Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

...gold in area ultimi massimi ...copper ha mollato 80 dollari mertre l'euro saliva tranquillo ...silver sembra in trappola sull'ombra lunga .................il dollaro potrebbe anche ribazare a questo punto ...dando anche una mano al ritraccio di oil

sono d'accordissimo
controprova il consolidamento di 30 y b sopra i 120
 
pauraaaaaa:D:D:D.

siamo ginti in area 175, sopra area 181 sono quazzi amari......,ob 265...con effetti devastanti per i conti.........,

crude in area 104......, provato shhhhhh...stop 107......,

long di wheat cippino...:eek::eek::eek::eek:. giusto guido.......ke quazzo tocca fa per avere un pò di adrenalina.....,


fituso, en,i ucg e isp snobbano la situazione reale......., questa volta nn si scherza......., qualcuno ci lascia le penne ......., speriamo che nn sia il nostro cigno nero......, movimento violento alle porte.....:sad::sad::sad:.

ciauz.......

domanda ki sta difendendo il bel paese?????

forse oby????:-o


:rolleyes:......:eek:....mat.....etf shhhh su crude...?
 
VOTI: [2] [0]
"Doccia fredda per Tenaris (quotazione Tenaris), che nelle scorse ore ha presentato i conti del quarto trimestre dell’anno scorso e dell’intero 2010. I vertici hanno confermato il dividendo, ma sui corsi azionari della società pesano alcuni aspetti del conto economico e i timori sull’incremento dei prezzi delle materie prime dopo che il petrolio ha bruciato i massimi degli ultimi due anni e mezzo in scia alla crisi libica.

Tenaris ha terminato il 2010 con ricavi per 7,71 miliardi di dollari,
in flessione del 5% rispetto agli 8,15 miliardi dell’esercizio precedente. Il margine operativo lordo ha subito una flessione del 13%, scendendo da 2,32 miliardi a 2,01 miliardi di dollari. Di conseguenza, la marginalità si è ridotta dal 28% al 26%. Tenaris ha chiuso lo scorso esercizio con un utile netto di 1,13 miliardi di dollari, risultato che si confronta con gli 1,16 miliardi del 2009. L’utile per azione è stato di 0,95 dollari.
A fine 2010 la posizione finanziaria netta era positiva per 275,6 milioni di dollari, anche se in peggioramento rispetto ai 675,7 milioni di inizio anno.

Il trimestre si è chiuso con ricavi pari a 2,06 miliardi di dollari
, in crescita dagli 1,85 miliardi dello stesso quarter del 2009. Il margine operativo lordo trimestrale è passato in 12 mesi da 460 a 515 milioni di euro, il reddito operativo da 331 a 454 milioni e l’utile netto da 241 a 321 milioni."

Secondo me Tenaris è da tenere molto d'occhio. Se i problemi Libici vengono placati fa un salto senza precedenti. Per me ora come ora è un rischio investire su tutto ciò che ha a che vedere con la Libia: Fnc ed Eni su tutte....
 
Libia/ Frattini ad Affaritaliani.it: siamo pronti all'ipotesi apocalittica di un attacco di Gheddafi all'Italia



"Uno scenario assolutamente apocalittico". L'ipotesi che il regime libico del colonnello Gheddafi possa mettere in atto ritorsioni belliche e militari contro l'Italia - si è parlato del lancio di missili - fa rabbrividire. Affaritaliani.it ha chiesto al ministro degli Esteri Franco Frattini se esista veramente questa sconvolgente possibilità e se il governo sia preoccupato e/o in allarme: "No, francamente non lo crediamo affatto e non lo abbiamo mai creduto", rassicura il titolare della Farnesina. "Evidentemente (i libici, ndr) hanno dei problemi ben più seri al loro interno e ovviamente questo sarebbe uno scenario assolutamente apocalittico e lo escludo nettamente. E' chiaro però - precisa Frattini - che i sistemi di prevenzione e di allerta sono comunque sempre attivi. Questo è evidente". Poi la domanda secca: quindi l'Italia non corre alcun rischio da questo punto di vista? "Il nostro Paese è in condizioni di prevenire assolutamente ipotesi apocalittiche ma è comunque una possibilità che noi escludiamo".

NAPOLITANO ATTACCA L'EUROPA - Un nuovo corso per il popolo libico. In una intervista a Die Welt, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano interviene sulla crisi libica e dei paesi nordafricani. "Credo che l'Europa negli anni passati sia stata un po' disattenta nei confronti degli sviluppi nel Nordafrica. Abbiamo sottovalutato l'aggravarsi dei problemi di larghe masse popolari. Ora l'Europa deve adoperarsi decisamente a trovare una linea comune, una politica mediterranea comune", dice il capo dello Stato, oggi in visita ufficiale a Berlino per incontrare la cancelliera Angela Merkel.
"Abbiamo ritenuto che i regimi del Nordafrica fossero stabili e non corressero rischi estremi. Questa - prosegue Napolitano - è stata un'illusione alla quale quale abbiamo ceduto. Naturalmente, il grido di libertà che si leva in molti Paesi si collega con quello per il pane per la giustizia sociale. Ed esplode l'ira nei confronti della corruzione, l'ira per le molte ingiustizia e disparità. Ma si è mostrato anche che il desiderio di libertà può essere una potente forza storica".
In Libia, aggiunge il capo dello Stato, "si impone l'immediata cessazione delle violenze e l'avvio di un nuovo corso, nella libertà, per aprire al popolo libico un futuro migliore". E l'Europa che cosa può fare? "Dobbiamo beninteso rispettare l'autonomia di questi Paesi. Devono decidere loro stessi quale strada prendere. Non possiamo comunque che sostenere un processo di transizione ordinata che porti a elezioni democratiche. E dobbiamo - aggiunge Napolitano - sforzarci di avviare una forte politica euro-mediterranea, nelle spirito del processo di Barcellona".


:eek::eek::eek::eek::eek:

vai napo fatti sentire :up:
 
ti ho detto spero che qualcuno ti consigli bene... ma non mi riferivo ad un consulente :help:
mi riferivo a qualcuno qui nel forum...

JP Morgan non la longherei mai... così come non longherei mai una qualsiasi banca di ws... l'unico bancario che longherei è la ns. BP... perchè l'ha detto maestoso... se non fosse per lui non avrei in w list nessun bancario... ma solo PUT CW su tutte le banche :rolleyes:
comunque non ha importanza ciò che penso io...


windy, maestoso, free: lo diamo un consiglio a paxeri?
Rindo: dai che per te è facile... butta un'occhio su un grafo daily e weekly di JP Morgan

...paxeri :)

...difficile un consiglio ...jpm sembra comportarsi come gli altri bancari usa ...hanno tutti fatto candelacce e lasciato notevoli gap ...qualcuna ha tagliato di furia la la media a 50 periodi ...cosa che non ha fatto jpm ...in capter 11 gli azionisti perdono tutti ...se fosse in odore di fallimento avrebbe dovuto fare visibilmente peggio degli altri

...poi provo a fare un grafico comparativo
 
già... al cobra reale non sfugge nulla
comunque statisticamente quando mette lo stop significa che non è sicuro :-o


Grazie....questo è moolto meglio saperlo...! :-o



per Paxeri....l'articolo dice che se salta jpm salta per le posizioni shh sull'argento derivategli dalla banca inglobata......io terrei d'occhio l'argento, in questi 2 gg scende.....certo, stando all'amico Maestoso l'argento è destinato a salire ancora....ma quelli di jpm sono squali....cercheranno di fare di tutto per risolvere o sedare quantomeno il problema......e cmq molte notizie sono forvianti...meglio stare in campana....anche per la stampa sensazionalistica...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto