Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grafici btp

1301672252.jpg
 
EURO MTS.indici di performance

Dati al:01-04-2011
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 154,23 1,97 4,17 2,07 2,94
EMTX 3-5 Y 162,75 3,61 3,84 3,90 3,54
EMTX 5-7 Y 167,89 5,35 4,16 6,06 4,06
EMTX 7-10 Y 168,22 7,07 4,07 8,45 4,60
EMTX 10-15 Y 169,27 8,88 4,80 11,59 4,97
EMTX +15 Y 177,85 13,88 5,04 23,44 4,73
EMTX Global 164,09 6,27 4,28 8,55 4,39
EMTXi 182,70 8,03 2,13 9,54 1,90
EMTX 15-25 Y 179,86 12,34 5,53 19,46 4,72
EMTX +25 Y 173,73 16,21 4,31 29,50 4,75
***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
Il regolamento e' il prossimo 8 aprile
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 apr - Il Ministero
dell'Economia ha deciso di emettere il BTp 01/02/2018,
cedola 4,5%, per l'operazione di concambio telematico di
titoli di Stato in calendario per il prossimo 5 aprile. Lo
comunica via XX settembre. I titoli ammissibili al concambio
(oggetto del riacquisto) sono stati individuati nel BTp
1/02/2012, cedola 5%, nel BTp 1/03/2012, cedola 3%, nel BTp
15/04/2012, cedola 4%, e nei CcT 01/03/2014 e CcT
01/07/2016. Il regolamento dell'operazione e' stato fissato
per il prossimo 8 aprile.
:up:
 
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato l'indicizzazione per il mese di aprile dei Btp legati all'inflazione:

Btp 15 settembre 2012 (cedola reale 1,85% annuo): coefficienti
Btp 15 settembre 2014 (cedola reale 2,15% annuo): coefficienti
Btp 15 settembre 2016 (cedola reale 2,10% annuo): coefficienti
Btp 15 settembre 2017 (cedola reale 2,10% annuo): coefficienti
Btp 15 settembre 2019 (cedola reale 2,35% annuo): coefficienti
Btp 15 settembre 2021 (cedola reale 2,10% annuo): coefficienti
Btp 15 settembre 2023 (cedola reale 2,60% annuo): coefficienti
Btp 15 settembre 2035 (cedola reale 2,35% annuo): coefficienti
Btp 15 settembre 2041 (cedola reale 2,55% annuo): coefficienti
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 1 Aprile 2011 - Saldo
negativo per il Bund decennale che chiude la settimana con un
rendimento del 3.37% dopo aver toccato i 3,40% a meta' giornata.
Il miglioramento dei dati macro in America dove cala la
disoccupazione, e in Europa, dove trova conferma il livello di
espansione del settore manifatturiero, penalizza in generale il
reddito fisso. Fa eccezione l'Italia che incorpora nei Btp una
felice combinazione di rendimento e sicurezza, trovando nuovi
acquisti e vedendo ridursi ancora lo spread contro la germania
fino a 140 punti. L'indice EuroMTS Global chiude a 164.09 in
calo di 11 punti base. Sul mercato MTS oggi scambiati quasi 10
miliardi di euro tra Cash e BondVision e 80 sul repo.
 
Nei primi tre mesi ammonta a 31,3mld (27,1mld nel 2010)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 apr - Il fabbisogno
del settore statale a marzo e' risultato pari, in via
provvisoria, a circa 21.000 milioni, superiore di circa
2.700 milioni rispetto a quello registrato nel mese di marzo
del 2010, pari a 18.319 milioni. Lo rende noto un comunicato
del ministero dell'Economia. Nei primi tre mesi del 2011 si
e' registrato complessivamente un fabbisogno di circa 31.300
milioni, superiore di circa 4.200 milioni a quello
dell'analogo periodo 2010, pari a 27.116 milioni.
:rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto