Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
re

invece no da quello che ho capito i btpi hanno a scadenza
rimborso 100 + infalzione o NO ?

scusate ma nel home banking non lo trovo

e qui dove sta sto famoso indice CDI ????

BTPi - Borsa Italiana

non lo vedo.... e deve essere il piu basso vero ? ma dove e' ?

grazieee :wall:
 
Nemmeno io sto muovendo nulla da settimane, ormai...
Ma da un loss virtuale di quasi -3% sono risalito a -1,6% sul capitale in complessivo.
In più incasso le cedole e mi si presenta un ottimo giugno in tal senso.

Ciò aiuta a pazientare... :)
Bene zebro, sei molto vicino al pmc e se la situazione migliora ancora di poco, sicuramente presto vedrai un bel prato verde; fortunatamente anch'io per le cedole non mi posso lamentare: tra tds, grecia, obles e obbligazioni a tasso variabile incasso una media mensile di 1,3K
 
ora il commento dell'analista si fa più che valido vs BUND Prospero.d'altronde la speculazione dei tassi alti non ci sarà immediatamente e verso fine anno si potranno avere prezzi più alti dei btp.buon week-end
1302349401dces.jpg

Buongiorno a tutti!
Sabato mi sono rileto la prima parte di questo trafiletto 3 volte e sinceramente non ho gli elementi per capirla, così mi piacerebbe se qualcuno mi riempisse la lacuna:
Dice che per la prima volta i periferici allargano senza tirare dietro l'Italia che addirittura stringe, ma viene giustificata dal fato che "il mercato crede in un ciclo economico così forte da ridurre i rischi di contagio", che io l'ho interperetato come se Per il nostro Stato si pensa a una impennata economica (a cui francamente non credo), e poi scrive anche "e a una inflazione sopra al 2-2.2% ma su che basi anche considerando la politica della BCE ?
P.S ue pagine più avanti dove vengono analizzate le obbligazioni hanno scritto che si aspettano un calo delle quotazioni dei tds, tranne quelli italiani che fino a giugno dovrebbero avere un trend positivo.
Grazie e scusatemi perchè vi voglio impegnare i neuroni al lunedì mattina presto :)
 
Credit default swaps

Buongiorno a tutti!
Sabato mi sono rileto la prima parte di questo trafiletto 3 volte e sinceramente non ho gli elementi per capirla, così mi piacerebbe se qualcuno mi riempisse la lacuna:
Dice che per la prima volta i periferici allargano senza tirare dietro l'Italia che addirittura stringe, ma viene giustificata dal fato che "il mercato crede in un ciclo economico così forte da ridurre i rischi di contagio", che io l'ho interperetato come se Per il nostro Stato si pensa a una impennata economica (a cui francamente non credo), e poi scrive anche "e a una inflazione sopra al 2-2.2% ma su che basi anche considerando la politica della BCE ?
P.S ue pagine più avanti dove vengono analizzate le obbligazioni hanno scritto che si aspettano un calo delle quotazioni dei tds, tranne quelli italiani che fino a giugno dovrebbero avere un trend positivo.
Grazie e scusatemi perchè vi voglio impegnare i neuroni al lunedì mattina presto :)
buon giorno belindo.in effetti si tiene conto anche del rischio paese ,stamane i cds italiy sono a
125 bp.l'effetto sarà proprio questo? ti ricordo che a fine 2009 i tassi IRS erano più o meno a questi livelli e i cds stavano in range 90 /110:p
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 apr - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).
GIA - Ordinativi di macchinari mm, febbraio h. 1,50
Precedente: 4,2% / consenso: -0,9%
FRA - Produzione industriale mm, febbraio h. 8,45
Precedente: 1,0% / consenso: 0,4%
ITA - Produzione industriale aa, febbraio h. 10,00
Precedente: 0,6% / consenso: --
ITA - Produzione industriale mm, febbraio h. 10,00
Precedente: -1,5% / consenso: 1,7%
EUR - Discorso di Rehn (Ue) h. 9,00
EUR - Discorso di Weber (Bce) sul "Ruolo della Politica
Economica dopo la crisi" h. 17,30
 
tassi a breve.CURVA IRS

Rilevazione del 08-04-2011
alle ore 19:30
(Irs, interest rate swap)
Scadenza Tasso Medio %
--------- ------------
1Y/3 1,8445
1Y 1,9725
18M 2,2355
2Y 2,4555
3Y 2,7840
4Y 3,0240
5Y 3,2150
6Y 3,3640
7Y 3,4890
8Y 3,5920
9Y 3,6790
10Y 3,7600
11Y 3,8350
12Y 3,9040
13Y 3,9650
14Y 4,0165
15Y 4,0570
20Y 4,1380
25Y 4,0930
30Y 4,0000
40Y 3,8700
50Y 3,8140
 
DOW in range 12360 e sui massimi .oggi mi aspetto un ritracciamento dell'azionario .il book del fib è indeciso e mi metto sotto in denaro per aprire la giornata con l'azionario.obbligazionario in linea con le attese
1302505498sc.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto