stefanofabb
GAIN/Welcome
Bond News - Commento Mercati
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]di FtaOnline News, 19/04/2010 17:49:59[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif][/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Apertura d´ottava poco mossa per il mercato obbligazionario europeo in una giornata caratterizzata dai pochi dati macroeconomici pubblicati.
Sul fronte della crisi greca, i colloqui ufficiali in programma oggi ad Atene tra autorità europee e Fmi per chiarire i dettagli del piano di salvataggio sono stati rinviati a mercoledì a causa dei problemi relativi al traffico aereo.
Secondo il presidente dell´Eurogruppo Jean-Claude Juncker, la missione discuterà la possibilità dell´assunzione di nuove misure di austerità da parte del governo di Atene, che comunque sembra opterà per l´attivazione degli aiuti soprattutto dopo che neanche la comunicazione dei dettagli del piano di salvataggio è riuscita a tranquillizzare i mercati e parallelamente ad innescare un recupero dei prezzi dei bond del Paese.
Intanto il portavoce del Governo di Atene ha riferito come le misure prese dall´esecutivo greco per il 2010 siano sufficienti per ridurre notevolmente il deficit pubblico. Le decisioni sono andate oltre alle richieste del FMI e dell´UE.
L´indice EMTX Global ha guadagnato il frazionale 0,02% a 168,20 punti, per un rendimento medio invariato al 3,56%.
Invariati i future sui principali titoli di stato tedeschi. Il Bund future con scadenza a giugno ha evidenziato un incremento dello 0,01% a 123,69 punti e il Bobl future dello 0,03% a 117,42 punti
T-Bonds statunitense in lieve calo sulla scia del positivo dato macroeconomico annunciato negli States. Il Conference Board ha reso noto che l´indice anticipatore, che cerca di prevedere l´andamento dell´economia statunitense nei prossimi 6-12 mesi, ha evidenziato nel mese di marzo un rialzo dell´1,4%. Il dato e´ risultato superiore alle attese degli analisti che si aspettavano un incremento dell´1%.
[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]di FtaOnline News, 19/04/2010 17:49:59[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif][/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Apertura d´ottava poco mossa per il mercato obbligazionario europeo in una giornata caratterizzata dai pochi dati macroeconomici pubblicati.
Sul fronte della crisi greca, i colloqui ufficiali in programma oggi ad Atene tra autorità europee e Fmi per chiarire i dettagli del piano di salvataggio sono stati rinviati a mercoledì a causa dei problemi relativi al traffico aereo.
Secondo il presidente dell´Eurogruppo Jean-Claude Juncker, la missione discuterà la possibilità dell´assunzione di nuove misure di austerità da parte del governo di Atene, che comunque sembra opterà per l´attivazione degli aiuti soprattutto dopo che neanche la comunicazione dei dettagli del piano di salvataggio è riuscita a tranquillizzare i mercati e parallelamente ad innescare un recupero dei prezzi dei bond del Paese.
Intanto il portavoce del Governo di Atene ha riferito come le misure prese dall´esecutivo greco per il 2010 siano sufficienti per ridurre notevolmente il deficit pubblico. Le decisioni sono andate oltre alle richieste del FMI e dell´UE.
L´indice EMTX Global ha guadagnato il frazionale 0,02% a 168,20 punti, per un rendimento medio invariato al 3,56%.
Invariati i future sui principali titoli di stato tedeschi. Il Bund future con scadenza a giugno ha evidenziato un incremento dello 0,01% a 123,69 punti e il Bobl future dello 0,03% a 117,42 punti
T-Bonds statunitense in lieve calo sulla scia del positivo dato macroeconomico annunciato negli States. Il Conference Board ha reso noto che l´indice anticipatore, che cerca di prevedere l´andamento dell´economia statunitense nei prossimi 6-12 mesi, ha evidenziato nel mese di marzo un rialzo dell´1,4%. Il dato e´ risultato superiore alle attese degli analisti che si aspettavano un incremento dell´1%.
[/FONT]