Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

capo: credo dovresti illuminarci col tuo immenso... le idee iniziano ad essere appannate... servirebbe un post chiarificatore

lo facciamo il doppio max o no?
ws lo ha praticamente fatto...
il copper no...

e noi????
 
Ultima modifica:
Banche irlandesi in fibrillazione nell'attesa di conoscere i risultati degli stress test, che verranno comunicati oggi alle 17.30 (ora italiana). Subito dopo la loro pubblicazione, il ministro delle finanze Noonan terrà una conferenza stampa sulle modalità di raccolta del capitale necessario. Già da giorni corrono le voci su possibili aiuti di stato anche per quelle banche che finora avevano evitato l'intervento statale. Ma non solo. Le ultime indiscrezioni suggeriscono un piano radicale di ristrutturazione del settore bancario dell'isola, che vedrebbe la fusione di Allied Irish Bank con Ebs Building Society e la vendita del ramo assicurativo di Irish Life Permanent.
Tra i corridoi, si ipotizza che Bank of Ireland, il più grande istituto di credito del Paese, avrà bisogno di un aumento di capitale di 5 miliardi di euro, Irish Life Permanent dovrà chiedere 3 miliardi di euro mentre per Ebs Building Society dovrebbe bastare 1 miliardo di euro. In base a un sondaggio condotto da Bloomberg, le banche irlandesi avrebbero bisogno di 28 miliardi di euro di capitale. Secondo il quotidiano Irish Indipendent, che cita fonti governative, gli stress test riveleranno invece un ammanco di capitali per 20-25 miliardi di euro nelle quattro maggiori banche irlandesi. Da qui l'ipotesi di un piano radicale di ristrutturazione che prevederebbe la fusione di Allied Irish Bank con Ebs e la vendita del ramo assicurativo di Irish Life.
Stime di aiuti a parte, la nazionalizzazione dell'ultima roccaforte privata del credito nazionale, Irish Life Permanent, sembra quasi scontata. Secondo l'Irish Time, si parla di cedere una quota superiore al 50% del suo capitale sociale. Non a caso oggi il titolo è ancora sospeso dalle contrattazioni sulla Borsa di Dublino, così come successo ieri, dopo aver chiuso lo scorso 29 marzo con un tracollo del 45,27%. Per quanto riguarda l'altra banca sorvegliata speciale, la Bank of Ireland, anche qui si ipotizza un aumento della quota governativa nel capitale sociale. Dublino al momento controlla "solo" il 36% dell'istituto. Una possibilità che scuote il titolo in Borsa: l'azione cede quasi 11 punti percentuali.
Negli ultimi due anni, il governo di Dublino è dovuto intervenire per prendere il controllo di Anglo Irish Bank, Allied Irish Banks, Ebs Buiding Society e Irish Nationwide Buiding Society, mettendo mano al portafoglio per 46,3 miliardi di euro. Ulteriori aiuti graverebbero sul debito pubblico e il già debole bilancio del Paese. Secondo alcune fonti di mercato, la Banca centrale europea potrebbe sostenere l'operazione, concedendo alle banche d'Irlanda una linea di credito per i prossimi sette anni.
 
Finmeccanica cambia direzione. Il titolo del gruppo della difesa italiana dopo un avvio in territorio negativo cambia direzione e adesso sale dello 0,28%, attestandosi a 8,88 euro. Ieri la bocciatura di Goldman Sachs che ha inserito Finmeccanica nella sua lista di titoli da vendere, indicando un target di prezzo a 7 euro rispetto ai precedenti 10 euro aveva fatto.
 
Italia: +2,5% a/a l'inflazione a marzo, sopra le attese

(31 Marzo 2011 - 11:08)

lg.php


MILANO (Finanza.com) - Nel mese di marzo, secondo le stime preliminari diffuse dall'Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese di febbraio e del 2,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (era +2,4% a febbraio 2011). Il consensus era +2,4%.
 
...mp ...gold/silver gold/platino ...se gold è maglia rosa il 3nd è "sano"

1301571135goldsilv.png


1301571146goldplat.png


...gols/silver risente dello slancio di silver dovuto alla percezione inflattiva ...ma pare cmq iniziare a mostrare delle divergenze ...ma il platino che è fuori da questo gioco indica cose diverse ...soprattutto con quella figura rialzista che potrebbe essere in test della neck e della 200

...non dimentichiamo inoltre oil che pare pronto a spaccare il volo per ora arrestato da un dollaro che tenta inversione ...ben permetterà l'inversione :-? ...chiuderà un pochino i rubinetti :-? ...il riferimento potrebbe essere yield 1y come fondamentale anche se i cross dipendono moltissimo da altro
 
Ultima modifica:
azz barber ma come si fa :wall::wall:


non mi eseguono da nessuna parte:
denaro su fnc
denaro su xbear
lettera su mlm (da 8 giorni)

...se passa per il tuo prezzo pensi poi di riprenderla più bassa :-?

...continuo a pensare che bisogna stare a mercato il più possibile ...è l'unica possibilità che abbiamo per stare al passo con l'inflazione ...facciano questo cavolo di minimo per la chiusura ciclica ...poi long forever

...alla fine cosa pare/potrebbero aver fatto i giapponesi :-? ...hanno espatriato capitali ...che fanno con il dollaro così basso :-? ...vengono sull'euro:-? ...escono per comprarsi bond con rendimenti ridicoli ...oppure vanno su equity :-?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto