FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

fuzzi h4 è in zona bottom, quanto meno è atteso un rimbalzo
1.png
 
ciao .....buon gg a tutti

a rigor di logica e se la ciclica di base vale ancora qualcosa.....i cani del 500 dovrebbero avere gia' un vincolo ribassista annuale...( al di la di dove possa essersi chiuso il precedente )...
tuo pensiero in merito grazie:cool:
Ehlà Kuelo allora come detto ho rottamato i vincoli nel lontano 2014 hanno anche ultimamente dimostrato la loro irrilevanza nel periodo Ott.24-Marzo 25 dove il mercato doveva andare a 26500 e l'abbiamo ritrovato a 40000, poi qui è tutto un vincolo ormai li calcolano pure sul 10 minuti😮 vedrai che tra poco l'applicheranno al trading HFT,ovviamente so benissimo che sei tra i pochi che eri scettico sui 26500.
Trovi credo ad Ottobre( se riesci a trovarlo)la dura discussione con altri utenti sulle motivazioni da me addotte sulla non esistenza dei vincoli, in breve come hai ampiamente argomentato tu i discorsi e le strategie finanziarie-geo strategiche del momento rendono la teoria dei vincoli paritetica al credere all'albero degli zecchini d'oro.
Cio' premesso su Sp500 al netto dei discorsi da te fatti di cui sei maestro, a mio modesto parere Sp500 inizia il suo T+8/9 nel dicembre 2018 noi nel Marzo 2020 ergo il ns è piu' giovane e forte, ora analogamente a te sebbene con metodi differenti anche il sottoscritto prevede un minimo duro(molto) nei prossimi anni ove il ns chiuderà il suo T+7/8 e il modello che seguo prevede che qualsiasi sia sul ns ed Sp500 il minimo del 2025, verrà divelto in chiusura dei suddetti, il tempo come al solito dirà se il modello centrerà o meno l'analisi.
Ovviamente con queste interessanti argomentazioni non faremo di certo il trading, quello ognuno lo esegue a suo insindacabile giudizio con il suo sistema di trading sia esso automatico(softwerizzato) o concettuale(discrezionale).
Sul ns supporto di rilievo in questo T+3 area 37000-200, poi spazio fino al supportone area 36000-200
Alla prossima
 
fuzzi daily entrato in zona supportiva + c è la media blu che lo potrebbe sostenere. Per le possibilità ribassiste c è da ipotizzare la formazione della creazione della spalla dx di H&S, la neck direi in area 37900 dove è riuscito a chiuderci diverse volte a marzo. Spalla dx che potrebbe estendersi fino in area 39000, vediamo!!
1.png
 
Cio' premesso su Sp500 al netto dei discorsi da te fatti di cui sei maestro, a mio modesto parere Sp500 inizia il suo T+8/9 nel dicembre 2018 noi nel Marzo 2020 ergo il ns è piu' giovane e forte, ora analogamente a te sebbene con metodi differenti anche il sottoscritto prevede un minimo duro(molto) nei prossimi anni ove il ns chiuderà il suo T+7/8 e il modello che seguo prevede che qualsiasi sia sul ns ed Sp500 il minimo del 2025, verrà divelto in chiusura dei suddetti, il tempo come al solito dirà se il modello centrerà o meno l'analisi.
Ovviamente con queste interessanti argomentazioni non faremo di certo il trading, quello ognuno lo esegue a suo insindacabile giudizio con il suo sistema di trading sia esso automatico(softwerizzato) o concettuale(discrezionale).
Sul ns supporto di rilievo in questo T+3 area 37000-200, poi spazio fino al supportone area 36000-200
Alla prossima
Ciao

posso essere daccordo su alcune cose che dici e sui vincoli e la ciclica ...soprattutto sulle oscillazioni di breve ( ma non voglio aprire polemiche con nessuno...non mi interessa ).....quello che dico e'.... fatto salvo cio che dici su tutto il resto.....restringiamo il campo:

sp 500 , come detto ( il ns per ora lasciamolo nel cassetto ) ...mi pare possa essere fuori discussione che sul minimo di meta' ottobre 2022 possa nascere un annuale ( o t+5 che dir si voglia) che troverebbe la sua naturale conclusione a fine ottobre dell 'anno dopo ( direi piu' che accettabile giusto?)...orbene da li ne nasce ceratmente un altro...che chiude....dove???

ORA potrebbe verificarsi la stessa cosa che noi ormia abbiam dato per assodato sul ns da te condivisa (e di cui si e'tanto dibattuto ) a meta' agosto?

a mio parere no:cool:...per una serie di motivi ...non ultimo dei quali ,( anzi molto interessante direi ) il fatto che si possa applicare in quella zona ( precedente e successiva ) lo schema , o il ciclo , o la sequenza "dell americano" ( qui presentata nel 2022 sul 3d del "500 ienchi discesa di lungo periodo " che vi prego di leggere almeno nelle ultime pagine ) riproposto con un paio di post superinteressanti dall ottimo BLUNT .( il grafo e' li inutile riportarlo )

questo ci porterebbe a dire che il minimo a chiusura del t+5 partito inizio novembre 2023 dovrebbe essere quello di inizio novembre 2024 o inizio gennaio 2025
IN OGNI CASO , cosi' fosse, per la "ciclica classica talebana " a questo punto il 500 sarebbe vincolato al ribasso fino alla fine dell'anno ( piu' o meno )

per fratalizzare il tutto diciamo che la discesa dovrebbe essere simile al periodo novembre 2021 ottobre 2022 ( tanto per capirci )

se condividi la mia "divisione" tempi e ti torna ....bene , ( vedremo cosi' se la ciclica classica ha ancora qualcosa da dire ...poi spieghero perche' ) altrimenti puoi dettagliare il tuo pensiero su cio' che non ritieni corretto .....solo sul 500 per adesso ...
grazie

P.s rimetto qui il "minkioff a scendere " ...lasciate perdere le due freccine in basso....saremmo in zona alta , rottura primo supporto ...vabbe' mi sembra cmaq abbastanza chiaro col frattale proposto
 

Allegati

  • minkioff-ribasso.png
    minkioff-ribasso.png
    505 KB · Visite: 79
Ciao

posso essere daccordo su alcune cose che dici e sui vincoli e la ciclica ...soprattutto sulle oscillazioni di breve ( ma non voglio aprire polemiche con nessuno...non mi interessa ).....quello che dico e'.... fatto salvo cio che dici su tutto il resto.....restringiamo il campo:

sp 500 , come detto ( il ns per ora lasciamolo nel cassetto ) ...mi pare possa essere fuori discussione che sul minimo di meta' ottobre 2022 possa nascere un annuale ( o t+5 che dir si voglia) che troverebbe la sua naturale conclusione a fine ottobre dell 'anno dopo ( direi piu' che accettabile giusto?)...orbene da li ne nasce ceratmente un altro...che chiude....dove???

ORA potrebbe verificarsi la stessa cosa che noi ormia abbiam dato per assodato sul ns da te condivisa (e di cui si e'tanto dibattuto ) a meta' agosto?

a mio parere no:cool:...per una serie di motivi ...non ultimo dei quali ,( anzi molto interessante direi ) il fatto che si possa applicare in quella zona ( precedente e successiva ) lo schema , o il ciclo , o la sequenza "dell americano" ( qui presentata nel 2022 sul 3d del "500 ienchi discesa di lungo periodo " che vi prego di leggere almeno nelle ultime pagine ) riproposto con un paio di post superinteressanti dall ottimo BLUNT .( il grafo e' li inutile riportarlo )

questo ci porterebbe a dire che il minimo a chiusura del t+5 partito inizio novembre 2023 dovrebbe essere quello di inizio novembre 2024 o inizio gennaio 2025
IN OGNI CASO , cosi' fosse, per la "ciclica classica talebana " a questo punto il 500 sarebbe vincolato al ribasso fino alla fine dell'anno ( piu' o meno )

per fratalizzare il tutto diciamo che la discesa dovrebbe essere simile al periodo novembre 2021 ottobre 2022 ( tanto per capirci )

se condividi la mia "divisione" tempi e ti torna ....bene , ( vedremo cosi' se la ciclica classica ha ancora qualcosa da dire ...poi spieghero perche' ) altrimenti puoi dettagliare il tuo pensiero su cio' che non ritieni corretto .....solo sul 500 per adesso ...
grazie

P.s rimetto qui il "minkioff a scendere " ...lasciate perdere le due freccine in basso....saremmo in zona alta , rottura primo supporto ...vabbe' mi sembra cmaq abbastanza chiaro col frattale proposto
Con ordine il metodo dell'americano probabilmente per miei limiti appena ho dato uno sguardo l'ho trovato astruso mai capito perchè Treno che aveva il suo metodo detto da lui vincente( tabellina sempre verde) ne abbia cercato un altro ,ma era il vero Treno?
Sulle centrature il loro T+5(T+6 da valutare) parte tra il 5-6 Agosto del 2024(mai avuto dubbi) li fa il minimo non a Novembre e da Agosto fa circa il 20% tipico di un T+5/T+6 ora se il loro T+4 fosse partito a Gennaio avendo rotto già la sua origine sarà debole fino alla chiusura dell'annuale, se invece devesse ancora chiuderlo ripartirà ancora al rialzo ma non credo possa fare nulla di rilevante il loro mega ciclo è maturo essendo partito alla fine del 2018 e quel ciclo quando chiuderà sarà tosto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto