Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eurozona: Il sentiment economico scende per la prima volta da un anno
Borsainside
Scritto da Redazione Borsainside.com | Borsainside – 16 minuti fa
Mail
Condividi
L'indice che misura il sentiment economico nella zona euro è calato ad aprile, rispetto a marzo, da 102,5 a 102 punti. Si tratta del primo calo dopo undici aumenti mensili di fila. Gli economisti avevano atteso un aumento a 103 punti.
Il sentiment è sceso nel settore industriale da -3,3 a -3,6 punti, in quello dei servizi da +4,5 a +3,5 punti, in quello del commercio al dettaglio da -2,5 a -2,6 punti e in quello delle costruzioni da -28,7 a -30,3 punti.
La fiducia dei consumatori è migliorata da -9,3 a -8,6 punti. La lettura preliminare aveva indicato -8,7 punti.
 
Zona euro, massa monetaria M3 +1,1% a marzo, sotto attese
Borsainside
Scritto da Redazione Borsainside.com | Borsainside – 1 minuto 59 secondi fa
Mail
Condividi
La massa monetaria M3 è cresciuta a marzo nella zona euro dell'1,1%. Gli economisti avevano previsto un aumento dell'1,4%. A febbraio l'aumento era stato pari a +1,3%.
Nel trimestre dicembre-febbraio la massa monetaria M3 è cresciuta, come durante il trimestre precedente, dell'1,2%.
I prestiti al settore privato sono calati a marzo del 2,2%. Gli esperti avevano atteso un calo del 2,1%.
 
Future Btp

Credo fosse nell'aria, il punto sarebbe quello di sapere che supporti abbiamo :D.

Cos'è 'sto crollo??

Ieri sera VS le chiusure alle 17-30 ero in auto col Note-book di ritorno dalla piscina.Non mi ha fatto molta impressione l'allineamento a 100 del nuovo Italia e ho tenuto il book rigorosamente chiuso con lucchetto.Piuttosto è stato un passaggio da sopportare(rend.ai minimi dei decennali oggi e collocati tutti) ed oggi pomeriggio è tornato il sereno:clap:..ora ci si può già chiedere dove possa arrivare?Le domande agli esperti dei quinquennali/decennali....buon pomeriggio:up:http://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=281545&stc=1&d=1398774385
 

Allegati

  • dopo.jpg
    dopo.jpg
    57,1 KB · Visite: 348
Germania: indice prezzi al consumo ad aprile (prelim) +1,3% annuo, -0,2% mensile
Finanza.com
Finanza.com – 12 minuti fa
Mail
Condividi
L'indice dei prezzi al consumo in Germania ha registrato ad aprile (lettura preliminare) una crescita su base annua dell'1,3% contro il +1% della precedente rilevazione e il +1,4% atteso dagli analisti. Su base mensile c'è stato un calo dello 0,2% dal precedente +0,3% e rispetto al -0,1% del consensus.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Il Conference Board ha reso noto che nel mese di aprile l’indice relativo alla fiducia dei consumatori si è attestato a 82,3 punti, in frenata rispetto alla lettura precedente che è stata rivista al rialzo da 82,3 a 83,9 punti. L’indicazione odierna si è rivelata peggiore delle previsioni degli analisti che si erano preparati ad un rialzo a 83,2 punti.
Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online
 
Ieri sera VS le chiusure alle 17-30 ero in auto col Note-book di ritorno dalla piscina.Non mi ha fatto molta impressione l'allineamento a 100 del nuovo Italia e ho tenuto il book rigorosamente chiuso con lucchetto.Piuttosto è stato un passaggio da sopportare(rend.ai minimi dei decennali oggi e collocati tutti) ed oggi pomeriggio è tornato il sereno:clap:..ora ci si può già chiedere dove possa arrivare?Le domande agli esperti dei quinquennali/decennali....buon pomeriggio:up:http://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=281545&stc=1&d=1398774385

Ciao
personalmente mi piacerebbe vederlo un pò sotto i 100 per poter incrementare ancora un pò, visto che non ho avuto il tuo coraggio nel fare all-in nell'emissione :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto