eusebio
Forumer storico
è più di un paio di lustri che non risolvono nulla
hanno più che raddoppiato il rapporto debito pil per arginare le conseguenze dei problemi, che sono rimasti e peggiorati dalla crisi dei subprime
in meno di 20 anni hanno quintuplicato il debito storico. il pil nello stesso periodo è aumentato solo del 150%
prima o poi il nodo viene al pettine
Vedi l'allegato 762686
Vedi l'allegato 762687
ieri alla fine volevo scrivere una cosa che poi non ho fatto.
Per farla breve.
Per me viviamo in un enorme schema Ponzi, dove quando si mette male ( e lo è da anni ) stampano trilioni e con quelli il sistema finanziario a leva 10/20/30 mettono soldi ovunque: materie prime, azioni, obbligazioni, immobili...
Ci metto le @@ che se per un paio di anni i governi a fronte della crescita economica di cui si vantano facessero 0 nuovi debiti ( contro gli attuali +2/3% in usa con deficit 7/8% e italica +0, con deficit 3/4% ) il teatrino cadrebbe e vedremmo prezzi anno su anno ampiamente negativi.
L'america first avrà si fatto una crescita del pil del 30/40% rispetto crisi 2007, ma a che prezzo?? Quello di passare da 5 trilioni di debito a 30...
Qualcuno dirà è sempre stato così.
Io rispondo certo, ma non con tale proporzione. Di sto passo fanno prima a nazionalizzare tutto ( ma poi non trovi chi ti gestisce le aziende ) e decidi che settori sostenere e quali no.