Bufera sull'azionario, probabilmente passeggera, perchè in fondo l'organo di controllo sulla borsa USA,
la SEC, ha scoperto l'acqua calda 
: e cioè che esistono frodi e imbrogli dappertutto da parte delle mani forti delle entità societarie del mercato finanziario (nel caso di adesso la banca
Goldman). Che l'avidità vergognosa fosse ormai molto diffusa anche in dirigenti apparentemente sicuri e affidabili e invece senza alcuna dignità morale e onore è una circostanza che gli amici di questo sito sanno benissimo; è strano che il mercato facesse invece finta di non saperlo

.
Per questo il sell off azionario mi sembra ipocrita e provvisorio!
Conseguenze significative per i nostri titoli: non credo che possano venire da queste notizie!
Buon fine settimana a tutti.
Giuseppe
Pienamente d'accordo con te Giuseppe, è una situazione assurda quella di oggi, di cui non mi spiego le ragioni.
Tra l'altro, è da notare il tempismo (1 anno e mezzo dopo) con cui la Sec ha scoperto l'arcano e proprio quando stavano cominciando a riemergere segnali di stabilizzazione economica e di timida ripresa della fiducia nei mercati.
Proprio quello che ci voleva per tornare a vedere i fantasmi del passato, complimenti.
Quanto agli effetti, poi, cosa si spera di ottenere con l'attacco alle banche Usa (in primis, ma poi seguiranno le altre...)?
sappiamo bene, ora come allora (ed è stato fatto appositamente l'enorme sforzo per evitare il crac), che se crollano loro viene giù tutto il castello dell'economia e della finanza.
Non ho veramente parole!
Ed il bello è che tutto questo non fa che spingere verso l'alto i prezzi dei TdS (che già erano ai massimi di periodo) portando a rendimenti risibili anche i titoli pluriennali.
Così la trappola è completata e l'investitore si trova in un vicolo cieco:
azionario in calo guidato dalle banche,
immobiliare in bolla e quindi da evitare,
materie prime vicine ai massimi di periodo,
obbligazionario alle stelle, col rischio di probabili perdite reali nel caso l'inflazione rialzi anche lievemente (dati di oggi) la testa.
Proprio una pessima situazione.
Saluti.