Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
da non sottovalutare il fatto che il breakup, che ha avuto mesi di potenziale incubazione, è arrivato, con incongruenza di volumi e della benchè minima struttura macroeconomica e settoriale, in concomitanza di una scadenza tecnica e di due eventi geopolitici come la tregua inmedio oriente e l'elezione del nuovo presidente usa.
ciò non siggnifica che non possa continuare, ma potrebbe benissimo significare che il movimento non è strutturale
fino a che le BC hanno in programma tagli dei tassi ....i mercati avranno sentiment positivo .....anche se il lungo laterale del nostrano non indicherebbe tale correlazione.....ma in questo caso si attendevano conferme sul controllo dell'inflazione......indicatore principale dell'umore del mercato in questo momento. (sempre e solo secondo me)
fino a che le BC hanno in programma tagli dei tassi ....i mercati avranno sentiment positivo .....anche se il lungo laterale del nostrano non indicherebbe tale correlazione.....ma in questo caso si attendevano conferme sul controllo dell'inflazione......indicatore principale dell'umore del mercato in questo momento. (sempre e solo secondo me)
verissimo
per bc va considerata la fed che fa politica monetaria volta ad anticipare l'inflazione, la bce segue il trend anche per statuto, e storicamente lo fa in palese ritardo, la boj è intrappolata a tassi zero da decenni
dalle ultime minute della fed la tendenza a voler tagliare ancora sembra meno forte di qualche mese fa e il mercato dei treasury sembra essersene accorto ultimamente. poi ci sarà la volontà politica del nuovo presidente che vuole ulteriori tagli
certamente non una situazione lineare, se dovessi scommettere non punterei contro il mercato il mercato dei tnote che può anche sbagliare ma ha una potenza di fuoco superiore all'azionario
fino a che le BC hanno in programma tagli dei tassi ....i mercati avranno sentiment positivo .....anche se il lungo laterale del nostrano non indicherebbe tale correlazione.....ma in questo caso si attendevano conferme sul controllo dell'inflazione......indicatore principale dell'umore del mercato in questo momento. (sempre e solo secondo me)
Tutte scuse quelle della BCE. Che abbassa i tassi e le Borse salgono.
Mi sembra che negli ultimi anni i Tassi li avessero alzati e anche di molto ma le Borse salivano lo stesso.
È evidente che devono salire a prescindere
Tutte scuse quelle della BCE. Che abbassa i tassi e le Borse salgono.
Mi sembra che negli ultimi anni i Tassi li avessero alzati e anche di molto ma le Borse salivano lo stesso.
È evidente che devono salire a prescindere
i Tassi sono lo strumento per il controllo dell'inflazione....se il controllo riesce ...i mercati festeggiano e viceversa....poi i tassi li puoi alzare o abbassare come servono.....in questo momento si stanno abbassando anche se l'inflazione sembra sotto controllo.....con i tassi si controlla anche il polso dell'economia.....se abbassi aumenti gli investimenti etc etc .
ps : poi ci sono quelli che dicono che i mercati sono scollegati con l'economia ... ognuno con la propria testa
nasdaq .........scusa per il ritardo ma io fine settimana stacco completamente. Ripeto che sono segnali statistici di cui tengo una specie di storico fisso da marzo 2020 e da allora sulle migliaia di segnali a memoria ricordo meno di 10 non hanno dato nessun ritorno di gain o al limite chiusura in pari. Per cui tutti quelli che vedi hanno avuto modo di potersi concludere in positivo, attualmente sono attivi gli ultimi due segnali sell, quelli nel cerchio hanno avuto modo di potersi chiudere in gain. Se non sono stato chiaro chiedi pure
devo rivedere un po il tutto, ma da analisi fatte ormai da mesi su dollar index mi aspetterei un massimo in area 111/112 ancora da fare per cui bottom di euro ancora da fare. Ma posso sbagliare pure questa come tante altre cose. Appena posso do uno sguardo al grafico forchette di eur/usd e vediamo se qualcosa salta fuori
fuzzi h4 il percorso che ha effettuato il prezzo su questa rialzista ha visto una sua attivazione a fine novembre da subito un arrivo sulla mediana che è stato un punto di arrivo, ritracciamento che ha interessato il supporto sulla parte bassa e media settimanale bianca che gli ha dato la spinta necessaria per tornare di nuovo sulla mediana forchetta in questi gg, per cui sulla zona attuale il prezzo potrebbe risultare appagato del risultato ottenuto. Prima ondata di indiani che hanno trovato la loro piccola soddisfazione sul bottom di gennaio, ora tocca a questa seconda ondata di indiani sell
fuzzi daily il percorso effettuato ha visto un duplice arrivo sulla mediana e altrettanto duplice riconoscimento della rialzista. Su questa barra daily si rileva un potenziale indiano sell, in attesa della chiusura per la conferma o meno, e un eccesso rialzista che potenzialmente potrebbe rivelarsi pericoloso per il prezzo se guardiamo il laterale di questo lungo 2024