Immagino sia il ritorno al distributore total![]()
il nasdaq per me rappresenta l'ancora di salvezza per l'economia usa che oramai esportano solo democrazia e innovazioni high tech, per cui in caso di discese penso sarà l'ultimo che mollerannoEmilio, il segnale di Dow lo vedo anch'io, si tratta di capire se inizia a sbracare un po' anche nasdaq o no...il segnale sul nostrano è storicamente indicatore anticipatore, ma anche qui serve il contributo delle banche...
negli ultimi anni grazie a inizioni di liquidità delle bc e repo si è diffusa la moda dei buyback che ha drogato le quotazioniquanti dividendi servono per recuperare la relativa svalutazione?
poi come dicevo noto un sacco di passaggi di mano da fondo a fondo a cifre sempre più iperboliche.
![]()
Carlyle Italy cede il gruppo Forgital al Stonepeak
La società d’investimento globale Carlyle ha annunciato l’accordo per la vendita a Stonepeak del Gruppo Forgital, produttore di forgiati avanzati per il settore aerospaziale e industriale, compresi i segmenti green degli impianti eolici e quelli legati ai macchinati per l'agroalimentare. Il...www.efanews.eu
![]()
Forgital Italy Spa Fatturato e Bilancio - Velo D'astico | P.Iva: 02689090245
Fatturato Forgital Italy Spa Velo D'astico P.Iva 02689090245. Report azienda completo, bilancio e visura.m.fatturatoitalia.it
Poi se io fondo a cedo al fondo b facendo 500 di plus sulla mia società. il fondo b cede al fondo c altra società facendo 500 di plus e a sua volta il fondo c cede un'altra società ancora al fondo a facendo 500 di plus.....
e in un decennio di tassi a 0 questi han fatto utili a destra e a manca, visto che si son indebitati a tassi praticamente a 0. Vediamo se han usato finanziamenti a leva e magari gli utili di tali società diventano più risicati e/o perdite come gestiranno le posizioni.
però se continuano così rischiamo che il settlement in the box lo fanno per davveroin questo momento sul nostro indice è confermata una inversione di sperandeo
ovviamente l'ultima parola spetta al close
Vedi l'allegato 752946
a novembre, sul fib scad dic i picchi e le giornate con maggiori scambi (in controvalore giornaliero) ci sono stati il 6/11, 18/11, 19/11 e 20/11, giornate con chiusure negative ed a parte il giorno 6 con la grossa escursione che ha coperto il range dei prezzi delle precedenti cinque candele, il grosso degli scambi è avvenuto intorno ai 33500-33600 punti.
l'oi mibo vede circa 106k call e 175k put aperte, quindi tipicamente si assume che ci sarà una tendenza al rialzo per l'interesse dei mm venditori
non ho qui il programmino per calcolare l'option pain ma per quello che mi sembra di vedere, ad oggi, il range del settlement si dovrebbe poter ipotizzare tra i 33700 e i 34000. usa permettendo
prendilo col beneficio dell'inventario perchè non ci sono significativi volumi sulle opzioni e non mi sembra di aver notato ancora rollaggi
andrà affinato nel corso di questa e della prossima ottava ma al momento mi meraviglierei se compensasse sopra 34000
calcolando che anche se poco qualcosa su marzo l'hanno comuqnue aperta, che gli oi e il pcratio sono rimasti invariati, che a ieri l'oi call era a 113K e put a 186K (anche oggi finora pochi scambi circa 1000 put e 1000 call) e che il rollover sui fut marzo è a un terzo dell'oi su dicembre, non sembrano esserci segnali contrari all'ipotesi area 34000 e al momento non sembra ci siano indicatori di eccessi tali da far pensare che sia finita la discesa.non ricordo il cp ratio di settembre che però fece il settlement appena sotto 33700
ci sono ancora 100k fib aperti su dic e ancora non hanno rollato nulla su marzo
se regolano sotto 34000 i mm incassano le greche delle ali di tre mesi di oscillazioni nel range 35000 - 33000
e non mi meraviglierebbe
Ciao. Il Sig. Nadir Spezzapria, l'ex proprietario di Forgital era mio cliente. Il fratello ed ex socio Roberto ha acquisito Melegatti in tribunale l'ultimo giorno prima del termine ultimo per la dichiarazione di fallimento.quanti dividendi servono per recuperare la relativa svalutazione?
poi come dicevo noto un sacco di passaggi di mano da fondo a fondo a cifre sempre più iperboliche.
![]()
Carlyle Italy cede il gruppo Forgital al Stonepeak
La società d’investimento globale Carlyle ha annunciato l’accordo per la vendita a Stonepeak del Gruppo Forgital, produttore di forgiati avanzati per il settore aerospaziale e industriale, compresi i segmenti green degli impianti eolici e quelli legati ai macchinati per l'agroalimentare. Il...www.efanews.eu
![]()
Forgital Italy Spa Fatturato e Bilancio - Velo D'astico | P.Iva: 02689090245
Fatturato Forgital Italy Spa Velo D'astico P.Iva 02689090245. Report azienda completo, bilancio e visura.m.fatturatoitalia.it
Poi se io fondo a cedo al fondo b facendo 500 di plus sulla mia società. il fondo b cede al fondo c altra società facendo 500 di plus e a sua volta il fondo c cede un'altra società ancora al fondo a facendo 500 di plus.....
e in un decennio di tassi a 0 questi han fatto utili a destra e a manca, visto che si son indebitati a tassi praticamente a 0. Vediamo se han usato finanziamenti a leva e magari gli utili di tali società diventano più risicati e/o perdite come gestiranno le posizioni.