Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

Unicredit e IntesaSanpaolo escono dallo Stoxx Europe50

Tornano sotto pressione le banche di casa nostra, con vendite che si concentrano soprattutto su Unicredit e IntesaSanpaolo. Stoxx Limited ha annunciato che il prossimo 19 settembre i titoli delle due banche usciranno dall’indice Stoxx Europe50, il paniere che raggruppa le azioni più rappresentative della zona Euro. Insieme alle due banche usciranno dall’indice anche un'altra banca, Société Générale, e Nokia. I quattro posti vacanti saranno occupati da AIR Liquide, LVMH, National Grid e Unilever.

Sui due big italiani è arrivata in queste ore anche l’analisi di Morgan Stanley. In un report sul comparto bancario italiano gli analisti della banca americana hanno peggiorato da “equalweight” (neutrale) ad “underweight” (sottopesare) il loro giudizio, e da 1,5 a 1,05 euro il loro target price, su Unicredit, mentre hanno tagliato a 1,5 euro il target price su IntesaSanpaolo, il cui rating è “equalweight” (neutrale).
Secondo gli analisti di Morgan Stanley i conti di Unicredit sono caratterizzati da una “bassa redditività”, in un contesto di tassi bassi, economia debole e difficoltà nella raccolta.

Per quanto riguarda le altre banche, invece
, Morgan Stanley ha peggiorato da “equalweight” (neutrale) ad “underweight” (sottopesare) il suo giudizio su Mediobanca, con una valutazione abbassata da 7,8 a 6,6 euro.
Gi esperti, infine, hanno abbassato i target price su Monte dei Paschi di Siena (da 0,56 a 0,4 euro), su Banco Popolare (da 1,5 a 1,1 euro) e su Banca Popolare di Milano (da 1,8 a 1,4 euro). Il giudizio, su tutti e 3 gli istituti, è “underweight” (sottopesare).

In un'analisi condotta dal Sole24Ore, intanto, emerge che IntesaSanpaolo e Unicredit sono le banche maggiormente esposte, tra quelle del nostro paese, verso i titoli di stato. A fine giugno IntesaSanpaolo aveva in portafoglio titoli di stato per 64,5 miliardi, mentre la quota di Unicredit era pari a 38,7 miliardi di euro. I primi 5 istituti bancari di casa nostra (Unicredit, IntesaSanpaolo, Monte dei Paschi di Siena, Ubi Banca e il Banco Popolare) avevano in portafoglio un totale di 147,6 miliardi di titoli di stato, un valore in crescita rispetto ai 144,5 miliardi di fine 2010.
In uno studio simile, pubblicato sul quotidiano in edicola ieri, il Sole24Ore ha analizzato l'evoluzione, negli ultimi mesi, dei crediti deteriorati dei primi istituti italiani. Complessivamente i crediti deteriorati di Unicredit, IntesaSanpaolo, Monte dei Paschi di Siena, Banco Popolare e Ubi Banca hanno toccato gli 88 miliardi di euro, salendo di 3 miliardi di euro nel primo semestre del 2011.
 
..caspita ragazzi mi dispiace tanto per i loss...spero tanto che tra un paio di settimane si possa iniziare a guadagnare qualcosa!

puoi dirlo forte :up:


ho voluto specificare i dati del mio loss, e ringrazio barber per averlo fatto coi suoi, proprio per farti capire quanto sei stato ingamba a flattare seguendo i consigli del boss.
 
(ANSA) - ROMA, 1 SET - 1 SET - La Bce sta acquistando titoli di Stato italiani. E' quanto riferiscono alcune fonti all'agenzia Bloomberg.



occhio capooooooooooooooooo :lol:
 

Allegati

  • tir.jpg
    tir.jpg
    68,9 KB · Visite: 306
ollallà nicolà

Sarkozy e la tangente, un giudice donna imbarazza l'Eliseo

La Magistrata del caso Bettencourt cita in un libro un testimone che vide il passaggio di denaro


PARIGI - Il giudice istruttore Isabelle Prévost-Desprez, in passato titolare di uno dei dossier dell'affaire Bettencourt, ha messo nero su bianco le dichiarazioni di un testimone che avrebbe visto consegnare nelle mani di Nicolas Sarkozy una 'bustarella' da parte della miliardaria francese poco prima delle elezioni presidenziali del 2007. Le affermazioni sono contenute in un libro di cui oggi vengono pubblicati anticipatamente alcuni estratti dal quotidiano Liberation e dal settimanale Express. «Una tempesta politica senza precedenti nella storia della Repubblica», secondo l'editoriale del quotidiano, «che vede per la prima volta un giudice chiamare in causa direttamente un presidente in carica».
L'Eliseo, interrogato su queste accuse, le ha categoricamente smentite, definendole «infondate, menzognere e scandalose».
Nel libro Sarko m'a tuer (edizioni Stock) - frutto del lavoro di due giornalisti di Le Monde, Gerard Davet e Fabrice Lhomme, che sarà in libreria da domani - il magistrato di Nanterre, racconta di essere rimasta «colpita» dalla «paura (dei testimoni) nel parlare durante il Pv (il processo verbale) a proposito di Nicolas Sarkozy». «Uno di loro ha detto di aver visto la consegna di denaro in contanti a Sarkozy», prosegue il magistrato, che precisa: «L'infermiera di Liliane Bettencourt, ha confidato alla mia cancelliera, dopo l'audizione con me: 'ho visto consegnare il denaro in contanti a Sarkozy, ma non potevo dirlo al processo verbale».
L'istruttoria del caso Bettencourt è stata tolta nell'autunno 2010 alla procura di Nanterre e affidata a quella di Bordeaux.
Secondo il magistrato «questo processo rappresentava un rischio enorme per l'Eliseo, vi era il 90% delle possibilità che diventasse esplosivo. Bisognava esautorarmi, in qualsiasi modo. Era imperativo togliermi di mezzo».
L'affaire Bettencourt «scoppia» nel giugno 2010, quando il quotidiano online Mediapart decide di pubblicare le registrazioni clandestine effettuate tra il 2009 e il 2010 da Pascal Bonnefoy, maggiordomo di Liliane Bettencourt, prima azionista del gruppo L'Oréal. La miliardaria francese è sospettata di frode fiscale e di essere in possesso di conti bancari all'estero, oltre che di finanziamento illecito alla campagna elettorale di Nicolas Sarkozy.
 
buon giorno a tutti,

donna-super-grassa.jpg
Susanne Eman (conosciuta come fiordaliso) si candida a diventare la donna più grassa del mondo. La ragazza trentaduenne, madre di due figli, fagocita ben 20.000 calorie al giorno; 330Kg il suo peso attuale e 730Kg quello da battere per entrare nel Guiness dei Primati. ‘Più ingrasso, meglio mi sento. Mi sento più fiduciosa e sexy. Perché non dovrei ingrassare e rimanere in buona salute? Mi piacerebbe sapere se è umanamente possibile raggiungere una tonnellata di peso’ ha dichiarato l’incosciente Susanne. ’Se dovessi ammalarmi, ho già istruito mia sorella su come prendersi cura dei miei figli’


:eek::eek:

azz fiore non ti facevo così sexy
 
aggiornamento :

la politica sta creando un grosso problema al deficit del Bel Paese........., il puffo sta complicando le cose.......con tutti gli investitori internazionali.........., si riskia il sell off........, ki mette i soldi sui mkt...., nn voglio riskiare & confrontarsi con i giullari......., quest'ultimi nn sono amati nella corte della finanza......,
nn riescono a dare un impulso alla manovra ...., viene prima redatta , dopo poke ore rimanipolata ..alla fine nn si capisce un H........, Urge governo tecnico un Monti........, se così nn fosse.........., la grecia nn è lontana......, in poke parole,,,,,,,,si sono rotti il qzzo......, ma la corda è tesa ...,basta un nulla per spezzarla.....,


i cds andranno sopra i 300 ob 359.....



le banke faranno nuovi mn ........., solo bmi lo farà relativo in area 1,38 dove entro........



su mlm è riskioso....

ieri (30/08) potrebbe esser stata una bulltrap di onda 4..., i volumi sono aumentati perkè molti hanno venduto le banke......

fuoco di paglia......

la bce stringerà i cordoni della borsa.........

qualcunio si sta inquazzando......

nulla di strutturale, nessun stimolo........,
il puffo ci sta portando in un vicolo cieco.....

urge governo tecnico .....un monti nn sarebbe male,...





amen
 
Ultima modifica:
aggiornamento :

la politica sta creando un grosso problema al deficit del Bel Paese........., il puffo sta complicando le cose.......con tutti gli investitori internazionali.........., si riskia il sell off........, ki mette i soldi sui mkt...., nn voglio riskiare & confrontarsi con i giullari......., quest'ultimi nn sono amati nella corte della finanza......,
nn riescono a dare un impulso alla manovra ...., viene prima redatta , dopo poke ore rimanipolata ..alla fine nn si capisce un H........, Urge governo tecnico un Monti........, se così nn fosse.........., la grecia nn è lontana......, in poke parole,,,,,,,,si sono rotti il qzzo......, ma la corda è tesa ...,basta un nulla per spezzarla.....,


i cds andranno sopra i 300 ob 359.....



le banke faranno nuovi mn ........., solo bmi lo farà relativo in area 1,38 dove entro........



su mlm è riskioso....

ieri (30/08) potrebbe esser stata una bulltrap di onda 4..., i volumi sono aumentati perkè molti hanno venduto le banke......

fuoco di paglia......

la bce stringerà i cordoni della borsa.........

qualcunio si sta inquazzando......

nulla di strutturale, nessun stimolo........,
il puffo ci sta portando in un vicolo cieco.....

urge governo tecnico .....un monti nn sarebbe male,...





amen

Lo spread sul decennale italiano e tedesco sono di nuovo in aumento, tornando al di sopra dei 300 punti base.
In concomitanza dell’acccelerazione al ribasso e un ritorno delle tensioni in Europa con le deludenti aste dei titoli italiani e spagnoli, lo spread è a quota 311 pb.
 
aggiornamento h 13:49:

solo fortuna......, magari avessi i poteri per convogliare gli indici dove voglio......, solo kiulo.....niente...kiù...


okki aperti...forse kiudo 2 es ......


sui dati spero in un affondo in area 1172......



il tir andrà contro il trikeko......






amen
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto