Buona giornata agli amici. Stamane si sale su tutto.

Grazie Belindo, passata una notte non proprio tranquilla, adesso sembra, sembra, sembra che il
retail non sia interessato dal taglio del 50%. Ma la Grecia ci ha abituato alle sorprese

. Quindi rimango prudente, vediamo le quotazioni greche intanto: sono in ripresa, ma dimostrano anch'esse prudenza.
Se la soluzione del problema greco fosse definitiva, come vogliono far sembrare i comunicati ufficiali, la situazione per i nostri titoli migliorerebbe notevolmente: lo abbiamo sempre detto che i Paesi più indebitati avrebbero tratto beneficio dal salvataggio della Grecia

.
La nuttata intanto è passata...
Ciao,
Giuseppe
""06:39 - "I leader dell'Euronza hanno trovato un accordo su un pacchetto completo" di misure anti-crisi: lo ha detto il presidente della Ue, Herman Van Rompuy, sul suo account Twitter, comunicando la fine dell'Eurosummit durato oltre nove ore. La Ue ha dunque trovato un accordo con le banche sulle perdite che dovranno subire per la loro esposizione sul debito in Grecia: gli istituti accetteranno una svalutazione del 50%.
La maratona salva-Euro durata oltre dieci ore porta a casa, quasi all'alba, tutti i risultati ormai insperati. I leader dell'Eurozona hanno trovato un accordo su un pacchetto "completo" di misure che metterà in sicurezza le banche attraverso ricapitalizzazioni per 106 miliardi di euro, darà certezza ai Paesi a rischio con un fondo salva-Stati da oltre 1.000 miliardi e salverà la Grecia con nuovi aiuti per 130 miliardi, facendo pagare un prezzo maggiore alle banche esposte con Atene per ridurre il debito del Paese.""