FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

Be' 34200 e lontanuccio
È lontano se fai intraday. Se tradì il 4 ore o daily è uno sputo. Non becchi i top o bottom (ma come vedi anche chi fa intraday non li becca quasi mai) ma entri a favore di trend e puoi fare centinaia di punti. Se tu fai intraday ma sei costretto a mediare 2 o 3 volte allora non è la strategia giusta, più usi timeframe piccoli più devi essere preciso nelle entrate
 
È lontano se fai intraday. Se tradì il 4 ore o daily è uno sputo. Non becchi i top o bottom (ma come vedi anche chi fa intraday non li becca quasi mai) ma entri a favore di trend e puoi fare centinaia di punti. Se tu fai intraday ma sei costretto a mediare 2 o 3 volte allora non è la strategia giusta, più usi timeframe piccoli più devi essere preciso nelle entrate
Ad ogni modo io con il supporto di Cingoli Trader mi sento molto sicuro delle mie entrate
 
strappata, volumi in crescita su ieri ma ancora non tali da far pensare a fine corsa,
la volatilità al rialzo ma non in maniera significativa conferma.
vediamo di qui al close se cambia qualcosa
 

Allegati

  • daily.png
    daily.png
    273,6 KB · Visite: 30
  • 4ore.png
    4ore.png
    311,5 KB · Visite: 29
34500 fatti, il mezzo miracolo è avvenuto. Da qui sono proprio curioso di vedere cosa faranno le macchinette
volumi fib poco più di 15000 in linea o poco sopra a ieri alla stessa ora, oi mibo praticamente invariato e meno di 3k tra call e put scambiate
vola salita ma non su livelli che possano far pensare ad inversione
nessun movimento di rollaggio degni di attenzione...
a meno di sorprese usa dovrebbero continuare
la mancata apertura di posizioni sulle scadenze successive può portare ad almeno due interpretazioni:
1 non sono stati ancora raggiungti livelli suffcienti (nei casi in cui i livelli raggiunti sono in ipercomprato o in divergenza spesso individuano una area di top per la scadenza successiva con poc di prezzo che i mm poi difendono)
2 il rialzo diventa strutturale per un consolidamento delle posizioni sul sottostante e il poc dei derivati diventa a protezione degli acquisti
per la seconda ipotesi serve conferma dai volumi sul sottostante e la coerenza dei volumi sui derivati, requisiti che a mio avviso al momento non ci sono
 

Allegati

  • 4ore.png
    4ore.png
    290,7 KB · Visite: 57
  • daily.png
    daily.png
    288,2 KB · Visite: 22
fuzzi h1 la veduta aerea della pista rialzista su questo frame vede la possibilità della chiusura gap di metà novembre area 34071 dove cè una zona di possibile resistenza. Intanto monitoriamo la zona descritta tra i due fibo e poi vedremo se c è forza per spuntare fino alla mediana forchetta che ricordo è il suo obiettivo naturale Vedi l'allegato 752052

fuzzi h1 millimetrico sulla media settimanale, indiani in attacco che potrebbero riportare il prezzo in appoggio sulla media verde di h4 sempre supportiva su questo rialzo partito a fine novembre Vedi l'allegato 752138
fuzzi h1 l'evoluzione rialzista su questa forchetta ha portato il prezzo al suo obiettivo naturale, top odierno nei pressi della mediana, il che potrebbe appagare il prezzo in questa fase up. Zona quindi quella dell'area mediana che potrebbe risultare di pausa per la prosecuzione up, di ritracciamento più o meno vistoso (tutto da vedere) o addirittura inversivo. Da rilevare un segnale rvrs sell ottimale in via di definizione l'ultimo che vi ho fornito è stato sul top di metà novembre.
1.png
 
fuzzi daily vediamo se il tempo è maturo per far partire la nuova oscillazione rialzista, sulla quale non si esclude un nuovo ritorno sulla parte alta del canale celeste o area 61.8% di fibo sulla gamba ribassista ultima Vedi l'allegato 751926
fuzzi daily area del canale celeste da monitorare, poi più su c è il canale nero in area 35100. Fino a quando non si girano gli oscillatori la situazione è in mano ai rialzisti
1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto