Trading bar 2012 by Windjets friends

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra i punti chiave degli impegni del governo greco ci sono poi i tagli al settore pubblico. Entro giugno la riforma del settore pubblico riguarderà giudici, diplomatici, politici, dottori e professori, polizia e forze armate. Resta confermato poi l’impegno di ridurre almeno 150 mila posti nel pubblico impiego.

non male per un paese con 10 milioni di abitanti...

in Italia significherebbe tagliarne 900mila? :-?:-?
 
Il premier italiano alla Casa Bianca incontra il presidente Usa. "Voglio cambiare il modo di vivere e di lavorare degli italiani". Il magazine americano definisce Monti come "l'uomo piu' importante d'Europa". Obama: "Da Italia passi impressionanti



Dal premier Mario Monti arriva una 'stretta' sulle spese delle amministrazioni della presidenza del Consiglio e del ministero dell'Economia. Spiega una nota di Palazzo Chigi che ''è stata ricordata l'esigenza di osservare scrupolosamente le disposizioni contenute nel codice etico di ciascuna amministrazione, con particolare riferimento a quelle relative al divieto di accettare regali e omaggi di qualsiasi natura di valore superiore a 150 euro, tali da non poter essere interpretati, da un osservatore imparziale, come finalizzati ad acquisire vantaggi in modo improprio. In ogni caso - precisa il comunicato - i regali di valore superiore devono essere restituiti, ovvero ceduti all'Amministrazione di appartenenza''.

.leogoo { width: 200px; overflow: hidden; text-align:left; float:left; background-color:#FFFFFF; border:1px solid #B1B1B1; margin:0px 10px 0px 0px; } .leogoo_by { font-family:Arial,Verdana,Tahoma; font-size:10px; font-weight:bold; color:#454545; border-bottom-width:1px; border-bottom-style:dotted; border-bottom-color:-moz-use-text-color; } .leogoo_by a { color:#454545; text-decoration:none; } .leogoo_by a:hover { background-color:#FFFFFF; color:#454545; text-decoration:none; } .leogoo_title { width:200px; font-family:Georgia, Times New Roman, serif; font-size:12px; font-weight:bold; color:#003399; cursor:hand; } .leogoo_title a { color:#003399; text-decoration:none; } .leogoo_title a:hover { background-color:#FFFFFF; color:#003399; text-decoration:underline; } .leogoo_description { width:200px; font-family:Arial,Verdana,Tahoma; font-size:11px; color: #000000; line-height:15px; } .leogoo_url { font-family:Arial,Verdana,Tahoma; font-size:11px; font-style:italic; color:#454545; } .leogoo_url a { color:#454545; text-decoration:none; } .leogoo_url a:hover { background-color:#FFFFFF; color:#454545; text-decoration:none; }
Per quanto riguarda i limiti di spesa delle amministrazioni, ''il presidente del Consiglio, in considerazione della primaria esigenza di rispettare gli obiettivi di finanza pubblica, ha diramato istruzioni per assicurare l'economicità e l'efficienza nell'azione amministrativa a tutte le strutture che dipendono dal ministero dell'Economia e delle Finanze e dalla presidenza del Consiglio''. ''Il fine - si legge in una nota di Palazzo Chigi - è di assicurare non solo la puntuale e sicura osservanza dei limiti di spesa fissati dalle norme, ma anche di evitare spese non indispensabili o non ricollegabili in modo diretto ed immediato ai fini pubblici assegnati alle singole strutture amministrative, astenendosi dall'effettuare spese di rappresentanza, ed evitando di organizzare convegni, o altri eventi non strettamente indispensabili''.


Nella circolare, Monti chiede "un'azione amministrativa indirizzata in modo deciso al perseguimento degli obiettivi di economicità ed efficienza" e si sofferma sulle "spese di rappresentanza, convegni e consulenze" sottolineando tra le altre cose che i "comportamenti degli amministratori pubblici siano ispirati al principio di assoluta sobrietà". Il premier, come ministro dell'Economia, spiega: "A questo fine, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, occorrerà, in linea generale, astenersi con estremo rigore dall'effettuare ogni spesa di rappresentanza. Solo in casi del tutto eccezionali, riferibili a rapporti con Autorità estere, si potranno effettuare, comunque previa espressa autorizzazione, spese di modico valore".


Ancora, "è necessario evitare l'organizzazione di convegni, celebrazioni, ricorrenze e inaugurazioni, anche quando questi ultimi costituiscano tradizionali impegni della Struttura che li indice". E in più, "nell'ipotesi che un'attenta valutazione del rapporto costi-benefici faccia comunque propendere per l'organizzazione dell'evento, comunque previa espressa autorizzazione, si utilizzerà di norma la giornata del sabato e si avrà cura di evitare qualsiasi spesa, anche utilizzando strutture interne all'Amministrazione".


Per quel che rigurda "regali ed omaggi" Monti, "salvo eventuali disposizioni più restrittive già adottate" si rifà al codice etico del ministero e dei Monopoli che fissa il tetto dei 150 euro e l'obbligo , in caso di eccedenza di restituirli o devoverli al Mef: "I regali e gli omaggi ricevuti non devono comunque compromettere l'indipendenza di giudizio, la correttezza operativa, l'integrità e la reputazione del dipendente e in ogni caso devono essere tali da non poter essere interpretati, da un osservatore imparziale, come finalizzati ad acquisire vantaggi in modo improprio''.



una domanda:
ma fino ad oggi, queste banalità, che ora si chiamano disposizioni, non erano scrupolosamente osservate dalle amministrazioni pubbliche? :-?:-?:-?:-?:-?
 
una domanda:
ma fino ad oggi, queste banalità, che ora si chiamano disposizioni, non erano scrupolosamente osservate dalle amministrazioni pubbliche? :-?:-?:-?:-?:-?

Milano: il nuovo Pirellone è costato 570 milioni, per Formigoni anche un eliporto

Formigoni ha a disposizione due piani. Per arredare il suo ufficio e l'appartamento sono stati spesi 127mila euro. Un tavolo da 11mila euro e un sofà da oltre 4mila





La Regione Lombardia non ha badato a spese. La più costosa operazione edilizia per la casta è a Milano: 571,4 milioni di euro per la costruzione del nuovo Pirellone. Sarà la sede, ormai completata, della giunta regionale.

Si tratta di un grattacielo alto ben 161 metri, suddiviso in 39 piani collegati con un ascensore ultratecnologico che viaggia alla velocità di sette metri al secondo. Gli allestimenti interni sono costati complessivamente 42,8 milioni di euro. Al momento, gli arredi dell'ufficio e della foresteria di Formigoni sono costati 127mila euro.

L'ufficio comprende tre pouff con struttura in acciaio cromato lucido, due divani in ecopelle da 12mila euro, un comodino in legno massello di rovere, sedie da seimila euro, quattro poltrone di velluto, un letto matrimoniale con rete ortopedica a doghe di faggio curvato a vapore. In più: librerie, tavolo da pranzo, tavolo per le riunioni (11.200 euro), il tutto contornato con tappeti "fabbricati a mano con pelo corto e fitto in lino/lana",da 20mila euro.

La sola pedana per le conferenze è costata 126.388 euro. Per le poltrone ed i divani sono stati spesi un milione e 328mila euro. Altri 270mila euro sono stati utilizzati per le tende e 174mila euro per altri "accessori interni". Dieci milioni di euro, infine, sono andati per l'arredamento dei piani occupati dagli impiegati. Formigoni avrà anche a disposizione una pedana per atterrare con il suo elicottero.

Insomma, una sede sobria:wall:
 

Allegati

  • zzzz.jpg
    zzzz.jpg
    61,9 KB · Visite: 246
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto