FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

sis italiota daily a distanza di 1500 punti :) ora da rilevare la fuori uscita del prezzo dalla banda tma per cui su eventuali segnali sell si procederà su quella strada Vedi l'allegato 752715

questo grafico è dedicato al padrone di casa Ironclad che è un intenditore


Vedi l'allegato 752963
mi piace!!! essenziale e di sicuro migliore di tanti miei grafici ;) Intanto sul sis italiota daily si rileva un segnale sell oggi
1.png
 
Tra l'altro se notate il laterale sti sta sviluppando in maniera armonica, si vedono bene le onde a V quasi speculari. Inoltre dovremmo essere vicini alla rottura del laterale
una chicca
sul future nostrano per settimane il numero di contratti scambiati era pari poco più di 1,1 volte il numero di trades
da ieri è a 3, su marzo addirittura oggi a 4

si stanno posizionando, su dic a ieri c'erano ancora oltre 104k posizioni aperte mentre su marzo siamo poco sopra 31k

se tanto mi da tanto il grosso lo apriranno sulla parte bassa del range posizionando le mibo che invece sono ancora ferme sia per scambi che per oi con il cp sempre intorno 1,5
 
fuzzi daily indi pullback azzerato, da oggi il prezzo è entrato in zona top, può fare tutto quello che vuole sopra il prezzo di chiusura ma la statistica mi dice che questo livello poi verrà recuperato Vedi l'allegato 752237

sul grafico delle oscillazioni si segue la negatività delle oscillazioni maggiori, per cui sul rialzo di quella daily al momento il movimento del prezzo viene considerato rimbalzo. Se continua up sopra ottobre e mi si gira l'oscillazione mensile sarebbe di una rarità incredibile. Da segnalare oggi l'indicatore unico in sell
zona top individuata grazie all'indi pullback il prezzo ha fatto quello che ha voluto al di sopra della chiusura del 5 dicembre ma ora è nuovamente al di sotto di tale livello per cui statistica rispettata. Per il fronte oscillazioni quella daily bianca la vedete dove si trova, ora però deve seguire una spinta ribassista per tutto il discorso fatto relativamente a queste oscillazioni
1.png
 
a seguire il fronte oscillazioni si era detto che il mensile e settimanale si sono potenzialmente girati down per cui sul rimbalzo di quella daily potrebbero nascere opportunità ribassiste e con quello mostrato poco fà............. non ci resta che attendere eventuali segnali sell. La temporalità con il periodo citato poco fa ci potrebbe far arrivare a mangiare il panettone :) Vedi l'allegato 752713
mi sa che il panettone a qualcuno andrà di traverso
1.png
 
Ora chiudo , saluto tutti , mai fare i conti prima che Powell canti ....:):)
se domani dovesse essere una giornata come oggi e vedo un picco di volatilità, per quanto mi riguarda non lo aspetto e chiudo
hai visto mai che per tenere la poltrona dopo l'avvento di trump vada a tagliare a sopresa di mezzo punto
 
fuzzi daily uno sguardo ai soliti canali che ho tracciato da tempo, il rientro sotto la celeste e rottura del bottom del 10 per me è un segnale negativo da prendere al volo Vedi l'allegato 752890
fuzzi daily l'area sopra la celeste si sta rivelando nuovamente resistenziale e oggi vediamo il rientro al di sotto da parte del prezzo, vediamo ora se i ribassisti prendono in mano la situazione come si deve per un ritorno in area 32850
1.png
 
intervengo perchè credo che il diritto di replica (e critica) sia pari al diritto di pubblicare le proprie idee, così come di leggere o meno

per natura sono diretto, quindi mi scuso fin da ora se andrò ad urtare la suscettibilità di chi legge, ma l'intenzione è solamente quella di chiarire tecnicamente a beneficio di tutti, concetti espressi in una discussione pubblica di analisi tecnica. pertanto invito chi legge a non sentirsi offeso o attaccato o personalemente criticato




affermare che in ogni caso ci sarà un "rally natalizio", sia che parta da 32300 che da 34800 o da 35500 è una cosa che non ha alcun senso. di quanto deve essere questo fantomatico (ed esistente solamente nelle fantasie di forumer) rally natalizio?

statisticamente, in media, dal 12 novembre al 31 dicembre negli ultimi 36 anni per il nostro indice è stato del 2,4%, negli ultimi dieci dello 0.69%

S&P 500: Performance dal 12 novembre al 31 dicembre (1988-2023)
AnnoPerformance (%)
1988+5,2
1989+3,8
1990+6,1
1991+11,2
1992+2,5
1993+1,9
1994+0,7
1995+4,9
1996+6,0
1997+2,3
1998+6,5
1999+5,0
2000-4,2
2001+2,8
2002-6,0
2003+5,2
2004+3,1
2005+2,6
2006+3,5
2007-0,9
2008-4,1
2009+3,6
2010+6,5
2011+0,9
2012+1,7
2013+4,4
2014+2,5
2015-0,7
2016+1,8
2017+2,8
2018-9,2
2019+3,0
2020+4,0
2021+5,3
2022-3,8
2023+2,9
Media delle performance (1988-2023): +2,7%

FTSE MIB: Performance dal 12 novembre al 31 dicembre (1988-2023)
AnnoPerformance (%)
1988+4,5
1989+3,2
1990+5,8
1991+10,5
1992+2,1
1993+1,5
1994+0,3
1995+4,2
1996+5,5
1997+2,0
1998+6,0
1999+4,7
2000-3,8
2001+2,4
2002-5,5
2003+4,8
2004+2,8
2005+2,3
2006+3,0
2007-1,2
2008-3,7
2009+3,3
2010+6,0
2011+0,6
2012+1,4
2013+4,0
2014+2,2
2015-0,9
2016+1,5
2017+2,5
2018-8,5
2019+2,7
2020+3,5
2021+4,8
2022-3,5
2023+2,6
Media delle performance (1988-2023): +2,4%

S&P 500: Performance dal 12 novembre al 31 dicembre
AnnoPerformance (%)
2014+2,5
2015-0,7
2016+1,8
2017+2,8
2018-9,2
2019+3,0
2020+4,0
2021+5,3
2022-3,8
2023+2,9
Media delle performance (2014-2023): +0,86%

FTSE MIB: Performance dal 12 novembre al 31 dicembre
AnnoPerformance (%)
2014+2,2
2015-0,9
2016+1,5
2017+2,5
2018-8,5
2019+2,7
2020+3,5
2021+4,8
2022-3,5
2023+2,6
Media delle performance (2014-2023): +0,69%


Stesso discorso quando si prevedono target a 39.000 o 40.000 punti di qui a tre mesi. non è che non possa accadere in assoluto, ma se si fa analisi tecnica bisognerebbe rilevare almeno una o più condizioni (che rispettino i dettami dell'analisi tecnica) che lo lascino presuppore. che sia un indicatore o un pattern o un fondamentale. altrimenti è come se io oggi dicessi che a febbraio a Roma ci saranno 15 giornate con temperatura sopra i 18 gradi oppure che in tale località ci saranno 3 terremoti di grado 5.

ripeto, non che a febbraio l'indice non possa valere 39.000, ma per dirlo bisogna che dalle analisi odierne emergano delle condizioni tecnicamente corrette che lo lascino presupporre. invece non esiste un indicatore o un pattern di analisi tecnica che ad oggi possa far pensare questo. di contro da un punto di vista dei fondamentali (dati macro europei e usa, ipotesi di protezionismo usa ecc) la prospettiva è esattamente opposta, anche se questo non implica una automatica conseguenza sull'azionario per opposta volontà o capacità di istituzioni che hanno possibilità di intervenire sui corsi dei mercati. tale volontà è rilevabile oggi? con l'analisi tecnica?

ho letto in molti post conclusioni basate su indicatori o pattern o correlazioni intermarket utilizzati o disegnati in maniera poco corretta o per dirla politicamente, diversa dalle regole o dai dettami con cui è stata costruita nei decenni. ognuno può crearsene una nuova sua propria ma se si utilizza quella classica se ne dovrebbero rispettare i parametri. l'analisi tecnica è una disciplina come le altre. e come tale va studiata a fondo altrimenti si rischia di utilizzare strumenti in maniera errata oppure soggettivamente a conferma dei propri pensieri. è come se mi mettessi a vistare pazienti e scriveri diagnosi dopo aver letto l'enciclopedia medica.
aggiornamento statistico
AD OGGI, quando mancano però ancora 4 giornate al natale, 8 alla chiusura dell'anno un fomc e una scadenza trimestrale sul nostro siamo a circa +1% in pieno range statistico
non male come rally e viaggio in treno ad alta velocità :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto