Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se la Fed aumenta la liquidità non vedo che problemi possa portare ai nostri tds................anzi ;)

Certo che se i mercati scontano il Qe e la fed dicesse che ha finito il cash ..........:rolleyes:

Appunto il rischio è che nn mettan altra liquidità.
O meglio che ce l'abbiano ma nn voglian metterla per evitare bolle.

Wall Street Italia: notizie di economia, finanza, borsa, mercato, euro e petrolio

Poi per il resto c'è l'Irlanda che io nn toccherei neanche con un bastone in questo momento, ma vedrem ;)
 
liquidità

:ciao:
Attenzione solo a una cosa.
Il mercato sta scontando il Qe americano.

Se dovessero uscire notizie avverse si ballerà.
Io questa settimana mi aspetto di ballare (anche se nn so il motivo), speriamo nn sian loro a ballare sul cadavere del mio portafoglio :p

:ciao: prezzi troppo alti per entrare per slow trading, e in forte aumento anche in Grecia, da dove sono uscito parzialmente (in gain) per procurarmi liquidità :).
Adesso ho più margine di manovra per i nostri TdS:D.
Ciao, Giuseppe
 
Btp limano guadagni con Europa, spread in lieve allargamento

martedì 12 ottobre 2010 17:46



MILANO, 12 ottobre (Reuters) - I Btp limano i guadagni nella seconda metà della seduta, in linea con l'obbligazionario europeo che reagisce così al netto recupero degli indici di borsa, sempre negativi, dai minimi mattutini.

A 146 centesimi sugli schermi Reuters, lo spread di rendimento a dieci anni contro Germania si conferma lievemente più ampio rispetto ai livelli di lunedì sera risentendo, secondo un operatore, delle nuove emissioni in arrivo giovedì.

"Vediamo un po' di pressione pre-asta ma soltanto sul comparto breve", commenta un trader. "La parte lunga per noi resta molto conveniente, se non ci fosse stata quest'asta avrebbe spazio per fare ancora meglio".

Ieri il Tesoro ha specificato che i Btp a 5, 15 e 30 anni in asta dopodomani verranno offerti per un ammontare complessivo di 3,5-5,5 miliardi. La scadenza più breve, in particolare, verrà offerta per 2,5-3,5 miliardi mentre gli altri due titoli, non più in corso d'emissione, verranno emessi per 1-2 miliardi.

Questa mattina Tesoro si è cimentato invece con l'estremità più breve della curva, aggiudicando 6,5 miliardi di titoli a dodici mesi.

Il tasso del Buono annuale, come prevedibile alla luce dell'aumento dei tassi sul mercato monetario in parallelo alla riduzione della liquidità extra in circolazione sull'interbancario, è salito a rispetto all'asta di un mese fa. A 1,441% (da 1,428% di settembre) il tasso rappresenta il massimo da maggio. Buona la copertura dell'asta: gli investitori hanno richiesto il titolo per oltre 14 miliardi spingendo il bid-to-cover a 2,16 da 1,90 di un mese fa.

Dalle sale operative viene segnalata "una domanda sostenuta" sia dal lato retail che da quello istituzionale.

Offerta concentrata sul breve anche per Belgio e Grecia che oggi hanno offerto, rispettivamente, 2,8 miliardi di titoli a tre e dodici mesi e 1,17 miliardi di titoli a 26 settimane.

Nel collocamento da 2 miliardi su una scadenza ottobre 2011, analoga a quella del Bot, il Tesoro belga ha pagato questa mattina un rendimento di 0,91%. Anche in questo caso le richieste sono state all'incirca doppie rispetto alll'offerta.
 
grafici titoli di stato

1286901538fffff.jpg
:)
 
Con i nostri Tds sono fermo. L'unica cosa che sto facendo è uscire da altre cose, anche se in modesto gain, per procurarmi liquidità.
 
Con i nostri Tds sono fermo. L'unica cosa che sto facendo è uscire da altre cose, anche se in modesto gain, per procurarmi liquidità.

Ciao Prospero, come mai stai mettendo "fieno in cascina"? Prevedi uno storno? Anche io tra ieri e oggi mi sono "liberato" di bond corporate e bancari ma non per via di uno storno ma per il semplice motivo che ero in gain. E' anche vero che nel frattempo il Bund non riesce a sollevarsi dopo il "crollo" delle 18,30.....per cui si potrebbe ipotizzare qualche scenario a noi sconosciuto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
liquidita'

Ciao a tt.
Sono liquido al 100%, ho venduto btp marzo 21 due giorni fa, con un gain di 0,50 se resistevo avrei guadagnato molto di piu' ma pazienza.
Mi si pone il problema di dove mettere tutta la mia liquidita' in attesa di storno.
Cosa consigliate BOT? Obbliogazioni a breve scadenza? ma quali?
Mi date qualche ISIN per favore?
Non voglio fare conti deposito!
 
Ciao Prospero, come mai stai mettendo "fieno in cascina"? Prevedi uno storno? Anche io tra ieri e oggi mi sono "liberato" di bond corporate e bancari ma non per via di uno storno ma per il semplice motivo che ero in gain. E' anche vero che nel frattempo il Bund non riesce a sollevarsi dopo il "crollo" delle 18,30.....per cui si potrebbe ipotizzare qualche scenario a noi sconosciuto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E che ne so perchè :D? Io non sono in grado di prevedere proprio niente, navigo a vista nella nebbia fitta :titanic:. Forse faccio così tanto per muovermi e poi perchè anche i piccoli gain mi piacciono ugualmente.
Stavo quasi per mettere un cippetto a 99,10 sul 41i ma poi ho rinunciato e oltretutto sarebbe stato inutile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto