Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 21 apr - Pil in calo di
quasi mezzo punto in piu' rispetto alla media nazionale nel
biennio 2008-2009, disoccupazione piu' alta con 194mila
occupati in meno nel 2009, poverta' ed emigrazione giovanile
in crescita. Il Mezzogiorno, secondo il "Check up
Mezzogiorno" curato da Confindustria, resta una vera e
propria emergenza, aggravata dagli effetti della crisi "piu'
grave del dopoguerra" che sta "facendo sentire i sui effetti
soprattutto nel Sud". Nelle regioni meridionali, rileva lo
studio, si moltiplicano "segnali di difficolta' piu' marcati
rispetto a quelli riscontrabili nel resto del Paese" in
tutti i settori: dal mercato del lavoro alla struttura
produttiva, dall'internazionalizzazione all'innovazione,
dalle infrastrutture all'ambiente e al funzionamento dei
servizi pubblici. Inoltre, il divario di produttivita' e' pari
al 16% rispetto al Centro Nord: "Ã come se - rileva la
ricerca - dieci anni di lenti e faticosi tentativi di
recuperare la distanza da resto del Paese fossero stati
rapidamente cancellati. Il Sud riesce ormai a contenere tale
distanza in termini di Pil pro capite, pari a poco meno di
42 punti percentuali, solo grazie al calo della natalita' e
alla ripresa dell'emigrazione, fenomeno che impoverisce il
Mezzogiorno soprattutto di giovani a elevata
scolarizzazione". Tutti gli indicatori mostrano valori
"largamente inferiori alla media nazionale" e questo si
traduce in "un depauperamento del capitale sociale e in una
minore capacita' di offrire un contesto favorevole agli
investimenti". Ma segnali positivi, secondo lo studio,
arrivano dal mondo delle imprese e dai giovani: quasi un
quinto delle aziende meridionali ha risposto alla crisi
diversificando i mercati, migliorando i prodotti e
introducendo, nel 50% dei casi, innovazioni nelle strategie
aziendali. E tra i giovani aumenta ogni anno il numero dei
laureati passati in soli 7 anni da 54mila a oltre 118mila.
