Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

buona sera free,
in effetti oggi ho letto commenti negativi sulla trimestrale di ansaldo


Semestrale Ansaldo Sts: utile netto in calo nel primo semestre 2011

Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS (STS.MI) ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2011



26 luglio 2011 ore 15:01
Comunicato stampa Ansaldo Sts

  • Ricavi pari a 569,2 milioni di euro (- 2,7%)
  • EBIT di 52,2 milioni di euro (- 9,5%)
  • Utile Netto di 32,1 milioni di euro (- 3,9%)
  • Nuovi Ordini per 667,7 milioni di euro (+ 3,5%)
  • Portafoglio ordini a 4.618 milioni di euro (+ 18%)
  • Aggiornamento guidance 2011
Primo semestre Ansaldo Sts 2011

Il volume dei Ricavi del semestre è pari a 569,2 milioni di euro rispetto ai 584,7 milioni del primo semestre del 2010, con una diminuzione del 2,7%. Il risultato operativo (EBIT) passa a 52,2 milioni di euro rispetto a 57,7 milioni del primo semestre 2010, soprattutto per effetto dei minori volumi di produzione e di maggiori costi di ricerca e commerciali.
L’indice di redditività (ROS) del Gruppo passa al 9,2% dal 9,9% precedente. Per settori di business, l’Unità Signalling chiude con ricavi pari a 351,4 milioni rispetto ai 381,7 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente e con un risultato operativo di 36,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 46,7 milioni del primo semestre 2010; l’Unità Transportation Solutions chiude il semestre con ricavi per 226,2 milioni rispetto ai 222,0 dello stesso periodo del 2010 e un risultato operativo di 21,1 milioni di euro, rispetto ai 18,2 milioni realizzati nel medesimo periodo del 2010.
Nel primo semestre del 2011 il Gruppo Ansaldo STS registra un utile netto di 32,1 milioni di euro, inferiore del 3,9% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente (33,4 milioni).
Prosegue l’attenzione del Gruppo per l’innovazione: nel primo semestre del 2011 sono stati sostenuti investimenti in Ricerca e Sviluppo per 19,9 milioni di euro.
tab5.jpg

Guidance Ansaldo Sts 2011

Il Consiglio di Amministrazione inoltre, in coerenza con l’andamento gestionale e con le prospettive di mercato, ha altresì approvato l’aggiornamento di alcuni dati commerciali ed economici relativi alle stime di chiusura per l’anno in corso. Il perdurare della crisi libica ha determinato una revisione al ribasso delle stime di crescita con conseguente impatto negativo sulla redditività (ROS) dell’anno in corso.
 
...mah :-o ...il perdurare di bund e soprattutto bond sui massimi mi inizia a sembrare un pò troppo fuori dalla realtà :cool: ...stesso discorso per 5y e 2y usa ...dovrebbero essere in distribuzione


...wind :) ...quando mollano equity segue questa volta :-? ...una domanda facile :D
 

...ciao mat :)

...l'altra preoccupazione per fnc sts eni è la politica ...si inizia a parlare di privatizzazione ...cessione/riduzione di quote ...non stiamo parlando di benestare a comprare a mercato quote ingenti (come per gheddafi) ma di alienazione totale o parziale ....potrebbero buttarle giù per mesi con downgrade ben orchestrati fino a che una qualche grande banca d'affari anglosassone farà a suo comodo il valore ...se aggiungiamo che in svendite e regalie sono da sempre degli assi ...giulietto sarà l'eccezione che conferma la regola? ...certamente :rolleyes:
 
Ultima modifica:
...liquidità pare in ritirata ...eur/usd se abcde oggi dovrebbe aver fatto max o manca poco ...se abc ha una resistenza forte da rompere sul settimanale

...gli interessi salgono ed i valori sembrano scendere poco ...distribuzione? ...per usd sembrano improbabili nuovi minimi ...compatibile con abcde eurusd e crb molto titubante nel recupero

...home builder gioca sulla 200 indeciso sulla neck di una ciofeca ...util pare voler apparecchiare l'ennesiomo doppio max ...compatibile con max 30y

...son cotto ...buonanotte ...in bocca al lupo a tutti
 
...ciao mat :)

...l'altra preoccupazione per fnc sts eni è la politica ...si inizia a parlare di privatizzazione ...cessione/riduzione di quote ...non stiamo parlando di benestare a comprare a mercato quote ingenti (come per gheddafi) ma di alienazione totale o parziale ....potrebbero buttarle giù per mesi con downgrade ben orchestrati fino a che una qualche grande banca d'affari anglosassone farà a suo comodo il valore ...se aggiungiamo che in svendite e regalie sono da sempre degli assi ...giulietto sarà l'eccezione che conferma la regola? ...certamente :rolleyes:

buon giorno a tutti,
buon giorno Free,
l'idea è che pesa il presidente... ritengo che se si levasse dalle @@... fnc spiccherebbe il volo.
Ottime le tue considerazioni.


raga: il capo ha chiuso isp in asta... anche se quell'enorme testa spalle rialzista fa gola a molti...


oggi entro sul cotone: ob ambizioso

se MEF nn strappasse nel mese di agosto...... nn potrà volare nei successivi mesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto