stefanofabb
GAIN/Welcome
Sale al 38,1% il tasso di inattivita'
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 31 mag - Ad aprile 2011
gli occupati sono 22.895 mila unita', in diminuzione dello
0,3% (-71 mila unita') rispetto a marzo, dopo il forte
aumento del mese precedente. La flessione e' dovuta sia alla
componente maschile sia a quella femminile. Nel confronto
con l'anno precedente, precisa l'Istat, l'occupazione e'
sostanzialmente stazionaria (-0,1%).
Il numero dei disoccupati, pari a 2.005 mila, diminuisce
del 2,9% rispetto a marzo (-60 mila unita'). La caduta
riguarda sia la componente maschile sia quella femminile. Su
base annua il numero di disoccupati cala del 7,6% (-164 mila
unita').
A fronte della discesa degli occupati e disoccupati, gli
inattivi tra i 15 e i 64 anni aumentano dell'1,0% (+152 mila
unita') rispetto al mese precedente, portando il tasso di
inattivita' al 38,1%, vale a dire 0,6 punti percentuali in
piu' rispetto ad aprile 2010.
Secondo l'Istat l'occupazione maschile e' in diminuzione
rispetto a marzo dello 0,2% (-26 mila unita') e dello 0,9% su
base annua; quella femminile e' in diminuzione dello 0,5%
(-46 mila unita') rispetto al mese precedente e in aumento
dell'1,0% nei dodici mesi. Il tasso di occupazione maschile
diminuisce di 0,2 punti percentuali nell'ultimo mese e di
0,7 punti su base annua; quello femminile fa registrare una
diminuzione congiunturale di 0,2 punti percentuali e un
aumento di pari entita' in confronto ad aprile 2010. La
disoccupazione maschile e' in diminuzione del 3,7% (-41 mila
unita') rispetto al mese precedente e dell'8,6% nei dodici
mesi. Anche il numero di donne disoccupate diminuisce del
2,0% rispetto a marzo (-19 mila unita'), con una variazione
del -6,4% su base annua. Il tasso di disoccupazione maschile
diminuisce di 0,2 punti percentuali rispetto a marzo e di
0,6 punti percentuali su base annua. Il tasso di
disoccupazione femminile diminuisce rispetto allo scorso
mese di 0,1 punti percentuali e di 0,6 punti in termini
tendenziali.
Gli uomini inattivi, conclude l'Istat, aumentano dell'1,4%
in confronto al mese precedente (+76 mila unita') e del 4,4%
su base annua. Anche le donne inattive registrano una
variazione positiva sia nel confronto congiunturale (0,8%
pari a +76 mila unita'), sia nei dodici mesi (0,7%).
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 31 mag - Ad aprile 2011
gli occupati sono 22.895 mila unita', in diminuzione dello
0,3% (-71 mila unita') rispetto a marzo, dopo il forte
aumento del mese precedente. La flessione e' dovuta sia alla
componente maschile sia a quella femminile. Nel confronto
con l'anno precedente, precisa l'Istat, l'occupazione e'
sostanzialmente stazionaria (-0,1%).
Il numero dei disoccupati, pari a 2.005 mila, diminuisce
del 2,9% rispetto a marzo (-60 mila unita'). La caduta
riguarda sia la componente maschile sia quella femminile. Su
base annua il numero di disoccupati cala del 7,6% (-164 mila
unita').
A fronte della discesa degli occupati e disoccupati, gli
inattivi tra i 15 e i 64 anni aumentano dell'1,0% (+152 mila
unita') rispetto al mese precedente, portando il tasso di
inattivita' al 38,1%, vale a dire 0,6 punti percentuali in
piu' rispetto ad aprile 2010.
Secondo l'Istat l'occupazione maschile e' in diminuzione
rispetto a marzo dello 0,2% (-26 mila unita') e dello 0,9% su
base annua; quella femminile e' in diminuzione dello 0,5%
(-46 mila unita') rispetto al mese precedente e in aumento
dell'1,0% nei dodici mesi. Il tasso di occupazione maschile
diminuisce di 0,2 punti percentuali nell'ultimo mese e di
0,7 punti su base annua; quello femminile fa registrare una
diminuzione congiunturale di 0,2 punti percentuali e un
aumento di pari entita' in confronto ad aprile 2010. La
disoccupazione maschile e' in diminuzione del 3,7% (-41 mila
unita') rispetto al mese precedente e dell'8,6% nei dodici
mesi. Anche il numero di donne disoccupate diminuisce del
2,0% rispetto a marzo (-19 mila unita'), con una variazione
del -6,4% su base annua. Il tasso di disoccupazione maschile
diminuisce di 0,2 punti percentuali rispetto a marzo e di
0,6 punti percentuali su base annua. Il tasso di
disoccupazione femminile diminuisce rispetto allo scorso
mese di 0,1 punti percentuali e di 0,6 punti in termini
tendenziali.
Gli uomini inattivi, conclude l'Istat, aumentano dell'1,4%
in confronto al mese precedente (+76 mila unita') e del 4,4%
su base annua. Anche le donne inattive registrano una
variazione positiva sia nel confronto congiunturale (0,8%
pari a +76 mila unita'), sia nei dodici mesi (0,7%).