Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1322651612rre.jpg
 
:ciao::ciao:

Resto allibito nel vedere come l'Italia con la sua ricchezza sia costretta a pagare alti tassi d'interesse come in questi giorni

Bankitalia: riserve in valuta a 132 mld, quelle in oro a 96,9 mld di euro

Finanzaonline.com - 30.11.11/12:55

Secondo una nota di Bankitalia, le riserve ufficiali in valuta estera dell´istituto centrale alla fine di ottobre 2011 ammontano a 132,024 miliardi di euro. Di queste 96,952 miliardi di euro sono costituiti da oro (pari a 79 milioni di once), altri 24,518 miliardi di euro sono rappresentati da titoli e depositi presso altre banche centrali in valuta. Le riserve depositate presso il Fmi ammontano a 3,832 miliardi euro mentre i diritti speciali di prelievo (dsp) sono pari 6,722 miliardi di euro


Se ci aggiungiamo
300/400 mld fra immobili, terreni e partecipazioni che lo stato possiede
8000 mld di ricchezza nazionale netta degli italiani
200/300 mld detenuti all'estero che si possono tassare
tagli agli sprechi e alla corruzione per altri 70/80 mld

sarebbe il fallimento più assurdo di tutto l'universo.
 
Se in mano agli stranieri ci sono circa 800.000.000.000 di debito basterebbero 5.000.000 di italiani che con un investimento di 160.000,00 € se lo comprerebbro tutto :D.
 
:ciao::ciao:

Resto allibito nel vedere come l'Italia con la sua ricchezza sia costretta a pagare alti tassi d'interesse come in questi giorni

Bankitalia: riserve in valuta a 132 mld, quelle in oro a 96,9 mld di euro

Finanzaonline.com - 30.11.11/12:55

Secondo una nota di Bankitalia, le riserve ufficiali in valuta estera dell´istituto centrale alla fine di ottobre 2011 ammontano a 132,024 miliardi di euro. Di queste 96,952 miliardi di euro sono costituiti da oro (pari a 79 milioni di once), altri 24,518 miliardi di euro sono rappresentati da titoli e depositi presso altre banche centrali in valuta. Le riserve depositate presso il Fmi ammontano a 3,832 miliardi euro mentre i diritti speciali di prelievo (dsp) sono pari 6,722 miliardi di euro


Se ci aggiungiamo
300/400 mld fra immobili, terreni e partecipazioni che lo stato possiede
8000 mld di ricchezza nazionale netta degli italiani
200/300 mld detenuti all'estero che si possono tassare
tagli agli sprechi e alla corruzione per altri 70/80 mld

sarebbe il fallimento più assurdo di tutto l'universo.
negli ultimi 15 anni circa carpe, ci sono stati molti sprechi in Italia ,la politica ne ha fatti!:wall:benchè siamo il terzo paese europeo per industrializzazione e i meno indebitati privatamente , sembra che non si muova nulla ma non è vero!:)si deve mettere in pratica la macchina di concertazione su alcuni sprechi perchè la politica internazionale rinnovandosi, ogni tre quattro lustri, lo richiede:ordine:.c'è da dire in parole povere che pagano gli utenti questi passaggi,per molti "epocali"(paura ecc..) e la congiuntura dei tassi alti sui tds l'abbiamo vista 15 anni fa.:down: L'europa o sistema qualsivoglia lo fa a discapito del debito paese incausa,visto che le banche non elargiscono soldi per inizio attività nuove si cerca di tenere in "suspanse" il meccanismo per racimolare quell'aspettativa che ancora vacilla e quella tranquillità politica che occorre...dopodiche ripartirà il sistema..ma ci vogliono ancora mesi! ciao...
 
Ultima modifica:
63.24 mollato il cippio di 41 in gain.
Vamossssssss
ora l'euro si è portato in pari VS dollaro. c'è stata un impennata dei mercati azionari nonchè del future BTP:up: che sia stata questa notizia?:DProblema di comunicazione dell'Europa con i mercati
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 30 nov - Mario
Monti si e' dichiarato "favorevole" a tutto cio' che
migliora e rafforza la disciplina di bilancio nell'Eurozona
e nella Ue. Lo ha detto il capo del Governo e ministro
dell'Economia all'Ecofin, nel corso della discussione sulle
nuove regole della 'governance' economica. Monti ha aggiunto
che esiste anche un problema di comunicazione dato che
finora i mercati "non hanno l'impressione di un
rafforzamento" delle regole di governance economica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto