Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
si va delineando intanto la struttura ascendente elliottiana nell'attesa di capire se la 3 ha individuato il suo top, prima di proiettare gli ultimi 2600 punti dopo la 4 successiva
controllo su top onda 1
nikkey vs ftsemib (rosso) indici
il nikkey oggi ha chiuso a -0,83% ma il future adesso sta perdendo il 3.7%
il nikkey è l'indice che più si avvicina al nostrano nel movimento laterale del 2024
hong kong rinkulo effetuato e supporto trovato sulla media daily verde, oggi rottura resistenziale della media settimanale che dovrà essere confermata venerdi. Ma mi spingo in avanti nel dire che il prossimo obiettivo è la mediana della forchetta
nikkey vs ftsemib (rosso) indici
il nikkey oggi ha chiuso a -0,83% ma il future adesso sta perdendo il 3.7%
il nikkey è l'indice che più si avvicina al nostrano nel movimento laterale del 2024
col rialzo di gennaio, anche se da noi non c'è la stessa euforia dell'epoca, ho le stesse sensazioni di inizio 2000, quando mi chiedevo come fosse possibile che newco dotcom capitalizzassero più di titoli industriali del mib30 con decenni di storia
adesso mi chiedo come sia possibile che i titoli finanziari in una fase di riduzione dei tassi (e quindi della forbice di margine rapporti impieghi) siano a prezzi così più alti rispetto agli industriali che stentano e richiedono meno finanziamenti a causa della produzione in calo (unitamente ai consumi energetici industriali)
Consulta i dati sui consumi industriali monitorati da Terna attraverso l'indice IMCEI, in relazione all’indice IPI e alle variazioni regionali e settoriali.
I prestiti sono calati, in termini annui, di più per le PMI, meno per le grandi imprese. A livello settoriale, di recente la flessione annua sta frenando di più nel credito alle costruzioni, meno nei servizi, mentre nel manifatturiero la dinamica annua negativa rimane sostanzialmente stabile.
www.confindustria.it
trump sta insistendo molto sul riportare negli usa la produzione industriale ed alimentare i consumi interni, così come fecero dopo la bolla dotcom sostenendo la nascita di aziende nella silicon valley ad alto valore tecnologico aggiunto
grafico mensile usd index, la linea orizzontale rossa è il valore a marzo 2000