Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giornata piuttosto scarna di indicazioni macro. Questa mattina
verranno diffusi i nuovi ordini industriali nell'Eurozona ad
agosto. Mentre nel pomeriggio in arrivo dagli Usa l'indice
Chicago Fed, e le vendite di case esistenti a settembre, oltre
che l'attività manifatturiera elaborata dalla Fed di Dallas
relativa al mese di ottobre. Nel dettaglio: 11.00 Eurozona:
Nuovi ordini industriali ad agosto, precedente +11,70% a/a
14.30 Usa: Indice Chicago Fed a settembre, precedente -0,53%
16.00 Usa: Vendite case esistenti a settembre, consensus +3,60%
m/m, precedente +7,60% 16.30 Usa: Attività manifattura Fed
Dallas di ottobre, consensus -8 punti. Luxottica, Sony,
TeliaSonera, Texas Instruments: risultati. Milano, Finanza.com
 
Buongiorno a tutti!
Cominciamo con uno spread bund in calo, ma i CDS sono aumentati :rolleyes:.
Tutto sembra salire dal book a 20livelli sul '41 non c'è molto denaro, ma maltissima lettera, staremo a vedere.
i cds leggermente in crescita possono fare crescere paradossalmente i titoli belindo.l'importante si mantengano in questo range:D.il problema è l'indice FED PHILADELPHIA che dice che non ci sarà una crescita e questo dato è molto importante. quindi potrebbe essere positivo per un rendimento molto basso degli indicizzati se si riesce a tenere a bada l'inflazione a 1,5% nei prossimi mesi:rolleyes:
1287992445vbfg.jpg
 
tassi IRS in calo

:cool: Euro Dollaro USA Sterlina Inglese Yen Giapponese
bid / ask bid / ask bid / ask bid / ask
1 anno 1.36 1.39 1.01 1.06 0.36 0.42
2 anni 1.54 1.57 0.50 0.54 1.15 1.20 0.36 0.42
3 anni 1.71 1.74 0.71 0.75 1.38 1.43 0.37 0.43
4 anni 1.90 1.93 1.02 1.06 1.65 1.70 0.4 0.46
5 anni 2.09 2.12 1.36 1.40 1.93 1.98 0.44 0.50
6 anni 2.26 2.29 1.69 1.73 2.21 2.26 0.51 0.57
7 anni 2.41 2.44 1.98 2.02 2.47 2.52 0.60 0.66
8 anni 2.54 2.57 2.21 2.25 2.69 2.74 0.71 0.77
9 anni 2.65 2.68 2.42 2.46 2.89 2.94 0.83 0.89
10 anni 2.74 2.77 2.59 2.63 3.04 3.09 0.94 1.00
15 anni 3.05 3.08 3.12 3.16 3.53 3.58 1.41 1.49
20 anni 3.11 3.14 3.36 3.40 3.68 3.73 1.67 1.75
25 anni 3.05 3.08 3.74 3.79
30 anni 2.92 2.95 3.55 3.59 3.76 3.81 1.82 1.90

Franco Svizzero Corona Danese
bid / ask bid / ask
1 anno 1.68 1.73
2 anni 0.46 0.54 1.85 1.90
3 anni 0.71 0.79 2.01 2.07
4 anni 0.94 1.02 2.19 2.24
5 anni 1.15 1.23 2.36 2.41
6 anni 1.33 1.41 2.50 2.55
7 anni 1.49 1.57 2.63 2.68
8 anni 1.62 1.70 2.74 2.79
9 anni 1.73 1.81 2.84 2.89
10 anni 1.82 1.9 2.92 2.97
15 anni 2.04 2.14
20 anni 2.01 2.11
25 anni
30 anni
 
Euro-16: +5,3% m/m ordini industria agosto (+24,4% a/a)
<div style="margin-top: 3px">
MILANO (MF-DJ)--I nuovi ordini all'industria nell'area euro hanno
registrato una crescita del 5,3% m/m nel mese di agosto (+2% m/m il
consenso). Lo ha reso noto Eurostat, aggiungendo che l'aumento e' il
piu' alto negli ultimi cinque mesi. Nel mese di luglio l'indice aveva
registrato una diminuzione dell'1,8% m/m. Su base annuale, l'incremento
dei nuovi ordini all'industria nel mese di agosto e' stato del 24,4%,
rispetto all'11,7% registrato a luglio. Si tratta dell'aumento piu' alto
dall'inizio delle serie storiche nel 1996. Sempre ad agosto, il dato
riferito ai 27 Paesi Ue ha mostrato una crescita del 3,6% m/m e del
22,6% a/a. red/vca (END) Dow Jones Newswires October 25, 2010 05:28 ET
(09:28 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
Buona domenica sera a tutti.
Sono qui per chiarirmi e verificare una discussione che ho avuto con mia suocera stasera: lei, attraverso la CR Asti lei ha acquistato un btp .. il 1.9.20 al 4%. Dunque a detta sua la banca le ha detto che avrà il 4% lordo all'anno (e fin qui ci siamo) ma la cosa che mi ha stupito è che lei sostiene che la banca le ha detto che se tiene il titolo fino alla scadenza avrà indietro i suoi soldi che ha investito oggi? .. Io sono neofita e dunque ignorante in materia di finanza ma da quanto ho capito io è che se compro oggi un btp a 103 e lo porto a scadenza .. ed a scadenza sarà quotato 92,7 io non avrò i miei soldi investiti oggi ma avrò il 10% in meno e ciò che mi và a rimpiazzare questa potenziale perdita è la cedola annuale.

E' possibile che la banca assicuri l'importo investito oggi e si faccia carico di un'eventuale perdita?

Mi sa che tua suocera s'è confusa con le obbligazioni della CR Asti.
Mi pare che l'altra volta avessi scritto che ne aveva prese.

Quelle obbligazioni se ne fregano del prezzo di mercato.
Loro te le vendono a 100 e te le riacquistano a 100 a scadenza.

Però sei, quasi, vincolato a portarle a scadenza perchè fan parte di un loro mercato interno, se salgono e scendono nn importa son loro che te le prezzano.
 
ciao stefano , è stato un piacere conoscerti sabato , molto interessante il lavoro che fai sui BTP...

io ultimamente con il dollaro ad 1,4 ho iniziato a prendere gli italy33

mentre a mio avviso insensato un distacco di 6 punti fra btpi 41 ed i btp "lisci"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto