Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ubi Banca alleggerisce le 28,7% la propria esposizione in titoli di stato italiani Ubi Banca ha tagliato nel corso degli ultimi dodici mesi i titoli di stato italiani nel suo portafoglio, portando l'esposizione dagli 11,5 miliardi al 30 giugno 2010 a 8,23 miliardi al termine del primo semestre 2011, per una riduzione del 28,7% in termini percentuali. Lo si legge nelle slide di presentazione dei conti semestrali dell'istituto. La banca sottolinea inoltre di non avere alcuna esposizione ai titoli governativi greci, portoghesi e irlandesi; la quota di bond governativi spagnoli ammonta a soli 2,5 milioni di euro.

articoli correlati





Ubi Banca sarebbe «in grado di vivere con le proprie risorse» anche senza ricorrere al mercato interbancario nel 2012 ha assicurato il consigliere delegato Victor Massiah durante la conference call di presentazione della semestrale. Ubi riuscirebbe quindi a proseguire la propria attività anche «nel caso in cui il mercato interbancario si chiudesse» in seguito alle tensioni sui mercati.
 
Venduto ora il Btp 01-08-18 con gain del 4,10%...il mio profit taking era 100 ma visto l'andazzo e forse gli ultimi spiccioli della Bce meglio portare a casa e vedere cosa accade.:cool:
Può darsi che tu abbia ragione soprattutto considerando che un gain è sempre un gain :up:, ma mi domando perchè la Bce dovrebbe mollare dopo aver speso tanto, forse per rientrare a prezzi più bassi e allo stesso tempo per esprimere ai nostri governanti il proprio disappunto per le ultime disposizioni della manovra? E' comunque una situazione che non mi piace per nulla :(.
 
Può darsi che tu abbia ragione soprattutto considerando che un gain è sempre un gain :up:, ma mi domando perchè la Bce dovrebbe mollare dopo aver speso tanto, forse per rientrare a prezzi più bassi e allo stesso tempo per esprimere ai nostri governanti il proprio disappunto per le ultime disposizioni della manovra? E' comunque una situazione che non mi piace per nulla :(.
Come ho detto più volte ormai non do più per scontato nulla...ho comprato il 2018 il 29 luglio 30K e ho guadagnato 1,2K lordi , questo è un fatto che proprio tutti i giorni non capita ; poi avendo una buona cedola e una duration non lunghissima può essere che magari era meglio tenere ma credo proprio che in questo clima i medi non andranno di molto oltre il 100 perlomeno nel giro di alcune settimane. Se ritorneranno giù shortiamo un pochino...scusate ma io vivo alla giornata. E poi la Bce non potrà comprare all'infinito...
 
Ultima modifica:
manovra insufficiente?

Può darsi che tu abbia ragione soprattutto considerando che un gain è sempre un gain :up:, ma mi domando perchè la Bce dovrebbe mollare dopo aver speso tanto, forse per rientrare a prezzi più bassi e allo stesso tempo per esprimere ai nostri governanti il proprio disappunto per le ultime disposizioni della manovra? E' comunque una situazione che non mi piace per nulla :(.

Buona serata agli amici dei titoli italiani.
Prospero, probabilmente non mollano completamente, ma scemi non sono.
La manovra dal punto di vista del pareggio di bilancio è peggiorata. Diverse minori spese non sono più certe come prima, anche perchè rinviate ad una legge costituzionale: e la Costituzione, come è giusto, prevede procedure rigorose e tempistica più rallentata, allo scopo di garantire la massima ponderatezza.
Chissà come Germania e Francia ci manderanno i loro segnali, tramite la BCE: la risposta non è difficile....
Quindi mi aspetto ancora una situazione confusa.....
Io per adesso sto fermo, anche perchè la liquidità delle ultime cedole greche le ho lasciate in Grecia..
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Fin che non si comincia seriamente a ottenere qualcosa con una efficace guerra fiscale non siamo assolutamente credibili nemmeno per noi stessi, figuriamoci per gli altri :rolleyes:.
 
Io penso che alla BCE nn conviene mollare di botto gli acquisti dei nostri tds. Alimenterebbe un panic selling da paura...sicuramente calerà cn gli acquisti finché i buffoni che ci governano non si mettano a fare le cose come si deve.
P.s.: visto che la BCE acquista i decennali io sto tenendomeli, quando i prezzi dei 20/30ennali sarà appetitoso venderò i primi per comprare i secondi (la mia strategia per il momento è questa :) )
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 ago - "Non la
capisco". Cosi' il governatore della Banca di Francia,
Christian Noyer, a proposito delle dichiarazioni della
direttrice del Fmi, Christine Lagarde, che venerdi' aveva
fatto appello alla necessita' di una ricapitalizzazione
urgente per gli istituti europei. "Suppongo - ha aggiunto
Noyer intervenendo sul canale Bfm Tv - che non parlasse
delle banche francesi" che, secondo il governatore della
Banca di Francia "sono solide e ben capitalizzate".
 
grafici btp e cambi

13147286063.jpg
13147286464.jpg
13147286725.jpg
1314728705cambi.jpg
:)
 
Euro Mts.Indici di performance

Dati al:30-08-2011
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 156,32 1,85 3,83 1,92 2,72
EMTX 3-5 Y 167,64 3,59 3,68 3,85 2,68
EMTX 5-7 Y 175,55 5,14 4,19 5,78 3,22
EMTX 7-10 Y 178,24 7,27 3,96 8,49 3,66
EMTX 10-15 Y 174,17 9,46 4,91 12,56 4,57
EMTX +15 Y 188,61 14,15 5,05 23,31 4,31
EMTX Global 170,42 6,31 4,16 8,47 3,79
EMTXi 182,99 8,06 2,04 9,53 2,07
EMTX 15-25 Y 188,97 12,39 5,59 19,22 4,37
EMTX +25 Y 186,67 16,65 4,29 29,15 4,23
***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto