Btp deboli in chiusura, cresce ritardo su Bund dopo dati Usa
giovedì 15 luglio 2010 17:36
Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]
MILANO 15 luglio (Reuters) - La nuova serie di dati macro
davvero deludenti dagli Usa frena l'iniziale spinta rialzista e
torna a indebolire in chiusura il secondario italiano rispetto a
quello tedesco, tra i primi obiettivi degli acquisti rifugio. Risale dunque dai minimi della mattinata il differenziale di
rendimento tra il decennale Btp e la controparte Bund,
protagonista in mattinata di un sensibile rientro grazie
all'ottima accoglienza dell'asta spagnola. Secondo elemento potenzialmente favorevole all'apertura al
'rischio paese', dunque a una chiusura della forbice dei
periferici contro Germania, il trimestre migliore delle attese
annunciato da Jp Morgan prima della partenza di Wall Street. "I nuovi dati Usa sono l'ennesima conferma di quanto ancora
tentennante sia la ripresa: non bastano un'asta spagnola molto
ben coperta, la fiammata dell'euro dollaro arrivato a superare
1,29 e l'ottimo trimestre di Jp Morgan... appena si torna a
dubitare della crescita Usa gli unici acquisti prendono
inevitabilmente la direzione di Treasuries e Bund" commenta un
operatore. Il premio di rendimento chiesto dagli investitori per tenere
in portafoglio o acquistare un decennale italiano in luogo
dell'equivalente tedesco si riporta intorno ai 147/148 centesimi
rispetto a minimi in area 142/143 in tarda mattinata, in
corrispondenza al risultato dell'asta Bono e al trimestre Jpm. Poco sensibili sembrano i benchmark italiani al tono
chiaramente fiducioso e distensivo di Via Nazionale, il cui
bollettino trimestrale ha rivisto migliorativamente la stima
sulla crescita 2010 mentre il governatore Mario Draghi si è
detto fiducioso sul delicato dossier 'stress test' in
riferimento al settore bancario nazionale. Sul fronte del primario la settimana ricca di eventi si
chiude intanto domani con un unico appuntamento - una primizia -
con il concambio riservato agli specialisti in cui verranno
ritirati due Btp e tre Cct tradizionali in cambio del nuovo
CCTeu 15 dicembre 2015. "Sul segmento dei Cct si è fatto oggi ben poco, tutti e tre
i titoli coinvolti dallo swap di domani - marzo 2012, novembre
2012 e luglio 2013 - hanno però messo a segno un leggero
apprezzamento".
============================= 17,30 ========================== PREZZI VAR. RENDIMENTO
FUTURES BUND SETT. FGBLU0 128,79 (+0,07)
FUTURES BTP SETT. FBTPU0 114,11 (-0,01)
BTP 2 ANNI (LUG 12) IT2YT=TT 101,26 (-0,01) 1,844%
BTP 10 ANNI (SET 20) IT10YT=TT 99,28 (-0,09) 4,129%
BTP 30 ANNI (SET 40) IT30YT=TT 98,90 (-0,25) 5,142%
============================ SPREAD (PB) ===================== CHIUSURA PRECEDENTE
TREASURY/BUND 10 ANNI YLDS5 36 48
BTP/BUND 2 ANNI YLDS3 112 110
BTP/BUND 10 ANNI YLDS5 148 147
-livelli minimo/massimo 142,6/149,4 142,7/149,8
BTP/BUND 10 ANNI IT10DE10=TWEB 149 148
-livelli minimo/massimo 144,3/153,1 140,8/150,6
BTP/BUND 30 ANNI YLDS7 179 180
BTP 2/10 ANNI 228,5 227,7
BTP 10/30 ANNI 101,3 100,8
================================================================