Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

Scusate se mi intrometto.....ma sono un vostro lettore silente...siete forti!!!

Cmq il titolo penso sia Coeur d'Alene Mines Corporation (NYSE)
Ticker CDE al nyse .....è un comparable di silvercorp ed hecla.

A me sembra promettente....spero di essere stato utile.
Notte a tutti ciao

:rolleyes:
 

Allegati

  • zzz.png
    zzz.png
    11,1 KB · Visite: 155
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di oggi
MILANO (MF-DJ)--Questi i dati macro-economici attesi oggi sulla basedelle indicazioni dell'Ufficio Studi e Analisi Finanziaria di BancaImi:
VENERDI' 4 MARZO

*SPAGNA 09h00 - prezzi produzione industriale gennaio (precedente: +0,5% m/m)

*USA: 14h30 - indice nuovi posti lavoro settori non agricoli febbraio (precedente: +36.000 unita'; previsione: +160.000; consenso: +175.000) - tasso disoccupazione febbraio (precedente: 9,4%, previsione: 9,1%; consenso: 9,1%)
16h00 - ordini imprese gennaio (precedente: +0,2% m/m consenso: +2,2% m/m) *E' atteso il discorso di Bin Smaghi (Bce) all'incontro internazionale"Quale regolamentazione per gli squilibri globali" (11h15), diGonzales-Paramo (Bce) alle 12h50 e di Jean-Claude Trichet, presidentedella Bce, all'incontro internazionale "Quale regolamentazione per glisquilibri globali" (16h25)red/vca
 
Ultima modifica:
Morning Note: economia e finanza dai giornali
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 mar -
LIBIA: la Casa Bianca autorizza voli militari per rimpatri al confine tunisino e dice che Gheddafi se ne deve andare via. Il rais indagato all'Aja per crimini contro l'umanita' (dai giornali)
BCE: pronta ad alzare i tassi. Possibile stretta in aprile per fermare l'inflazione da shock petrolifero (dai giornali) Il Brasile aumenta il costo del denaro di mezzo punto (dai giornali)
ENERGIA: il Governo vara il decreto legislativo sui nuovi incentivi alle rinnovabili (dai giornali)
FONDI: il nuovo regime fiscale crea le condizioni per competere in Europa. I fondi italiani sono salvi. Intervista al presidente di Assogestioni, Domenico Siniscalco (Il Sole 24 Ore, pag. 37) Il bilancio 2010 del settore e' in attivo per 26 miliardi (dai giornali) IMPRESE: 'no agli aiuti, ma l'industria va difesa. Faremo di tutto per trattenere la Fiat'. Intervista al vicepresidente della Commissione Ue e responsabile dell'Industria e Turismo, Antonio Tajani (Il Corriere della Sera, pag. 37)
SEA: accelera i tempi dell'Ipo, punta alla quotazione prima dell'estate. (Il Sole 24 Ore, pag. 38) Il sindaco di Milano, Letizia Moratti, pregusta il cedolone Sea (Il Mondo pag.16-17)
FINMECCANICA: da' il via alle cessioni per tagliare il debito (dai giornali) Lunedi' cda straordinario su cessione 45% Ansaldo Energia. Valutazione 1,072 miliardi di euro (Il Messaggero, pag. 23)
PARMALAT: il ceo Enrico Bondi apre a un'acquisizione. Il fondo Charme esamina il dossier (dai giornali) Piano Braggiotti con Lacteos Brasil (Il Messaggero, pag. 21)
BPM: la campagna Cisl spacca i sindacati (Il Corriere della Sera, pag. 39)
BANCA MARCHE: risultati in netta crescita nel 2010 (Il Messaggero, pag. 23)
ENEL: collocamento lampo della prima tranche del bond da un miliardo (dai giornali)
ENI: conquista il primato nella classifica del Paese stilata da Fortune sulle imprese italiane con la migliore reputazione (dai giornali) BSKYB: Rupert Murdoch piu' vicino all'acquisto della totalita' delle azioni della pay tv britannica (dai giornali)
CAMION: indagine Antitrust Ue su possibile cartello prezzi e consegne da parte di Man, Daimler, Scania, Iveco e Volvo (Financial Times pag. 18)
FERROVIE: l'a.d. delle Fs, Mauro Moretti, chiede concorrenza sui servizi interni. Per Giuseppe Sciarrone, a.d. di Ntv, in Italia serve un aggiustamento che includa il trasporto regionale (di giornali)
LAVORO: a febbraio balzo della cassa integrazione. Il 6 maggio lo sciopero generale della Cisl (dai giornali) In fabbrica diminuiscono gli incidenti. 'Raccogliamo i primi frutti della prevenzione'. Intervista al presidente Inail, Marco Fabio Sartori (Il Sole 24 Ore, pag. 28) 'Ecco perche' gli operai tedeschi guadagnano il 40% piu' dei nostri'. Intervista al segretario della Uil, Luigi Angeletti (Libero pag. 25) Pal-
 
Ultima modifica:
Spagna: produzione industriale gennaio sale del 3,8%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 04 mar - Riparte la produzione industriale in Spagna, che ha registrato un rialzo del 3,8% su base annua nel mese di gennaio. Lo rende noto l'Ufficio di statistica spagnola, Ine. Il dato, corretto delle variazioni stagionali, era risultato quasi stabile in dicembre, sempre su base annua. Mai-Y-
 
1299227023untitled.jpg


...se il brasile piazza una svalutazione ...tanto sono pieni di colza ...questa si accaparra il mercato locale
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto