Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.
Apriamo con il FBUND in verde e noi in rosso ma di pochissimo, Euro appena sotto 1.39 vediamo l'evolversi.
 
La famosa TLine ribassista che ci accompagna da parecchio e che è stata violata per pochissime ore facendoci gioire ci ha ributtato in basso, ma adesso siamo ancora vicini e si potrebbe riprovare, quindi ricordo a tutti di mettere l'elmetto e prepararsi per lo sfondamento, anche se non è detto che sia oggi.;)
 

Allegati

  • btp.png
    btp.png
    24,8 KB · Visite: 81
Btp 2027

:ciao: e ringrazio Spina per il grafico
ho notato questo deciso aumento dei volumi sul nov. 2027
visto che è iniziato in un trend laterale possiamo ipotizzare una fase di distribuzione o di accumulo?
un saluto a Jessica :)

27.png
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 ott - L'esposizione
del gruppo Deutsche Bank sui titoli sovrani dell'Italia e'
tornata a crescere nel terzo trimestre dopo il drastico
taglio effettuato a meta' esercizio. Dai lucidi della
presentazione agli analisti consultati da Radiocor emerge al
30 settembre un'esposizione sull'Italia di 2,3 miliardi,
contro il miliardo di fine giugno, con un aumento legato al
portafoglio di trading. Tra i titoli sovrani di Grecia,
Irlanda, Portogallo e Spagna, i bond dell'Italia sono quelli
dove Deutsche Bank e' piu' esposta, anche se ben al di sotto
degli 8 miliardi segnalati a fine 2010. Al 30 settembre
l'esposizione complessiva della banca tedesca verso il
rischio sovrano di questi Paesi era di 4,4 miliardi (dai
12,1 miliardi a fine 2010), di cui 0,9 miliardi sulla
Grecia, 0,3 miliardi sull'Irlanda, 2,3 miliardi appunto
sull'Italia, 0,1 miliardi sul Portogallo e 0,9 miliardi
sulla Spagna.
 
i Future si sono girati dalla aprte giusta, alcuni dei nostri titoli sono verdi.
Per em il movimento è corretto e coerente, il FBUND scende 0.30 mentre noi appeana sopra la parità giustificati dai nostri problemi interni.................vediamo come va.
 
Buongiorno a tutti.
Apriamo con il FBUND in verde e noi in rosso ma di pochissimo, Euro appena sotto 1.39 vediamo l'evolversi.
Buona girnata a tutti/e
avevo immaginato che stamani saremmo scesi velocemente ma per adesso teniamo finquando si laterizza si spera sempre in meglio se il nano e il uno due ictus stacca la spina a uno o all'altro.
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
Buona girnata a tutti/e
avevo immaginato che stamani saremmo scesi velocemente ma per adesso teniamo finquando si laterizza si spera sempre in meglio se il nano e il uno due ictus stacca la spina a uno o all'altro.
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
Per me stiamo recuperando e il fatto che il FBUND scenda è postivo.
Speriamo sia la volta buona.:rolleyes:
 
(ECO) Commercio: Istat, invariate vendite a dettaglio agosto, -0,3% annuo -2-
-0,7% nel nei primi otto mesi del 2011
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 ott - Nel confronto
con luglio 2011, rende ancora noto l'Istat, le vendite di
prodotti alimentari aumentano dello 0,3% e quelle di
prodotti non alimentari diminuiscono dello 0,1%. Su base
annua, invece, le vendite di prodotti alimentari aumentano
dell'1,6%, mentre quelle di prodotti non alimentari scendono
dell'1,2%. Nel confronto con agosto 2010, le vendite della
grande distribuzione crescono dello 0,5%, quelle delle
imprese operanti su piccole superfici diminuiscono dello
0,9%. Nei primi otto mesi del 2011, rispetto allo stesso
periodo del 2010, l'indice grezzo diminuisce dello 0,7%. Le
vendite di prodotti alimentari segnano un incremento dello
0,1% e quelle di prodotti non alimentari una diminuzione
dell'1%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto