mercato. La quantità di moto (Momentum) dell’RSI è quindi direttamente proporzionale alla velocità del cambiamento del trend. La distanza fatta dall’RSI è quindi proporzionale alla grandezza del movimento.
La linea centrale per l’RSI è di 50, ed è spesso utilizzata come area di supporto e resistenza per l’indicatore.
Se l’RSI si trova sotto i 50, significa che le perdite del mercato sono più grandi dei guadagni. Quando invece è sopra i 50, significa che i guadagni sono maggiori delle perdite.
L’
indicatore RSI è uno degli indicatori più utilizzati nell’analisi tecnica.
se poi ci metti macd vediamo la blu..........a volte gira sopra la rossa e aiuta........poi vedi se iper venduto o meno
il
MACD(Moving Average Convergence / Divergence). Il MACD è un indicatore di analisi tecnica che fa parte della famiglia degli oscillatori e si basa sul confronto di tre medie mobili. L'incrocio della linea MACD sopra la Signal Line costituisce un segnale d'acquisto. Viceversa costituisce un segnale di vendita, l'incrocio della linea MACD sotto la Signal Line.
c'era un utente che postava grafici meglio di bombus a precisione, usa ichimoku ed è difficile interpetare senza un esperto
unica cosa chiara quando la nuvola si assottiglia sta attento............che su o giù sta per andare titolo...poi si riallarga la nuovola e in base volumi ampiezza
attualmente siamo un pelo sopra la nuvola, un ulteriore ritraccio indice nasdaq e la candela ci rientra,,,,,,,,significato a breve non so dirti