Ancora in sensibile aumento, nell'ultima seduta, i fondi overnight depositati dalle banche in Bce, in virtù dell'abbondante liquidità presente nel sistema monetario, che stenta tuttavia a circolare sul mercato.
Questo è il dato negativo; vuol dire che le banche non si fidano l'una delle altre. Come dopo la crisi L e B
Altro articolo interessante:
MILANO, 23 agosto (Reuters) - Le banche centrali sono state viste intervenire sul mercato secondario acquistando titoli di stato italiani, per quantitativi ridotti.
Lo dicono alcuni operatori del mercato.
"Abbiamo visto di nuovo le banche centrali acquistare, per piccole quantità" dice un dealer.
"Piccole quantità, soprattutto sulle scadenze centrali" dice un altro dealer.
Non si sono viste tensioni particolari "che giustifichino l'intervento di stamane" dicono i dealer. "Semplicemente eveidentemente hanno voluto far sentire la loro presenza".
Stamane in apertura il rendimento del decennale italiano quotava al 5%, appena sopra la chiusura di ieri a 4,97% IT10YT=TWEB.Dopo gli interventi si è portato a 4,98%.
"Mi aspetto che in vista delle aste di fine mese ci saranno diversi altri interventi, per portare il livello del rendimento al 4,75% della cedola dell'attaule benchmark, così da poter emettere il nuovo decennale con la stessa cedola".
Il differenziale di rendimento tra decennale italiano e Bund tedesco, che alle prime battute ere a 285 punti base, in lieve calo dal 287 della chiusura di ieri, dopo gli interventi è sceso a 282 punti base, secondo dati Tradeweb IT10DE10=TWEB.