Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie a Tutti :) per l'ottimo servizio che state fornendo, manco da una settimana da casa e dovrò protrarre l'assenza per un'altra decina di giorni, durante la giornata non ho possibilità di seguire i mercati per cui mi limito nel dare un'occhiata alla sera e devo dire che "Qui" trovo veramente tutto ciò che mi serve, è davvero un thread con una marcia in più :up: .

La mia posizione è sempre la stessa con vari pacchetti di Btp che vanno dal Feb 18 al Ago 21, ultimo acquisto rimane il Mar 21 a 99.22.
Di lungo mi rimane solo il 37, ora in leggero gain, l'idea sarebbe sempre quella di vendere per rientrare su un decennale a pari cedola, tipo il set 20 per intenderci, si vedrà al ritorno, sperando che nel frattempo non ci siano stati cedimenti preoccupanti :rolleyes: .

Ho letto di Cct ... mai avuto uno :D, magari sbaglio, ma sono sempre stato un amante del Fisso e delle succulente cedole, il TV non fa per me ... forse è un mio limite :rolleyes: ... ma come si dice non si può avere tutto :cool: .

Grazie ancora per i continui e pregevoli aggiornamenti e un saluto a Tutti !!
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 28 set - L'indice
della fiducia dei consumatori tedesco Gfk e' salito in
ottobre a 4,9 da 4,3 in settembre. Il dato e' superiore alle
attese che puntavano sul 4,2. Il rialzo dell'indice per
ottobre e' indicativo del fatto che le aspettative dei
consumatori tedeschi sono salite in settembre al massimo
triennale a seguito del calo della disoccupazione e della
moderazione dei prezzi al consumo. L'indice delle
aspettative economiche e' salito a 53,5 punti in settembre
dal 46,6 in agosto. L'indice globale Gfk si riferisce sempre
al mese entrante (ottobre in questo caso) e i suoi
sottoindici al mese in corso (settembre).
buon giorno a tutti del 3d:)
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 28 set - Le spese per
consumo delle famiglie francesi in prodotti manifatturiere
sono scese dell'1,6% in agosto rispetto al mese precedente,
ma erano cresciute in luglio del 2,7%. Rende noti entrambi i
dati stamattina l'Insee, l'istituto di statistica francese.
Il dato di agosto equivale a un incremento dell'1,2% su base
annua e quello di luglio a un aumento del 2,4%. Il dato di
giugno e' intanto stato rivisto a -1,5% da -1,4% indicato in
precedenza.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 set - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).
GIA - Fiducia delle imprese, settembre h. 7,00
Precedente: 48,4 / consenso: --
FRA - Spese per consumi mm, agosto h. 8,45
Precedente: -1,4% / consenso: -0,5%
ITA - Fiducia consumatori, settembre h. 9,30
Precedente: 104,1 / consenso: --
ITA - Salari contrattuali aa, agosto h. 10,00
Precedente: 2,4% / consenso: --
GB - Pil tt (finale), T2 h. 10,30
Precedente: 1,2% / consenso: 1,2%
GER - Cpi (lander) aa (prelim.), settembre
Precedente: 1,0% / consenso: 1,3%
GER - Cpi (lander) mm (prelim.), settembre
Precedente: 0,0% / consenso: -0,2%
GER - Ipca aa (prelim.), settembre
Precedente: 1,0% / consenso: 1,3%
GER - Ipca mm (prelim.), settembre
Precedente: 0,1% / consenso: -0,2%
EUR - Discorso di Tumpel-Gugerell (Bce) in occasione
dell'Eurofi Financial Forum h. 8,45
EUR - Discorso di Stark (Bce) in occasione del
Global Economic Symposium 2010 h. 9,30
GB - Discorso di Posen (BoE) h. 15,00
 
Io non sarei negativo ...

Tommy buongionro,
non hai tutti i torti, anche perchè quando meno te lo aspetti ci sono le risalite.
HO controllati i massimi del'41indicizzato da inizio anno a l'altro ieri e mi sono accorto che i suoi massimi corrispondono con i massimi degli altri indicizzati come il 19 e il 21. Le salite però sono opposte rispetto alla salita del BUND37 e qui non siamo messi bene visto che questo titolo è sui massimi.
Ultima nota che quando il FTMIB è ai max anche il nostro 41 è alto.
Ergo non so più a cosa credere, meglio vivere alla giornata. ;)
 
Tommy buongionro,
non hai tutti i torti, anche perchè quando meno te lo aspetti ci sono le risalite.
HO controllati i massimi del'41indicizzato da inizio anno a l'altro ieri e mi sono accorto che i suoi massimi corrispondono con i massimi degli altri indicizzati come il 19 e il 21. Le salite però sono opposte rispetto alla salita del BUND37 e qui non siamo messi bene visto che questo titolo è sui massimi.
Ultima nota che quando il FTMIB è ai max anche il nostro 41 è alto.
Ergo non so più a cosa credere, meglio vivere alla giornata. ;)

Ieri le aste non sono andate male, domani ci saranno le altre. La liquidità non manca ... rimaniamo in movimento laterale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto