Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
riflessione sul '41

Se il trend primario rimanesse come credo ribassista il nostro beneamato (almeno da me e da Ste :D) non dovrebbe sfondare i 102.5, ovviamente se invece il tren dovrebbe invertirsi allora potremmo volare alto e andare a chiudere il gap sottolineato più volte da Ste.
Dal mio punto di vista mi sono caricato sotto il 101, 40%del ptf e sono tentato di non fare intraday anche se mi si presentasse la possibilità, preferisco tenermi il titolo con un pmc basso perchè se rompe le resistenze potri perdermi l'impennata, se invece ritraccia posso vendere non in loss.
comprare sopra i 101, a meno di chiari segni rialzisti che adesso non ci sono, IMHO è da pazzerelli!!;)
 
slow trading

Se il trend primario rimanesse come credo ribassista il nostro beneamato (almeno da me e da Ste :D) non dovrebbe sfondare i 102.5, ovviamente se invece il tren dovrebbe invertirsi allora potremmo volare alto e andare a chiudere il gap sottolineato più volte da Ste.
Dal mio punto di vista mi sono caricato sotto il 101, 40%del ptf e sono tentato di non fare intraday anche se mi si presentasse la possibilità, preferisco tenermi il titolo con un pmc basso perchè se rompe le resistenze potri perdermi l'impennata, se invece ritraccia posso vendere non in loss.
comprare sopra i 101, a meno di chiari segni rialzisti che adesso non ci sono, IMHO è da pazzerelli!!;)

:ciao:Si Belindo, è la strategia che adotto di solito. Ricerca maniacale del PMC basso, e dopo libertà d'azione.....:up:
Ciao, Giuseppe
 
Arpa

Buongiorno Giuseppe, buongiorno a tutti Voi ragazzi carissimi! :up:

Grazie per aver postato questo mio messaggio, mi dai l'occasione per ribadirlo nuovamente: Arpa, cerca di dimenticare i dissapori del passato qualora ce ne siano stati e torna tra di noi ;):up:

Ciao Foli, speriamo che ogni tanto Arpa dia un'occhiata a questo thd, che non credo abbia dimenticato. Certamente noi non abbiamo dimenticato lui :).
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Btp, spread scende ancora in mercato tranquillo a min da 10/08

lunedì 18 ottobre 2010 13:15


MILANO, 18 ottobre (Reuters) - Si conferma in avvio di settimana la preferenza per i titoli della periferia dell'euro che si è fatta strada nelle scorse sedute grazie al ritorno di un moderato appetito per il rischio che anche oggi spinge al rialzo gli indici di borsa europei.

Il differenziale di rendimento tra Italia e Germania sulla scadenza decennale è arretrato ulteriormente arrivando fino a 131 centesimi sugli schermi Reuters, ai minimi dal 10 agosto scorso (131). Analogo restringimento sulla piattaforma Tradeweb, dove la forbice di tasso è scesa in mattinata fino a 131,2 centesimi, anche in questo caso minimo da 9 settimane (126).

Alessandro Tentori di Bnp Paribas a Londra ricollega la recente chiusura degli spread core-periferia anche al parallelo fenomeno di ripresa di attività su alcuni mercati repo dove la liquidità si era invece prosciugata per l'indisponibilità delle controparti estere a prestare fondi a fronte di titoli di emittenti come Spagna o Grecia.

"Il mercato si è riaperto in Spagna e ci sono le prime avvisaglie di transazioni tra banche greche ed estere", commenta l'analista.

Il fatto che un titolo torni a essere scambiabile sul mercato repo ne fa ovviamente lievitare il prezzo rispetto a una fase in cui era inutilizzabile allo scopo di ottenere fondi sul mercato collateralizzato.

L'analista è cauto però sulla possibilità che il trend che privilegia la periferia dell'euro sia o meno destinato a durare.

"Il calendario d'emissione da qui a fine anno è molto leggero per la periferia e tutti i paesi, tranne il Portogallo, sono in linea o anche oltre rispeto ai programmi di 'austerity', ma bisogna vedere se ci saranno eventi che possano far riemergere l'avversione al rischio", commenta lo strategist.

L'agenda economica oggi non riserva emozioni e i volumi sul mercato europeo restano decisamente contenuti dopo una settimana caratterizzata da scambi inferiori alla media.

Debutta oggi il future sul Btp a tre anni la cui quotazione è consultabile cliccando su FBTSZ0.
 
Future bund

1287406159ghghf.jpg
 
Dow-jones

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 18 ott - Prima
dell'apertura, i future dei listini a Wall Street sono
contrastati, dopo i conti di Citigroup migliori delle stime
e in attesa delle trimestrali che arriveranno in settimana
(oggi dopo la chiusura sono in calendario Apple e Ibm). I
future del Dow Jones cedono 20 punti, lo 0,2%, quelli del
Nasdaq avanzano di 3,50 punti, lo 0,2%, mentre quelli dello
S&P 500 sono in calo di 2,80 punti, lo 0,3%.
:eek:
1287406745refer.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto