Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
brutta aria......

Buongiorno a tutta la crew :up:. Oggi sono uscito dal 2021 a 99.97 per via della brutta aria che tira in ambito governativo. 27 tick di gain, ma non ho venduto per guadagnare ma per rientrare tra qualche giorno.

L'aria brutta sul governo patrio potrebbe avere influenza sulle quotazioni :rolleyes:. In passato ...........
ciao, ciao, Giuseppe
 
Tesoro riapre Btp 5, 30 anni in asta 13 settembre

lunedì 6 settembre 2010 18:00

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

ROMA, 6 settembre (Reuters) - Il ministero dell'Economia e
delle finanze ha disposto che in occasione dell'asta del 13
settembre di titoli a medio lungo saranno posti in vendita i
seguenti titoli: * settima tranche Btp 15-06-2015, cedola 3% * decima tranche Btp 01-09-2040, cedola 5% Lo dice un comunicato riportato sulla pagina Reuters
TESOROITALIA I range delle quantità saranno comunicati mercoledì 8
settembre Aste * 13 settembre entro le ore 11,00 Regolamento * 15 settembre Per i Btp a 5 anni saranno riconosciuti 92 gg di dietimi e
per i Btp a 30 anni 14 gg. Provvigioni: 0,30% per i Btp a 5 anni, 0,40% per i Btp a 30
anni.
 
Btp terminano in lieve calo, spread su Bund in marginale rialzo

lunedì 6 settembre 2010 18:05

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

MILANO, 6 settembre (Reuters) - Si chiude in marginale calo
la seduta dei titoli di Stato italiani sul mercato secondario in
una giornata di pochi spunti a causa della chiusura festiva dei
mercati statunitensi. Gli operatori registrano un lieve allargamento degli spread
di alcuni mercati periferici della zona euro, ma segnalano
un'attitudine degli investitori ad attendere, dopo movimenti di
mercato significativi registrati settimana scorsa. "La seduta odierna è stata molto tranquilla. Abbiamo visto
solo un po' di allargamento degli spread" dice uno strategist
citando il Belgio tra i paesi colpiti da alcuni flussi di
vendite. Bruxelles affronta una difficile fase politica dal momento
che, passati quasi tre mesi dalle elezioni, il paese non ha
ancora una coalizione di governo e sabato il secondo mediatore
incaricato di formare un esecutivo, ha rassegnato le dimissioni. "Si guarda alle difficoltà che vivono Belgio e Irlanda"
riferisce lo strategist, aggiugendo che i movimenti dei mercati
sono molto contenuti. Per quanto riguarda Dublino le preoccupazioni del mercato
riguardano in questo caso le sorti della banca nazionalizzata
Anglo Irish e la scadenza nelle prossime settimane di titoli
emessi dalle banche con garanzia sovrana. Per quanto riguarda l'Italia, che registra nuove tensioni
all'interno della coalizione di governo, strategist e operatori
non riportano preoccupazioni da parte degli investitori. "Per ora sul mercato c'è pochissima preoccupazione riguardo
alla politica italiana" dicono in una grande banca straniera.
"Gli acquisti sulla parte lunga della curva Btp continuano". A fine seduta il differenziale di rendimento tra il
decennale italiano settembre 2020 e la controparte tedesca
luglio 2020 segna secondo i dati TradeWeb IT10DE10=TWEB 149
centesimi, tre punti in più di venerdì in chiusura.

========================= 17,30 =============================== PREZZI VAR. RENDIMENTO
FUTURES BUND SETT. FGBLU0 132,17 (+0,17)
FUTURES BTP SETT. FBTPU0 118,64 (-0,05)
BTP 2 ANNI (LUG 12) IT2YT=TT 101,45 (-0,01) 1,687%
BTP 10 ANNI (SET 20) IT10YT=TT 102,18 (-0,20) 3,771%
BTP 30 ANNI (SET 40) IT30YT=TT 105,48 (-0,71) 4,713%
==================== SPREAD (PB) =========================== CHIUSURA PRECEDENTE
TREASURY/BUND 10 ANNI YLDS5 38 38
BTP/BUND 2 ANNI YLDS3 107 104
BTP/BUND 10 ANNI YLDS5 143 141
-livelli minimo/massimo 142,6-147,8 139,9-147,0
BTP/BUND 10 ANNI IT10DE10=TWEB 149 146
-livelli minimo/massimo 147,7-151,7 141,4-151,1
BTP/BUND 30 ANNI YLDS7 176 172
BTP 2/10 ANNI 208,4 208,2
BTP 10/30 ANNI 94,2 93,1
===============================================================
 
Oggi (mi sa sbagliando) operativamente sono stato molto a guardare'. Lo dico partendo dal presupposto di operazioni brevi, da chiudere in pochi giorni o intraday. In quest'ottica non rientrare, come avrei potuto, sui minini odierni nel 41i si è già dimostrata (nel pomeriggio) un'occasione persa.
Ho preferito puntare sul Mz21 facendo il contrario del FOLI ...continuo a vedere il disallineamento con il Ag21 come una anomalia destinata a essere chiusa, per cui l'ho riacquistato a 99,71 con l'obbiettivo di vendere (magari già domani) con un 25/30 tick di gain.
 
grafici btp e indici

1283800327koinjnu.jpg
:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto