Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

3 Month 0.06% -0.01 (-14.29%)
6 Month 0.12% 0.00 (0.00%)
2 Year 0.55% -0.03 (-5.17%)
5 Year 1.85% -0.08 (-4.15%)
10 Year 3.20% -0.08 (-2.44%)
30 Year 4.38% -0.07 (-1.57%)

...il movimento di ieri sarà stato un test degli ultimi minimi :-? ...boh :-o

...il 5y dopo aver forato come burro quello che sembrava un buon supporto ...non rompe la candela di ieri ...la 200 potrebbe arginare ...le ripartenze sono molto rapide

1300310917fvx.png
 
dopo questa dura avventura stikkiamo:lol::lol: un pò




nn sarà la spalla dx 1285 dell'es....., ma se fosse

altro ke tsunami...


domani

nel book profondo rosso di dia , wheat , sugar,,,,,


ok, stacca un po... lo sai che io non ce la faccio... quindi ti aspetto qui... hai dettato talmente tanti buy che siamo a posto
giusto che riposi qualche settimana... il tempo di studiare un po la situation per poi illuminarci dall'alto del tuo immenso.
penso al grafo del cigno... di quanta luce ha necessitato quel capolavoro?
non riesco ancora a credere che hai previsto pure quello...
sono stato contattao da un top manager che gestisce hedge... mi ha chisto quanto voglio per fargli sbirciare i tuoi pvt... gli ho chiesto 2 miliardi di euro...
quel taccagno di mierda mi ha detto che sono troppi! pensava forse di cavarsela con un salame e du caciotte?
 
Ultima modifica:
...vix arrapato a bestia ...chissà dove si ferma stavolta

...ma usd dove deve andare :-? ...non capisco su quali fondamentali salga con i bond di ogni lunghezza in crescita ...con lo jen in orbita e chf sui massimi ...boh
 
ok, stacca un po... lo sai che io non ce la faccio... quindi ti aspetto qui... hai dettato talmente tanti buy che siamo a posto
giusto che riposi qualche settimana... il tempo di studiare un po la situation per poi illuminarci dall'alto del tuo immenso.
penso al grafo del cigno... di quanta luce ha necessitato quel capolavoro?
non riesco ancora a credere che hai previsto pure quello...
sono stato contattao da un top manager che gestisce hedge... mi ha chisto quanto voglio per fargli sbirciare i tuoi pvt... gli ho chiesto 2 miliardi di euro...
quel taccagno di mierda mi ha detto che sono troppi! pensava forse di cavarsela con un salame e du caciotte?

...offro il doppio :p :lol: .........................cmq la ciccia è ciccia :D
 
Ultima modifica:
matley dammi un entrata long appena puoi grazie (se puoi )

ossignur mi scappa da ridere a dar consigli...
ti dico ciò che faccio io:
non longo nessun indice
long su fnc
cassetto mlm

sto preparando i dindini per gas, landi renzo, autogrill, dia, + un bancario probabilmente bp... isp difficile amenochè non entri il capo... wheat da area 630 :rolleyes:
 
Ciao a tutti raga
ho capito bene? Il capo dice reverse a 20k..ma isp(cerco un ingresso long) ce la ritroviamo a 1,9...

la nave è quasi in porto... il viaggio è stato lungo e faticoso... il capitano deve riposare... e studiare... sarà ancora così generoso da condividere con noi?
speriamo di si :rolleyes:

aspettiamo le 3 streghe... manca poco
 
...vix arrapato a bestia ...chissà dove si ferma stavolta

...ma usd dove deve andare :-? ...non capisco su quali fondamentali salga con i bond di ogni lunghezza in crescita ...con lo jen in orbita e chf sui massimi ...boh

buona sera free,
infatti sono movimenti incomprensibili...
come dicono a bz smazzano u mazzo

mischiano le carte per non far capire più un quazzo a nessuno...

la vola sugli strike delle opzioni dovremmo conoscere... ma daniele,la ns. punta di diamante, mi sa che è in vacanza :help:
 
...buonanotte :) .............vado a prendere la bimba


Un saluto Free....


Il terremoto che ha colpito il Giappone venerdì scorso avrà un impatto negativo sull'economia nazionale pari al 4% circa del Pil, il doppio di quello provocato dal terremoto di Kobe del 1995. Lo ha dichiarato Filippo Altissimo, partner dell'hedge fund Brevan Howard Asset Management, nel corso di un workshop organizzato da Hedge Invest a Milano. Altissimo ha inoltre affermato che un eventuale disastro nucleare fermerebbe gran parte dell'economia giapponese, provocando ripercussioni sui mercati azionari, un ripensamento delle politiche energetiche globali, il rientro dei capitali nipponici, il sostenimento di forti costi per le società assicurative e ampie riduzioni nella capacitá produttiva di alcuni settori, come il comparto auto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto