Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poco tempo fa lessi su di un libro che se le persone si documentassero prima di investire i propri soldi nella stessa maniera con cui si documentano prima di comprare un auto, ci sarebbero molte meno perdite/insoddisfazioni/fregature.
Mia suocera aveva dei soldi da investire (circa 40k); siccome sa che io opero mi ha chiesto info; ieri andava in banca ed io le ho detto di farsi proporre ma di non sottoscrivere nulla così valutavamo un attimo con grafici ed altro se era una buona opportunità o meno.
Conclusione è che per non andare avanti e indietro (come invece fa quando deve cambiare una tuta al mercato da 20 euro) si è fatta sottoscrivere un btp fb17 al 4% .. IO NON L'AVREI SOTTOSCRITTO

Si tratta di una sottoscrizione o di un acquisto sul mercato di questo?
1286968745btp17.jpg

Se fosse questo per quel poco che seguo io...non mi sembra un affare a 106.:-?


Ciao Clary
Beh, ti dirò, a mio avviso è andata bene, nel senso che il funzionario almeno non gli ha rifilato 40k della classica obbligazione bancaria illiquida da portare a scadenza magari con una struttura penalizzante.
Speriamo siano stati altrettanto onesti con le commissioni.
Certo non ha fatto l'affare della vita, ma in fin dei conti porta a casa un tranquillo 2,3-2,4% netto (dipende dalle commissioni) su un titolo che con una volatilità del 5,56% la ripara decentemente da un futuro rialzo dei tassi e da possibili perdite in conto capitale in caso (ma non credo sia l'intenzione no? ) di smobilizzo.
Senza considerare che attualmente e ancora per un pò il 17 potrebbe dare occasioni di uscirne (in caso di ripensamento) addirittura in leggero gain.
Guarda io ho fatto la stessa scelta una decina di giorni fa per 50k per mio padre (pensionato settantenne+) che predilige ovviamente il flusso cedolare interessante per integrare la pensione.
 
Ciao Clary
Beh, ti dirò, a mio avviso è andata bene, nel senso che il funzionario almeno non gli ha rifilato 40k della classica obbligazione bancaria illiquida da portare a scadenza magari con una struttura penalizzante.
Speriamo siano stati altrettanto onesti con le commissioni.
Certo non ha fatto l'affare della vita, ma in fin dei conti porta a casa un tranquillo 2,3-2,4% netto (dipende dalle commissioni) su un titolo che con una volatilità del 5,56% la ripara decentemente da un futuro rialzo dei tassi e da possibili perdite in conto capitale in caso (ma non credo sia l'intenzione no? ) di smobilizzo.
Senza considerare che attualmente e ancora per un pò il 17 potrebbe dare occasioni di uscirne (in caso di ripensamento) addirittura in leggero gain.
Guarda io ho fatto la stessa scelta una decina di giorni fa per 50k per mio padre (pensionato settantenne+) che predilige ovviamente il flusso cedolare interessante per integrare la pensione.

In effetti al telefono gli avevano anticipato un'obbligazione loro che rendeva il 3% ed io le dissi che tanto valeva che si prendeva un btp al 4 / 5 % decennale o + e che poi lo monitoravo io .. così usciva con un gain per lei soddisfacente .. ma cmq gli avevo detto di aspettare prima di sottoscrivere .. ma purtroppo ha sottoscritto ...... ora spero in un piccolo gain da farla uscire. Stasera mi dà il tutto così vedo le commissioni ed altro
 
Mi sembra che la discesa non ci sia , almeno è una leggera discesa , quindi avendo parecchia liquidità sono entrato nel BTPi 21 , mi sembra quello che grantisce meglio il capitale , a 99,70 .
Considerazione personale , se non scende (e tutti si aspettano che scenda)
vuol dire che sale ...........:rolleyes::rolleyes::specchio: :lol::lol:

diciamo che cmq è ai massimi livelli ... se rompre la resistenza dei massimi potrebbe dare soddisfazioni
 
Mi sembra che la discesa non ci sia , almeno è una leggera discesa , quindi avendo parecchia liquidità sono entrato nel BTPi 21 , mi sembra quello che grantisce meglio il capitale , a 99,70 .
Considerazione personale , se non scende (e tutti si aspettano che scenda)
vuol dire che sale ...........:rolleyes::rolleyes::specchio: :lol::lol:
buona sera acro, credo che il 2041i sia disallineato sul 2021i e più che altro sul 2035i.aspettiamo.:)
 
Commento mercato titoli di stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 ott - Giornata in negativo
per i bond dopo le parole di Axel Weber di ieri: il membro del
consiglio BCE ha infatto preannunciato la prossima correzione
della politica accomodante del suo istituto. I titoli di stato
aprono dunque molto al di sotto della chiusura di ieri, con il
Bund peraltro appesantito dalla performance delle borse ma anche
dall'asta sul 20Y e dalla buona produzione industriale UE. Nel
seguito della seduta il reddito fisso recupera parzialmente,
tuttavia cio' non impedisce all'indice EuroMTS di chiudere in
perdita (173.89, -0.16). Dopo le parole di Weber si aspettavano
contraccolpi sulla tenuta dei periferici, che hanno invece
performato bene e ridotto lo spread con il 10Y Tedesco (il Greco
riduce il divario di 30pb). Volumi MTS Cash a 7 miliardi, 2 su
Bondvision e 63 sul Repo.
 
EURO MTS.indici di performance

Dati al:13-10-2010
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 156,29 1,99 4,30 2,09 1,72
EMTX 3-5 Y 169,46 3,80 3,94 4,10 2,18
EMTX 5-7 Y 177,87 5,56 4,01 6,27 2,69
EMTX 7-10 Y 180,65 7,07 4,23 8,31 3,22
EMTX 10-15 Y 183,60 9,27 4,76 12,03 3,78
EMTX +15 Y 199,18 14,63 5,07 23,68 3,77
EMTX Global 173,87 6,54 4,36 8,77 3,21
EMTXi 186,72 8,55 2,17 10,07 1,46
EMTX 15-25 Y 198,62 12,92 5,55 19,86 3,76
EMTX +25 Y 198,90 17,36 4,32 29,75 3,78
***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
:cool:
 
Btp riducono calo mentre borse ampliano rialzi, spread scende

mercoledì 13 ottobre 2010 17:47

MILANO, 13 ottobre (Reuters) - I Btp chiudono in calo alla vigilia del collocamento a medio-lungo termine del Tesoro ma accorciano le distanze da benchmark tedeschi penalizzati da indici di borsa in rialzo sulle principali piazze europee.

La partenza positiva di Wall Stret ha ampliato lo slancio dei listini europei che guadagnano circa il 2% nelle battute conclusive. Il rafforzamento dei mercati azionari nel pomeriggio si è tradotto in un recupero dai minimi per i titoli del Tesoro, premiati dal maggior appetito per il rischio sui mercati.

L'asta di metà mese del Tesoro arriva in un momento favorevole per la carta periferica dell'area euro, protagonista di un movimento di restringimento degli spread contro Germania.

Il differenziale di tasso Italia-Germania a dieci anni sugli schermi Reuters, sceso fino a 141 punti base in seduta, è a 144 punti base alle 17,30, da 146 ieri sera. Sulla piattaforma Tradeweb la forbice di tasso Btp/Bund a dieci anni è scesa fino a 142,7 intraday, minimo dal 17 settembre.

"Nell'ultima settimana il clima per la periferia è migliorato. L'Italia ne ha beneficiato e gli spread si sono ristretti su tutte le scadenze", commenta Chiara Cremonesi, strategist del reddito fisso per UniCredit a Londra.

"Con quest'asta l'Italia dovrebbe completare l'86-87% dei piani di emissione annuali, lasciando altri 33-35 miliardi da emettere entro fine anno".

Domani saranno in asta Btp a 5, 15 e 30 anni per 3,5-5,5 miliardi. I due titoli più lunghi, entrambi non più in corso di emissione, verranno offerti per 1-2 miliardi in totale, un ammontare insolitamente contenuto.

Per l'analista quella di domani sarà l'ultima riapertura del Btp giugno 2015, che rimane "il più conveniente in asset swap sulla curva italiana fino alla scadenza 2017".

Il Tesoro ha infatti annunciato il lancio di un nuovo Btp a cinque anni nell'ultimo trimestre.

Meno attraente per UniCredit il Btp agosto 2023 nel suo segmento mentre il Btp febbraio 2037 scambia su livelli abbastanza cari in asset swap nell'area 30 anni, a conferma del perdurante interesse degli investitori per questo titolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto