Btp, forti richieste per aste, spread allarga poi ripiega
Misà che da domani lo vedremo rialzarsi
MILANO, 25 febbraio (Reuters) - Raccolta eccezionale per il
Tesoro italiano stamane con le aste in calendario per un
ammontare complessivo di oltre 10 miliardi di euro e, in
particolare, l'eccezionale collocamento del nuovo titolo a tre
anni per ben 5 miliardi di euro. "E' soprattutto l'ammontare del tre anni che ci ha stupito"
dice un dealer. "Un ammontare così si è visto solo nei
collocamenti sindacati". Ma anche i Btp decennali sono piaciuti, nonostante prima
dell'asta si sia visto un consistente allargamento dello spread
con la Germania, mentre molto più tranquilla è stata, come del
resto nella attese, la domanda per il comparto dei Cct. In un mercato obbligazionario in generale debole sulla scia
prima del solo del rally delle borse e poi anche in reazione ai
dettagli resi noti del budget Usa,
"l'occasione di sottoscrivere
carta italiana è stata vista come una buona opportunità da molte
tipologie di investitori, dagli istituzionali al retail, anche
se questi ultimi sono sempre molto ridotti" dice un altro
dealer.
NUOVO BTP A TRE ANNI SUPER STAR "E' sicuramente la migliore delle aste di oggi" dice un
dealer. Offerto per un ammontare tra 4 e 5 miliardi, sono
arrivate richieste per 5,9 miliardi. In un mercato in discesa,
questo titolo è stato collocato 5-6 centesimi sopra il prezzo
indicato dal mercato prima dell'asta sul grey market. Lo spread
con la Germania su questo comparto, che già nel corso della
settimana ha allargato di 11 punti base, ha visto prima
dell'asta una maggiorazione di altri 6 punti base, poi rientrata
dopo l'asta" dice uno strategist. Anche la riapertura del 10 anni benchmark, offerto per
2,5-3,5 mld è stata collocata per l'ammontare massimo proposto,
con richieste per oltre 4,5 miliardi. Anche in questo caso, lo spread di rendimento tra questo
titolo e il Bund gennaio 2019, prima dell'asta si è allargato
notevolmente, fino a 161 punti base, per poi riportarsi verso
154 pb dopo l'asta, anche più stretto dei 157 pb della chiusura
di ieri. Il prezzo d'asta è risultato "abbastanza in linea con
il mercato, considerando anche il fatto che nella mezz'ora che
ha preceduto la chiusura delle offerte si sono visti diversi
compratori" dice un dealer. Il rendimento d'asta è risultato in
calo a 4,57% dal 4,62% del collocamento precedente. Meno gloriose, ma pur sempre positive sono state le due aste
sui Cct 2015, in corso di emissione e 2013 out-of-the-run. Su
un'offerta massima tra i due titoli di 2,25 miliardi, il Tesoro
ha collocato 1,5 miliardi, comunque all'interno del range
proposto. "Visto il poco interesse dimostrato dagli investitori
per questo comparto, si può dire che l'asta sia andata anche
troppo bene" dice un dealer.
=========================== ORE 13,30 ======================== PREZZI VAR. RENDIMENTO
FUTURES BUND MARZO FGBLc1 124,81 (-1,01)
BTP 2 ANNI (FEB 11) <IT2YT=RR> *102,91 (-0,13) 2,202%
BTP 10 ANNI (MAR 19) <IT10YT=TT> 99,27 (-0,67) 4,644%
BTP 30 ANNI (AGO 39) <IT30YT=TT> 95,52 (-0,84) 5,368%
======================== SPREAD (PB) ========================= CHIUSURA PRECEDENTE
TREASURY/BUND 10 ANNI YLDS5 10 12
BTP/BUND 2 ANNI YLDS3 88 88
BTP/BUND 10 ANNI YLDS5 155 157
BTP/BUND 30 ANNI YLDS7 162 165
BTP 2/10 ANNI *244,2 --
BTP 10/30 ANNI 72,4 75,1
=============================================================
* Il titolo a 2 anni non è trattato su MTS dallo scorso lunedì
23 febbraio. Le quotazioni riportate si riferiscono a schermi
Reuters.