Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sereno dopo la Tempesta ...ma teniamo ancora vicino l'ombrello

Btp chiudono in recupero da ieri, attesa per decisioni su crisi

MILANO, 12 luglio (Reuters) - Il mercato obbligazionario
italiano, dopo l'altissima volatilità del mattino, vive un
pomeriggio di sostanziale stand, chiudendo infine la seduta su
livelli migliori di ieri.

I dealer rimangono piuttosto preoccupati
"C'è un clima di attesa.. che qualche provvedimento venga
preso entro la settimana anche se non è ancora ben chiaro che
cosa potrebbe effettivamente essere efficace" dice uno
strategist di Calyon a Londra.

Sul fronte italiano si attedono novità sulla manovra che,
secondo quanto riferito dal presidente del Senato, dovrebbe
passare all'esame di palazzo Madama entro giovedì e passare alla
Camera lo stesso giorno, così da essere varata entro domenica

Sulla stessa linea maggioranza e opposizione.
"La coesione è già un buon punto. Ma resta il fatto che la
manovra è percepita come ancora troppo debole e troppo spostata
in là nel tempo" dice un altro strategist

In campo internazionale venerdì è atteso un summit a
Bruxelles tra i capi di stato della zona euro dopo l'Ecofin ha
fatto ben pochi passi in avanti.

"L'incertezza delle autorità europee sulla risoluzione della
crisi greca pesa sui mercati internazionali e certamente una
decisione sulla Grecia farebbe bene anche all'Italia"
dice Luca
Cazzulani, strategist di unicredit.

BUON ESITO ASTA BOT SVOLTA DELLA GIORNAT
A far migliorare il mercato rispetto alle tensioni di prima
mattina è stato un buon esito dell'asta Bot a cui si sono
accmpmagnate voci, non confermate, di interventi in acquisto da
parte delle banche centrali e comunque ricoperture da parte di
investitori esteri ed italiani.

L'asta Bot ha visto un bid-to-cover (1,55) soddisfacente,
mentre le tensioni in atto si sono ripercosse su un rendimento
del 3,67%, in rialzo dal 2,147% di un mese fa e al massimo da
settembre 2008
I dealer segnalano che all'asta i rendimenti sono risultati
anche appena più bassi rispetto a quanto esprimeva il mercato e
che si è vista una buona partecipazione della clientela retail.

Il prossimo appuntamento è ora per giovedì 14 quando il
Tesoro metterà in asta Btp per un totale tra i 3 e i 5 miliardi.

"Non credo che l'asta di giovedì possa essere un problemma"
dice Cazzulani. "Si tratta di un ammontare contenuto e inferiore
al solito, spalmato su 4 titoli di cui due off-the-run che
risultano a tassi negativi sul mercato repo".

MATTINATA DA RECORD NEGATIVI, POI RIENTRO NEL POMERIGGIO

Stamane lo spread Btp/bund ha toccato un nuovo record a 353
punti base, il Cds a 5 anni dell'Italia ha toccato un massimo in
area 330 pb, mentre il rendimento del decennale benchmark Btp si
è riaffacciato al 6%, massimo dal 1997. Ma in senso inverso i
dealer segnalano anche un anomalo minimo del rendimento del
decennale bund al 2,50%.


"Eravamo arrivati a soglie 'estreme', c'era bisogno di una
boccata di ossigeno" dice un dealer che teme altre pressioni nei
prossimi giorni.
Grazie soprattutto all'asta Bot il differenziale di
rendimento tra Btp e Bund decennali nel pomeriggio è sceso fino
a 278,9 pb e chiude in area 290 pb, in restringimento dal 302 pb
della chiusura di ieri IT10DE10=TWEB, il Cds a 5 anni è a
277/287 pb in calo di 22 pb e il rendimento del decennale Btp è
a 5,601%, per Tradeweb, dopo un minimo di seduta a 5,573%.
Da segnalare il sorpasso del differenziale di rendimento sui
decennali rispetto ai trentennali. Mentre si conferma
l'avvicinamento e quasi pareggio del differenziale sui decennali
e sui 2 anni, come si era verificato anche per altri paesi
periferici.
"Ciò perchè se si teme un default lo si teme nel breve
termine, mentre più in là nel tempo si considera che possano
arrivare dei rimedi" ricorda uno specialist.


Per me occorre stare MOLTO in campana ..personalmente solo intraday su smaccata euforia ...monetizzo, se recupera, i lotti presi la scorsa settimana ...aumento con la parte cassetto su scadenze più brevi.
Con Asta Bot al 3,67% si capisce che già a 5anni si ha un buon rapporto rischio/rendimento
 
[Reuters] Pimco says Italian bond sell-off unwarranted, paper
[ALVG.DE] FRANKFURT, July 12 (Reuters) - The world's top bond fund manager, Pimco, believes the latest sell-off of Italian government debt was unnecessary and gave it the opportunity to buy some of the bonds, Die Welt daily said, citing an executive. Andrew Bosomworth, head of fixed income portfolio management in Germany at Pimco, said Italy should not be compared with Greece, noting a big chunk of its bonds are held by Italian savers. Pimco, which manages $1.2 trillion assets, is home to the world's largest bond fund and is a unit of Europe's biggest insurer Allianz <ALVG.DE>. "We consider the recent price declines as exaggerated, based on the fundamentals, and therefore we used it to buy some bonds," he said. "That reduces the risk of great sums of money being taken out of the country," he added. Yields on 10-year Italian government debt jumped 30 basis points to break 6 percent for the first time since 1997 on Tuesday, edging closer to a 7 percent threshold after which Italy is broadly seen to lose the ability to finance itself, analysts reckon. [ID:nL6E7IC06V] If the situation does not calm down, the European Central Bank must take steps to ensure the situation does not lead to a domino effect, Bosomworth said. "It would have to buy government debts massively in order to stop the rates from rising," he said, adding however he did not expect the situation to spin out of control.


Pimco, the world's top bond fund manager, is using the latest selloff in Italian government debt to increase its holdings, according to Andrew Bosomworth, the head of its fixed income portfolio management. "We're using the dislocations in the market to reduce underweights in Italy," Bosomworth told Reuters. "Italy is not in the same boat as the peripherals. They're not comparable. Italy has a debt stock problem but it's not comparable to Greece in terms of institutions and track records." Bosomworth said he was not talking up his portfolio. He said Pimco was starting from an underweight position. German daily Die Welt reported earlier in an excerpt of a story to appear on Wednesday that Pimco believes the selloff in Italian debt is exaggerated and presented an opportunity to buy bonds. Bosomworth was quoted as saying that a big chunk of its bonds are held by Italian savers. Pimco, which manages $1.2 trillion assets, is a unit of Europe's biggest insurer Allianz <ALVG.DE>. Yields on 10-year Italian government debt jumped 30 basis points to break 6 percent on Tuesday for the first time since 1997, edging closer to a 7 percent threshold after which Italy is broadly seen losing the ability to finance itself, analysts say. [ID:nL6E7IC06V] If the market does not stabilise, the European Central Bank must take steps to ensure the situation does not lead to a domino effect, Bosomworth told Die Welt. "It would have to buy government debts massively in order to stop the rates from rising," he said, but added that he did not expect the situation to spin out of control.
 
grafici btp

1310496696ththth.jpg
 
commento mercato titoli di stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 lug - Il Tesoro
italiano riesce a raggiungere il target di emissione
previsto nell'asta BOT ad 1 anno: 6.75 miliardi di euro, ad
un tasso di 3.67 (in salita dall'asta precedente a 2.147).
Questo fa risalire le quotazioni rispetto all'apertura e lo
spread Italia-Germania chiude in restringimento a 292.
Migliora tra i periferici anche la Spagna. L'incertezza
rimane pero' nell'attesa di raggiungere un accordo in Italia
sulle misure economiche. Continua a pesare ancora la
difficile soluzion della crisi greca. Gli scambi sono molto
scarsi e la volatilita' dei prezzi elevata. L'indice EuroMTS
Global chiude a 164.44 in rialzo di 2 punti base. Sul
mercato MTS oggi scambiati oltre 7 miliardi di euro tra Cash
e BondVision e 62 sul repo.
 
Euro mts.indici di performance

Dati al:12-07-2011
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 154,30 1,98 3,82 2,06 3,06
EMTX 3-5 Y 162,61 3,68 3,72 3,96 3,69
EMTX 5-7 Y 168,30 5,20 4,20 5,90 4,03
EMTX 7-10 Y 167,96 7,30 3,98 8,62 4,51
EMTX 10-15 Y 167,03 9,08 4,73 11,92 4,98
EMTX +15 Y 181,35 13,97 5,07 23,42 4,61
EMTX Global 164,43 6,35 4,17 8,59 4,35
EMTXi 182,15 8,11 2,04 9,68 2,18
EMTX 15-25 Y 182,97 12,34 5,60 19,36 4,66
EMTX +25 Y 177,72 16,30 4,30 29,23 4,56
***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
tassi EONIA

dal 13/06/11 al 12/07/11
13/06/11 1,404
14/06/11 1,185
15/06/11 1,269
16/06/11 1,303
17/06/11 1,338
20/06/11 1,336
21/06/11 1,307
22/06/11 1,091
23/06/11 0,946
24/06/11 0,858
27/06/11 0,846
28/06/11 0,839
29/06/11 0,993
30/06/11 1,715
01/07/11 0,909
04/07/11 0,815
05/07/11 0,707
06/07/11 0,598
07/07/11 0,596
08/07/11 0,592
11/07/11 0,600
12/07/11 1,016
 
perchè l'italia resiste

(tanto per stemperare un po la tensione....Da vedere assolutamente perchè l'italia si salverà)


[ame]http://www.youtube.com/watch?v=I46XzR_kgw8&feature=related[/ame]


attenzione perchè c'è un fondamente di verità in queste parole.. :)
 
Ultima modifica:
Italia, per Pimco vendita Btp ingiustificata
martedì 12 luglio 2011 19:57 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]
FRANCOFORTE, 12 luglio (Reuters) - Il più importante bond fund manager del mondo, Pimco, ritiene che l'ultima vendita del debito governativo non era necessaria e ha dato l'opportunità di acquistare alcuni dei bond, ha scritto il quotidiano tedesco "Die Welt" in esclusiva.

Andrew Bosomworth, capo del management del portafoglio di rendita fissa di Pimco, ha detto che l'Italia non dovrebbe essere paragonata alla Grecia, segnalando che una fetta importante dei Btp sono detenuti da risparmiatori italiani.

Pimco, che gestisce un patrimonio da 1.200 miliardi di dollari, è una controllata di Allianz (ALVG.DE: Quotazione), la più grande compagnia assicurativa del mondo.

"Consideriamo esagerato il recente calo dei prezzi, sulla base dei fondamentali, e dunque siamo soliti comprare dei bond", ha detto Bosomworth. "Ciò riduce il rischio che grandi somme di denaro finiscano all'estero".

Ieri i rendimenti dei Btp hanno fatto un salto di 30 punti base arrivando oltre il 6% per la prima volta dal 1997, arrivando più vicino a quella soglia del 7% superata la quale si ritiene che l'Italia perda la capacità di autofinanziarsi, a detta degli analisti.

Se la situazione non tornasse sotto controllo, la Banca centrale europea potrebbe compiere passi per garantire che non si crei un effetto domino, ha detto Bosomworth.

© Thomson Reuters 2011 Tutti i diritti assegna a Reuters.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto