Io credo che un rialzo dei tassi significherà chiudere i rubinetti in Borsa e creerà una minore propensione al rischio per i denari rimasti così da far tornare in auge le quotazioni dei notri titoli di stato.
Inoltre dobbiamo considerare che il tasso IRS 30a che gentilmente Ste ci aggiorna 2 volte al dì dice che in effetti la curva tende ad alzarsi nella parte lunga ma non ancora in maniera così determinante, sopratutto considerando che in passato con un IRS 30a superiore al 4% (dal 8/3/2006 al 14/3/207) avevamo un BTP 37 superiore ai 90.
Adesso mi domando se il fatto che salga l'IRS a 30a non sia dovuto semplicemente all'inflazione che aumenta piuttosto che a una aspettativa di ripresa economica, quindi dal momento che la BCE alzerà i tassi l'IRS a 30a potrebbe cominciare ancora a diminuire portanto su le quotazioni dei tassi fissi e degli indicizzati lunghi.
Un ultima considerazione che avalla il tutto: è vero che l'IRS 30a e infatti la quotazione del BTP37 dal 1/1/2011 a oggi è scesa del 2.48%, ma come mi spiegate che il BTPi41 invce ha avuto un incremento del 2.64%?[/QUOTE]
il fisso lungo si alza e abbassa in base ai tassi si, ma specialmente ai movimenti più marcati di ripresa o discesa economica irs,movimenti di periodo,rischio paese(nostro e altri) .gli indicizzati scorazzano il doppio volendo!hanno cedola fissa metà del fisso e volatilità doppia specialmente per i lunghi

.mettiamoci le indicizzazioni quasi sempre in ritardo con i rendimenti reali(pilotamentoHICP implicita)eil gioco è fatto.da qualche parte deve rendere anche il 2041 altrimenti sarebbe proprio una fregatura!

p.s aggiungo che è deprezzato rispetto al suo standard,quindi se parte in alto è normale ma i big compratori stanno decidendo quando!io porto pazienza