MATLEY
Forumer storico
buona sera free,
in effetti oggi ho letto commenti negativi sulla trimestrale di ansaldo
Semestrale Ansaldo Sts: utile netto in calo nel primo semestre 2011
Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS (STS.MI) ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2011
26 luglio 2011 ore 15:01
Comunicato stampa Ansaldo Sts
- Ricavi pari a 569,2 milioni di euro (- 2,7%)
- EBIT di 52,2 milioni di euro (- 9,5%)
- Utile Netto di 32,1 milioni di euro (- 3,9%)
- Nuovi Ordini per 667,7 milioni di euro (+ 3,5%)
- Portafoglio ordini a 4.618 milioni di euro (+ 18%)
- Aggiornamento guidance 2011
Il volume dei Ricavi del semestre è pari a 569,2 milioni di euro rispetto ai 584,7 milioni del primo semestre del 2010, con una diminuzione del 2,7%. Il risultato operativo (EBIT) passa a 52,2 milioni di euro rispetto a 57,7 milioni del primo semestre 2010, soprattutto per effetto dei minori volumi di produzione e di maggiori costi di ricerca e commerciali.
L’indice di redditività (ROS) del Gruppo passa al 9,2% dal 9,9% precedente. Per settori di business, l’Unità Signalling chiude con ricavi pari a 351,4 milioni rispetto ai 381,7 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente e con un risultato operativo di 36,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 46,7 milioni del primo semestre 2010; l’Unità Transportation Solutions chiude il semestre con ricavi per 226,2 milioni rispetto ai 222,0 dello stesso periodo del 2010 e un risultato operativo di 21,1 milioni di euro, rispetto ai 18,2 milioni realizzati nel medesimo periodo del 2010.
Nel primo semestre del 2011 il Gruppo Ansaldo STS registra un utile netto di 32,1 milioni di euro, inferiore del 3,9% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente (33,4 milioni).
Prosegue l’attenzione del Gruppo per l’innovazione: nel primo semestre del 2011 sono stati sostenuti investimenti in Ricerca e Sviluppo per 19,9 milioni di euro.

Guidance Ansaldo Sts 2011
Il Consiglio di Amministrazione inoltre, in coerenza con l’andamento gestionale e con le prospettive di mercato, ha altresì approvato l’aggiornamento di alcuni dati commerciali ed economici relativi alle stime di chiusura per l’anno in corso. Il perdurare della crisi libica ha determinato una revisione al ribasso delle stime di crescita con conseguente impatto negativo sulla redditività (ROS) dell’anno in corso.