Zebro
Valar dohaeris
(AGI) Pechino - Di fronte alle indiscrezioni sull'intenzione della Cina di acquistare parte del debito italiano e dopo la conferma di fonti del Tesoro, Pechino non si sbilancia. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Jiang Hu, ribadisce la fiducia nell'Europa e si augura che il Vecchio Continente sia in grado di garantire i suoi investimenti. Sui colloqui con l'Italia Yu ha tuttavia preferito non commentare, invitando a rivolgersi ai dipartimenti cinesi competenti, la China Investment Corporate (Cic) che per ora tace.
				
			 
	 
 
		 
 
		 . da quel momento (Marzo 2009) e che avevo il 2037 a 89,65aspettai 9 mesi con pazienza
. da quel momento (Marzo 2009) e che avevo il 2037 a 89,65aspettai 9 mesi con pazienza  per fare gain vendendo con mezza figura di plus.ora quello che voglio dire e che la aspettativa può essere un po più lunga ma per me il rendimento semestrale di questi bond è azzeccato e nessun paese da le cedole governative due volte all'anno.
per fare gain vendendo con mezza figura di plus.ora quello che voglio dire e che la aspettativa può essere un po più lunga ma per me il rendimento semestrale di questi bond è azzeccato e nessun paese da le cedole governative due volte all'anno. guardo quel che c'è di meglio e positivo nel nostro meraviglioso Paese e chi lo tocca lo fa con interesse e anche speculazione e si rimane comunque virtuosi.
 guardo quel che c'è di meglio e positivo nel nostro meraviglioso Paese e chi lo tocca lo fa con interesse e anche speculazione e si rimane comunque virtuosi. ciao
 ciao
		 .
. 
  . Lo spread tiene sotto i 400, soffiamo per farlo scendere ancora..
. Lo spread tiene sotto i 400, soffiamo per farlo scendere ancora.. 
 
		 
	 , d'altronde sono proprio loro i primi pataccari del mondo....
, d'altronde sono proprio loro i primi pataccari del mondo.... 
 
		
