FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

Ciao, ti leggo spesso, A dire la verita' la mia ipotesi ... ma mia ... e che il secondo semestre t+4 abbia ritmo a 3 da circa 40-45 g. Ed adesso siamo in chiusura del secondo t+3/t+2. La domanda dove sia partito il t+4 adesso e' quasi irrilevante in quanto o un t+4 partito ad aprile o a giugna ha gia swingato... quindi si scende a chiudere annuale con tutti i setup impostati per questo. Annuale che per assimilazione con altri indici sara' fino a prova contraria ancora ottobre (non credo in un minimo a marzo mentre altri indici, con la partenza t+4 ad aprile, vadano lunghi). Sul breve siamo in chiusura di un t+2/t+3 .... basta verificare che ogni t-3 sia riba.

Ok, se è solo una tua ipotesi ci sta che il semestrale abbia fatto il minimo a giugno.
Per quello che mi riguarda nella fase attuale, dal minimo del ciclo annuale conto 3 cicli trimestrali a giugno e ora siamo nel quarto, e quindi su questo t+3 potrebbe concludersi sia il ciclo annuale che biennale.
Dopodichè si vedrà se sarà il minimo definitivo, oppure il ribasso continuerà ...

P.S.
Parli di ciclo a 3 nel mese di giugno e credo ti riferisca ai cicli t+1 o sbaglio?
 
su questo indicatore ho detto tante cose, ma non interessa a nessuno. si può usarlo in diversi modi non è facile da usarlo, ma quello che hai detto è giusto quando diventa piatto semplificando possiamo dire che la volatilità si è azzerata e in questi anni ho notato che il prezzo tende a recuperare l'inizio di questo azzeramento, ma se dico che torna a 23100 mi prendono per matto cosi evito Vedi l'allegato 744015
454398538_1309032626984282_7498461054781321770_n.jpg
 
Ok, se è solo una tua ipotesi ci sta che il semestrale abbia fatto il minimo a giugno.
Per quello che mi riguarda nella fase attuale, dal minimo del ciclo annuale conto 3 cicli trimestrali a giugno e ora siamo nel quarto, e quindi su questo t+3 potrebbe concludersi sia il ciclo annuale che biennale.
Dopodichè si vedrà se sarà il minimo definitivo, oppure il ribasso continuerà ...

P.S.
Parli di ciclo a 3 nel mese di giugno e credo ti riferisca ai cicli t+1 o sbaglio?
Per chiarezza ...il t+4 partito ad aprile con 3 t+3/t+2 ... il primo finito a giugno, il secondo finusce ad agosto, il terzo finisce ad ottobre.
Cosi piu chiaro?
 
fronte oscillazioni sul top recente ben tre oscillazioni in zona iper comprato, sul top di maggio tutte in zona iper comprato, e quanto successo da metà febbraio a inizio aprile è una anomalia del mercato che per fortuna sul nostro non capita quasi mai. Tutta quella zona di iper comprato di tutte le oscillazioni è destinata ad essere ricoperta dal prezzo, parliamo di area 32600 Vedi l'allegato 742436
quello che scrivo derivano da anni e anni di ricerche. Non è che mi piace a scrivere fesserie se si trovano in iper comprato/venduto bisogna stare attenti. E' contro natura diciamo fare questi movimenti priapistici
1.png
 
Per i parametri che uso il semestrale è partito a giugno e ciò significa che si scenderà di più e per più tempo (a occhio dicembre), ovviamente con qualche rimbalzino nel mezzo
 
Per chiarezza ...il t+4 partito ad aprile con 3 t+3/t+2 ... il primo finito a giugno, il secondo finusce ad agosto, il terzo finisce ad ottobre.
Cosi piu chiaro?

Ah non avevo capito.
Quindi ad aprile si è concluso un t+4 con 2 cicli t+3!
Non capisco perchè dici con 3 t+3!! ... poi il resto è tutto da vedere!
 
Per i parametri che uso il semestrale è partito a giugno e ciò significa che si scenderà di più e per più tempo (a occhio dicembre), ovviamente con qualche rimbalzino nel mezzo

E per quale motivo il semestrale è partito a giugno?
Ci sono dei vincoli da rispettare a priori, perchè questo ciclo abbia chiuso a giugno? o sono solo ipotesi.
Onestamente non riesco a trovare il motivo pe cui il semestrale abbia chiuso a giugno. Magari non ci arrivo io :oops: , ma mi capita spesso!
 
Cri stai calmo sul silver anche se ho detto area 26 non significa comprarlo li, ma aspettare qualche segnale long. Quello che vedo sul settimanale non mi piace affatto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto