Trading bar 2012 by Windjets friends

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mario Monti ha dichiarato in Francia che gli italiani hanno accettato la sua manovra...
Secondo me non è vero.
Anzi direi che,quella frase, è una cacata pazzesca...

in arrivo mooooolti scioperi.... e, forse, disordini...
spero comunque di sbagliarmi

:titanic:
 
(ANSA) - ROMA, 7 GEN - Per effetto delle liberalizzazioni e della crisi nei prossimi tre anni ''chiuderanno 80mila esercizi commerciali e si perderanno 240mila posti di lavoro''. E' l'allarme lanciato da Mauro Bussoni, vicedirettore generale di Confesercenti. Ieri il presidente Marco Venturi ha ricordato che a causa della crisi e della concorrenza della Grande distribuzione, dal 2006 ad oggi il settore ha perso 300.000 posti di lavoro con oltre 100.000 negozi chiusi
 
Grecia: dubbi Fmi, deve fare di piu'

Riforme al palo, privatizzazioni sotto aspettative

07 gennaio, 18:43
(ANSA) - ROMA, 7 GEN - Dubbi del Fmi sulla capacita' della Grecia di ridurre il debito. Secondo quanto pubblicato dal tedesco Der Spiegel, la Grecia dovra', a parere del Fondo, fare di piu' per consolidare le proprie finanze. In alternativa i creditori privati dovranno svalutare piu' di quanto previsto o i paesi di Eurolandia dovranno partecipare con maggiori risorse al salvataggio di Atene. Critiche anche alla mancanza riforme: la riscossione delle tasse e le privatizzazioni sono infatti inferiori alle aspettative.
 
...movimento importante alle porte ...segnali ovunque indici materie prime rendimenti titoli ...ovunque ...va preso dal verso giusto altrimenti potrebbe fare male
 
cambio cavallo... basta finmeccanica...

maire tec: sono in denaro :cool:
livello del boss + qualche pip

Non sono riusciti a chiude sotto 1.03.
Vediamo lunedi' se confermeranno l'engulfing bar o se ci sarà chi compra....


maire.png
 
...grazie mille delle info

ciao free,
senti questa:

Un Big Ben di debiti!

Secondo una ricerca di Morgan Stanley è l'Inghilterra il Paese più indebitato, seguito da Giappone e Svezia...

Ebbene si, si tratta dellInghilterra. Nonostante l’immaginario dia l’idea di un luogo florido e curato, è proprio lei il Paese più indebitato al mondo. Il rapporto debito /Pil infatti ha raggiunto cifre da record. Parliamo ben del….900%. A non molta distanza troviamo luoghi quali il Giappone con il 600%. e la Svezia con il 450% , ma ancota Norvegia, Svizzera, Stati Uniti, Australia e molti altri che non avremmo mai immaginato di menzionare.
A rivelarlo un recente studio di Morgan Stanley, fonte più che attendibile, pubblicato da BusinessInsider. Il rapporto non si limitia quindi ad includere il debito che gli Stati hanno accumulato per coprire le spese di funzionamento. Sono anche altri gli indicatori che presi in considerazione, tra cui: il debito finanziario, che concerne per l'appunto le istituzioni finanziarie; quello delle famiglie, relativo quindi alle persone fisiche, e quello non finanziario, che riguarda quindi le imprese.
Gianluigi Cesano, analista macroeconomico dello Studio G2c e docente all'Alta Scuola Finanza di Torino,spiega come "Considerare in particolare anche il debito finanziario è importante perché se questo settore dovesse avere problemi, è inevitabile che lo Stato si faccia carico di tale fardello, essendo questo settore alla base del sistema economico". Tornando nel merito dei risultati ecco che -spiega sempre Cesano- "lo studio di Morgan Stanley mette in evidenza lo stato di colabrodo nel quale versa l'economia del Regno Unito, ed inoltre il deficit commerciale continua a peggiorare, tanto che la differenza tra esportazioni e importazioni è negativa per 7,6 miliardi e lo era per soli 2 miliardi nel 2001".

Come mai allora i Gilt, titoli di Stato di Sua Maestà, con scadenza a 10 anni offrono livelli accetabili, quali un 2, 2% circa? Sempre secondo l’analista del G2c questp si spiega grazie al fatto che "L'Inghilterra ha una propria valuta". In tal modo una banca centrale che svolge il ruolo di prestatore di ultima istanza e in tal modo i creditori sanno che la Banca d'Inghilterra può sempre stampare valuta per rimborsare i debiti dello Stato, mentre una tale operazione nell’area Euro non sarebbe possibile.
 
Ebbene si, si tratta dellInghilterra. Nonostante l’immaginario dia l’idea di un luogo florido e curato, è proprio lei il Paese più indebitato al mondo. Il rapporto debito /Pil infatti ha raggiunto cifre da record. Parliamo ben del….900%. A non molta distanza troviamo luoghi quali il Giappone con il 600%. e la Svezia con il 450% , ma ancota Norvegia, Svizzera, Stati Uniti, Australia e molti altri che non avremmo mai immaginato di menzionare.







azz pure la svizzera!



in pratica noi con il nostro micranioso 120% di debito/pil siamo ricchi sfondati :uhm:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto