Athosboom
Tempus Edax Rerum
Unicredit: conferma il piano di buyback e il dividendo (MF) |
---|
MILANO (MF-DJ)--Nonostante la crisi ucraina Unicredit rassicura gli azionisti confermando il dividendo in contanti proposto per il 2021 di 1,2 miliardi e il riacquisto di azioni fino a 2,58 miliardi. Ieri la banca guidata da Andrea Orcel ha scelto di rivolgersi al mercato al termine di una giornata di recupero sul fronte borsistico (il titolo ha segnato un +6,12% a 9,02 euro), ma ancora profondamente incerta sul piano geopolitico. Unicredit Bank Russia, spiega una nota, ha una posizione creditoria autofinanziata di 7,8 miliardi a fine 2021, RWA di 9,4 miliardi e un patrimonio netto di 2,5 miliardi di euro. «Al netto delle coperture sui cambi», spiega l'istituto, la nostra esposizione diretta a UniCredit Bank Russia si riduce a circa 1,9 miliardi. «Nello scenario estremo, in cui la totalità della nostra massima esposizione non possa essere recuperata e venga azzerata, l'impatto sul Cet1 ratio di Unicredit a fine 2021 sarebbe di circa 200 punti base. In virtù di questo», prosegue la nota, «confermiamo il dividendo in contanti proposto per il 2021 di 1,2 miliardi, mantenendo un CET1 ratio superiore al 13% anche nello scenario peggiore. Inoltre, confermiamo la nostra intenzione di eseguire il riacquisto di azioni fino all'importo di 2,58 miliardi», prosegue la nota che conclude così: «Continuiamo a gestire dinamicamente la nostra esposizione al rischio, valutando costantemente il potenziale impatto del conflitto sul Pil globale e sulle politiche pubbliche». fch (END) Dow Jones Newswires |