FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

ahhhahaahhahhhahaha

mai vai al bar....ce ne sono decine di post tuoi cosi.. c'è l'imbarazzo della scelta

ma si sa in questo forum è meglio scrivere ste boiate che la verità

Si è troppo divertente. 🤣
Comunque dai ... se il FTSE MIB va in area 40.300 - 40.500 punti lo short lo provo anch'io così faccio compagnia a questi simpaticoni.
 
Cassettare contro trend short è impossibile almeno in questi frangenti ne ho fatto le spese per cui ho stoppato tutto. Forse servirebbe una capitalizzazione molto più grande del mio budget trading per mediare o heggiare. O forse semplicemente servirebbe un lunghissimo periodo di stop e flat per riorganizzare le idee. È quello che farò 😃
 
be si se ci va diretto in piena euforia....

Si certo, siamo in una fase di euforia. E però questa euforia è solo sul settore bancario - assicurativo e su qualche industriale. Ci sono ancora dei settori che stanno ancora dormendo e poi ci sono le small caps. La mia idea è che come i settori che hanno trainato la carretta finiscono la benzina toccherà ai settori che adesso dormono.
 
Cassettare contro trend short è impossibile almeno in questi frangenti ne ho fatto le spese per cui ho stoppato tutto. Forse servirebbe una capitalizzazione molto più grande del mio budget trading per mediare o heggiare. O forse semplicemente servirebbe un lunghissimo periodo di stop e flat per riorganizzare le idee. È quello che farò 😃

Io sarei curioso di sapere chi è che ve l'ha messo in testa di andare short.
 
Si certo, siamo in una fase di euforia. E però questa euforia è solo sul settore bancario - assicurativo e su qualche industriale. Ci sono ancora dei settori che stanno ancora dormendo e poi ci sono le small caps. La mia idea è che come i settori che hanno trainato la carretta finiscono la benzina toccherà ai settori che adesso dormono.
per shortare gli ci vuole grafico verticale con gap up consequenziali ....fino a qualche seduta fa era una salita lenta e costante amazza short, ora vediamo se il grafico assume la giusta verticalità...
 
dimenticavo...
con la storia che le spese per la difesa non saranno conteggiate nei deficit ( = ennesimo QE mascherato ) non vedo difficile spendere 70/80 miliardi in più rispetto pre-covid ( perchè torneremo a fare deficit al 5% contro il 2,04%.... per cui tanto ci han rotto il */*** anni fa ) fare pil da +0,... 1,
quindi va a finire che pomperanno ulteriormente le azioni.

Le banche sotto scacco per scampare al pericolo praticamente distribuiranno quasi tutto l'utile fatto così dovesse comunque andare in porto l'operazione si ritroveranno meno patrimonio.
Della serie, se un domani arriva la crisetta potrebbero : tassare i soldi fermi in c/c ( come voleva Mustier ) o la BCE da soldi aggratis... o ripartono con qualche adc.

Comunque gli USA ci han demolito e siamo già li a leccarli il ****
soldi per sanità, scuole, asili ne abbiamo??

Non importa le borse fanno nuovi massimi, va tutto bene, cieli blu.
 
per shortare gli ci vuole grafico verticale con gap up consequenziali ....fino a qualche seduta fa era una salita lenta e costante amazza short, ora vediamo se il grafico assume la giusta verticalità...

Si certo, un mercato fortemente ipercomprato come questo prima o poi corregge. E però si tratta sempre di una operazione contro-trend che è una cosa difficile da fare. Ma non è più semplice e sicuro seguire il trend che è long?

La mia idea al momento, è quella di puntare su quei settori che sono rimasti indietro in attesa di una rotazione settoriale. Poi fate vobis....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto