d
Ciao,
Ottima analisi,non voglio avventurarmi in discorsi demagogici e voglio guardare la realtà.
Come scrissi tempo fa sul thread grecia abbandonai i titoli italiani a novembre scorso perche dopo essermi letto tutti i papier dell'esfm mes e poi successivamente quelli sulle obbligazioni bancarie i piani di ristrutturazione senza default furono annunciati proprio li.
Ti parla uno che comprava anche 100% del portafoglio di btp max 10 anni.
Quelli in cui sono incastrato sono rimasti per ragioni tecniche(erano cct sotto prezzo di carico e sopratutto sono di mia madre).
Non credevo a condizioni cosi svantaggiose per la grecia ma credevo ad una ristrutturazione senza default.
Sull'italia credo alla stessa cosa.
Il mattatoio è solo all'inizio e l'unica speranza e che prima della ristrutturazione si riesca a uscire col minore danno possibile e sopratutto incassare laute cedole per tamponare il prezzo di carico.
Quello che mi praoccupa di piu e l'inversione della curva,la grecia fintanto aveva una differenza del 24% tra 12 mesi e 24 mesi rimase indenne ,purtroppo qui abbiamo iniziato ad invertire ed il destino sembra segnato,anche se c'è da dire la curva è un po "mascherata" perche altriemnti saremmo sul 10% senza interventi della bce sui lunghi e questo farebbe si che la curva non sia cosi piatta o addirittura invertita.
Ci sono poi occasioni anche sulle stesse duration dove la bce non compra.
Insomma bisogna tenere duro cercando di capire se ci sara un rimbalzo dove uscire.
Questo è il mio pensiero.