Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra iniziare un piccolo o grande storno; io ho le '21i e le Gn13 2%.
Le tengo: le prime perchè spero che gli indicizzati si riprendano e che dopo settembre, pagamento della cedola, salgano un pò, le seconde perchè il '13 mi serve proprio per parcheggio durante gli storni. Il rischio è sensibile per i motivi già detti da altri sull'instabilità politica e sullo sviluppo asfittico.
 
Progressione verso l'alto per il Bund future, giunto a un
nuovo massimo storico. Il future ha superato per la prima volta
quota 133 euro e viene attualmente trattato a 132,90 euro.
Milano, Finanza.com
:eek:
 
Progressione verso l'alto per il Bund future, giunto a un
nuovo massimo storico. Il future ha superato per la prima volta
quota 133 euro e viene attualmente trattato a 132,90 euro.
Milano, Finanza.com
:eek:


Già ...e se in Europa arriva la sindrome giapponese con un periodo lungo di tassi bassi ...altro che prossimo storno o stornello ...il mio 34 non lo vedo più a 104 (che mi sembrava già alto) ma a 108-109-110...:eek::(
 
Già ...e se in Europa arriva la sindrome giapponese con un periodo lungo di tassi bassi ...altro che prossimo storno o stornello ...il mio 34 non lo vedo più a 104 (che mi sembrava già alto) ma a 108-109-110...:eek::(

Anche il fatto che EURIB3M dopo una bella rislaita, cominci a dare segni di ritracciamento può far pensare a uno stallo alla giapponese...........:rolleyes:
 
Già ...e se in Europa arriva la sindrome giapponese con un periodo lungo di tassi bassi ...altro che prossimo storno o stornello ...il mio 34 non lo vedo più a 104 (che mi sembrava già alto) ma a 108-109-110...:eek::(

Aspetta che fra un po rintraccia... io sono pronto ad entrare sul 34 a 99,34 circa
 
Aspetta che fra un po rintraccia... io sono pronto ad entrare sul 34 a 99,34 circa

:)
Azz, che precisione! :D
Guarda, visto che sono fortemente liquido non posso che augurarmi un ritracciamento su cui rientrare.
Ma con allo stato attuale, con i dati e le news attuali, con IRS, Tus, Euribor e inflazione attuali, sarei già molto contento di riprenderlo a 3- 3,5 punti sotto con un rendimento al 4,2% netto.
Vedremo... :-?
 
Già ...e se in Europa arriva la sindrome giapponese con un periodo lungo di tassi bassi ...altro che prossimo storno o stornello ...il mio 34 non lo vedo più a 104 (che mi sembrava già alto) ma a 108-109-110...:eek::(
mi fa piacere sentire qualcuno che dice che si cresce:up:. capisco che fare trading giornaliero come faccio abbia dei rischi ma non sono pessimista ; anzi verrà il turno anche degli indicizzati che cresceranno .ciao
 
:)
Azz, che precisione! :D
Guarda, visto che sono fortemente liquido non posso che augurarmi un ritracciamento su cui rientrare.
Ma con allo stato attuale, con i dati e le news attuali, con IRS, Tus, Euribor e inflazione attuali, sarei già molto contento di riprenderlo a 3- 3,5 punti sotto con un rendimento al 4,2% netto.
Vedremo... :-?
Certo lo spero anche io, pensa che sono liquido al 100% ma tra settembre e novembre...certamente tireremo fuori l'artiglieria :D
 
mi fa piacere sentire qualcuno che dice che si cresce:up:. capisco che fare trading giornaliero come faccio abbia dei rischi ma non sono pessimista ; anzi verrà il turno anche degli indicizzati che cresceranno .ciao
Però a me i dubbi vengono:
va bene che HICP parli di unca probabile crescita degli indicizzati, ma molti altri dati macro sembrano dire il contrario.
L'america che ha senpre dato segnali positivi, adesso non li da più, ma anzi ci sono anlisti che pensano a una nuova recessione :eek: possibile.
Ma il USD al posto che scendere, tende a salire e questo mi fa paura, soprautto per il fronte Grecia che è andato spesso a braccietto con il cambio.
Gli indicizzati dovrebbero trovare quotazioni maggiorni in uno scenario di espansione economica che per adesso non vedo molto prossima, perchè se è vero che l'econimia europea va meglio di quella USA non possiamo non vedere le borse che stanno bruciando soldi da parecchi giorni.
QUindi capisco i TF tds che volano ma gli indicizzati?? Non sono solo incremantati da flussi che vengono dall'azionario?
 
Primi scorci dell'ultima seduta dell'ottava in rosso per Wall
Street. Dopo i primi scambi l'indice Dow Jones cede lo 0,52% a
10.218 punti, lo S&P 500 perde invece lo 0,49% a 1.070 punti.
Ribassi nell'ordine dell'1% per At&T, 3M e Alcoa. Milano,
Finanza.com
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto