Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(AGI) Pechino - Di fronte alle indiscrezioni sull'intenzione della Cina di acquistare parte del debito italiano e dopo la conferma di fonti del Tesoro, Pechino non si sbilancia. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Jiang Hu, ribadisce la fiducia nell'Europa e si augura che il Vecchio Continente sia in grado di garantire i suoi investimenti. Sui colloqui con l'Italia Yu ha tuttavia preferito non commentare, invitando a rivolgersi ai dipartimenti cinesi competenti, la China Investment Corporate (Cic) che per ora tace.
 
Manovra, da Ue nessuna richiesta di misure aggiuntive a Italia

martedì, 13 settembre 2011 - 13:44

La Commissione europea smentisce di aver richiesto all'Italia misure addizionali nel rapporto sulle finanze pubbliche dell'Unione monetaria europea presentato ieri, come invece riportato da organi di stampa italiani.

"Temo che ci sia un problema nella lettura del rapporto sulle finanze pubbliche pubblicato ieri", ha detto Amadeu Altafaj Tardio, portavoce del commissario Ue agli affari economici Olli Rehn, durante un punto stampa di routine della Commissione Ue a Bruxelles.

"Non abbiamo chiesto misure aggiuntive all'Italia", ha aggiunto il portavoce, che ha anche sottolineato che il pacchetto di misure attualmente in discussione in Parlamento "può portare il debito verso una stabile riduzione".
 
il nostro Paese

ricordo il 2009 belindo e che se avessi avuto disponibilità fresca e non a Novembre come capitò, sarebbe come aver fatto 13 al toto.ma questa non capita spesso,anzi:-o. da quel momento (Marzo 2009) e che avevo il 2037 a 89,65aspettai 9 mesi con pazienza :mumble:per fare gain vendendo con mezza figura di plus.ora quello che voglio dire e che la aspettativa può essere un po più lunga ma per me il rendimento semestrale di questi bond è azzeccato e nessun paese da le cedole governative due volte all'anno.:lol: guardo quel che c'è di meglio e positivo nel nostro meraviglioso Paese e chi lo tocca lo fa con interesse e anche speculazione e si rimane comunque virtuosi.:V ciao
Viviamo in un Paese che in fondo gli altri ci invidiano. E per secoli vi hanno spadroneggiato, spoliato e sfruttato..... teniamocelo caro adesso, è nostro e un domani dovrà essere dei nostri figli :up:.
Ciao, Giuseppe
 
ci allontaniamo dai minimi???

Io ci capiscon sempre meno.
Adesso abbiamo cominciato un rally interessante sia come FBTP che è salito fino a -0.73 sia come FMIB che da rosso guadagna 1% :eek:
Sono arrivati i Cinesi? :lol:

Cinesi o non cinesi, ci stiamo allontanando piano piano dai minimi di oggi :). Lo spread tiene sotto i 400, soffiamo per farlo scendere ancora..
i minimi di sempre in qualche modo hanno tenuto anche stavolta, con qualche sporadica perforazione momentanea:).
Continuiamo lentamente ad attraversare il ponte di corda sospeso nella giungla.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
zebro-albums-grafici-picture922-cinese-che-lide.jpeg


Dove essele titoli del Tesolo?
potremmo sempre rifilargli dei titoli farlocchi :D, d'altronde sono proprio loro i primi pataccari del mondo....
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 13 set - Il
cancelliere tedesco Angela Merkel ha smentito la diffusione
di un comunicato congiunto franco-tedesco sulla Grecia oggi.
Smentendo la voce che si era diffusa sui mercati e che era
gia' stata negata dall'Eliseo, Merkel ha detto che "c'e' un
contatto permanente tra la Francia e la Germania, ma non ci
sara' nessuna presa di posizione specifica oggi sulla
situazione greca", quindi "non ci sara' alcun comunicato". Il
cancelliere ha parlato in occasione di una conferenza
stampa al termine di un incontro con il primo ministro
finlandese Jyrki Katainen.
 
I prezzi dell’export a stelle e strisce ad agosto hanno
registrato un +0,5% mensile. Gli analisti avevano pronosticato
una variazione congiunturale nulla. Milano, Finanza.com
 
la BCE che fa ???

previsioni sul futuro? ma come mai siamo di nuovo intorno ai 400? ma perché la BCE non compra più??? ma quanti giorni è che non compra?

Ciao Pappacefalo, sta comprando, ci stiamo allontanando dai minimi di oggi e lo spread adesso è 384. Piano piano... pazienza :).

Ciao, Giuseppe
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 13 set - Il
cancelliere tedesco Angela Merkel ha smentito la diffusione
di un comunicato congiunto franco-tedesco sulla Grecia oggi.
Smentendo la voce che si era diffusa sui mercati e che era
gia' stata negata dall'Eliseo, Merkel ha detto che "c'e' un
contatto permanente tra la Francia e la Germania, ma non ci
sara' nessuna presa di posizione specifica oggi sulla
situazione greca", quindi "non ci sara' alcun comunicato". Il
cancelliere ha parlato in occasione di una conferenza
stampa al termine di un incontro con il primo ministro
finlandese Jyrki Katainen.

Ragazzi, ma qui dicono tutto e il contrario di tutto....

Cina si, Cina no.
Comunicato si, comunicato no.
BCE compra, anzi no.

Bisognerebbe che i media si dessero veramente una regolata, perché stanno facendo danno. :down:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto