Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unica opzione è un governo tecnico, ma che maggioranza?
Il problema è che un governo tecnico da chi dovrebbe essere appoggiato in parlamento PD, centristi e Lega, difficile..................
E le elezioni sono da scartare perchè scoprirebbero il fianco per 5-6 mesi e poi magari tornano ancora questi..................:rolleyes:


Capo del governo Monti - appoggi: la parte credibile sana volenterosa e altruista della politica :specchio: (alcuni marziani si trovano ancora )sia di sx che di dx ( da quest'ultima togliere dalla lista Stracquadanio, quello che diceva che è legittimo usare il corpo femminile per fare carriera ,Gasparre Ignatius Cicchito i 60 avvocati parlamentari ecc.ecc.ecc.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao a tutti!
Tralasciando il pianto generale e la paura ....qualcuno sta entrando di cippetto su BOT o CTZ o altro a scadenza max 1 anno? Ci possiamo confrontare?
grazie
 
Capo del governo Monti - appoggi: la parte credibile sana volenterosa e altruista della politica :specchio: (alcuni marziani si trovano ancora )sia di sx che di dx ( da quest'ultima togliere dalla lista Stracquadanio, quello che diceva che è legittimo usare il corpo femminile per fare carriera ,Gasparre Ignatius Cicchito i 60 avvocati parlamentari ecc.ecc.ecc.

Io senza scherzare dubito, mi spiego meglio.
Se per esempio ci fosse un governo tecnico si agirebbe su patrimoniali e pensioni, cose che molti partiti di oggi hanno escluso, quindi pensare che un deputato X possa appoggiare un decreto che vada contro a ciò espresso dal partito in precedenza significherebbe la fine della carriera.
Per me quelli che non pensano alla carriera e ai soldi sono in netta minoranza ed è per questo che dubito in un governo tecnico.
Sulla Marcegaglia va bene strigliare e urlare il disagio, ma sa anche benissimo che se andassimo a votare il popolo si troverebbe di fronte ancora questa gentaglia, quindi cosa cambia? Oppure sa che ci potrebbero essere nuovi movimenti in futuro vedi Profumo vedi Montezemolo e allora in quel caso capisco perchè urla il disagio per mettere ancora più in cattiva luce il PDL a cui gli industriali che scenderanno in politica vogliono rubare i voti (Lega compresa) magari d'accordo con i centristi.
Cioè per me siamo in una situazione in cui ci dobbiamo tenere sti incapaci nella speranza che facciano almno l'accettabile per poi andare al cambiamento nel 2013.....................se ci arriviamo.
 
Io senza scherzare dubito, mi spiego meglio.
Se per esempio ci fosse un governo tecnico si agirebbe su patrimoniali e pensioni, cose che molti partiti di oggi hanno escluso, quindi pensare che un deputato X possa appoggiare un decreto che vada contro a ciò espresso dal partito in precedenza significherebbe la fine della carriera.
Per me quelli che non pensano alla carriera e ai soldi sono in netta minoranza ed è per questo che dubito in un governo tecnico.
Sulla Marcegaglia va bene strigliare e urlare il disagio, ma sa anche benissimo che se andassimo a votare il popolo si troverebbe di fronte ancora questa gentaglia, quindi cosa cambia? Oppure sa che ci potrebbero essere nuovi movimenti in futuro vedi Profumo vedi Montezemolo e allora in quel caso capisco perchè urla il disagio per mettere ancora più in cattiva luce il PDL a cui gli industriali che scenderanno in politica vogliono rubare i voti (Lega compresa) magari d'accordo con i centristi.
Cioè per me siamo in una situazione in cui ci dobbiamo tenere sti incapaci nella speranza che facciano almno l'accettabile per poi andare al cambiamento nel 2013.....................se ci arriviamo.

Purtroppo (nel senso che non vedo grandi soluzioni per il nostro paese) la vedo in buona parte come te. se al csx togli il discorso della patrimoniale rimane ben poco di diversità nel programma.
 
Situazione difficile

Questo lo scrive il Sole24 ore, non l'Unità:

L'attacco del Sole24oreIl quotidiano di Confindustria ribadisce:L’Italia è il paese che rischia di più dopo la Grecia, e questo avviene per fragilità della sua coalizione di governo, la catena imbarazzante di scandali che tocca direttamente il presidente del Consiglio, suoi ministri e loro diretti collaboratori, l’incapacità perdurante di assumere decisioni dolorose ma necessarie, un quadro complessivo di decoro violato delle istituzioni”. Invitando poi il premier, in un editoriale a firma di Roberto Napoletano, a dimostrare “di amare davvero l’Italia” e a “farsi da parte se è costretto a prendere atto se non riesce a fare quello che serve”.

Purtroppo la connessione tra la nostra situazione politica, il prestigio internazionale dell'Italia e le quotazioni dei ns. titoli comincia ad essere del tutto evidente. Spread ancora superiore a 400.

Difficile tentare di fare efficaci previsioni operative sui ns. titoli. Eventualmente: trading veloce per chi è bravo. E mantenere la liquidità per chi non è ancora tutto dentro.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Io senza scherzare dubito, mi spiego meglio.
Se per esempio ci fosse un governo tecnico si agirebbe su patrimoniali e pensioni, cose che molti partiti di oggi hanno escluso, quindi pensare che un deputato X possa appoggiare un decreto che vada contro a ciò espresso dal partito in precedenza significherebbe la fine della carriera.
Per me quelli che non pensano alla carriera e ai soldi sono in netta minoranza ed è per questo che dubito in un governo tecnico.
Sulla Marcegaglia va bene strigliare e urlare il disagio, ma sa anche benissimo che se andassimo a votare il popolo si troverebbe di fronte ancora questa gentaglia, quindi cosa cambia? Oppure sa che ci potrebbero essere nuovi movimenti in futuro vedi Profumo vedi Montezemolo e allora in quel caso capisco perchè urla il disagio per mettere ancora più in cattiva luce il PDL a cui gli industriali che scenderanno in politica vogliono rubare i voti (Lega compresa) magari d'accordo con i centristi.
Cioè per me siamo in una situazione in cui ci dobbiamo tenere sti incapaci nella speranza che facciano almno l'accettabile per poi andare al cambiamento nel 2013.....................se ci arriviamo.


Arrivare al 2013 in questa situazione è assolutamente impossibile - un cambiamento urgente e drastico è necessario quindi ben venga un governo tecnico o qualsiasi altra cosa che possa determinare una svolta in questo stato di dissoluzione del sistema.
 
Ciao a tutti!
Tralasciando il pianto generale e la paura ....qualcuno sta entrando di cippetto su BOT o CTZ o altro a scadenza max 1 anno? Ci possiamo confrontare?
grazie
Io, con il CTZ-30AP12 come ho più volte postato ci sto entrando e uscendo accontentandomi di 25-28 tick ovviamente con importi alti.
Non si guadagnano grosse cifre ma tutto fa brodo. Se il giochino dovesse finire, l'eventuale incastro è modesto e si porta a scadenza.
Ho notato che al mattino tende ad essere basso e qualche volta buttando :abbocca:l'amo poco sotto 98 si riesce a pescarlo mentre nel pomeriggio tende a recuperare e rigettando :abbocca: l'amo verso 98,28 o oltre qualche volta si riesce a rivenderlo ma certo non è la regola.
Stamattina sono rientrato ma un po' altino a 98,0620. Meglio non operare in intraday per scansare il c.g. visto che ho delle minus. Ciao :), Antonio.

P.S. Mi accorgo ora che tu parlavi di cippetti, non so allora quanto posso esserti stato utile.
 
Ultima modifica:
Gli ordini all’industria della Zona Euro a luglio hanno
registrato un calo mensile del 2,1%. Gli analisti avevano
pronosticato un -1,1%. Su base annua il dato registra un rialzo
dell’8,4%, contro il +10,6% pronosticato alla vigilia.
Milano, Finanza.com
 
prudenza

Io, con il CTZ-30AP12 come ho più volte postato ci sto entrando e uscendo accontentandomi di 25-28 tick ovviamente con importi alti.
Non si guadagnano grosse cifre ma tutto fa brodo. Se il giochino dovesse finire, l'eventuale incastro è modesto e si porta a scadenza...................................

Giusto tenere conto dell'eventualità di un incastro :up:

Ciao, ciao, Giuseppe
 
Gli ordini all’industria della Zona Euro a luglio hanno
registrato un calo mensile del 2,1%. Gli analisti avevano
pronosticato un -1,1%. Su base annua il dato registra un rialzo
dell’8,4%, contro il +10,6% pronosticato alla vigilia.
Milano, Finanza.com

ecco uno dei rami secchi che si potrebbe tagliare: gli analisti. Non azzeccano mai nulla, sono meno attendibili dei maghi che trovi su Astra e se la tirano anche... nella mia azienda non hanno mai trovato posto e non lo troveranno mai. Al limite tiro a indovinare io, c'azzecco uguale (o addirittura meglio) e per l'azienda ho un costo zero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto