Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao stefano,
sei riuscito a darmi un pò di speranza dopo aver letto il tuo post!
Vorrei che si avverasse la tua analisi, ma la vedo dura.
So che non utilizzi lo stop loss, ma in questo caso credo che sia necessario.
Non vorrei arrivare a Settembre/Ottobre con la metà di quanto investito.
Mi hai consigliato di aspettare ( ore, giorni, settimane, mesi ) perchè cosa pensi che possa accadere?
Grazie

In ottica della partenza delle contrattazioni mi riferivo ci potrebbero essere delle vendite.Poi è tutto da vedere se il future BTP apre basso domattina!Penso di no o non negativo di molto,buona e serena Domenica:)
 
In ottica della partenza delle contrattazioni mi riferivo ci potrebbero essere delle vendite.Poi è tutto da vedere se il future BTP apre basso domattina!Penso di no o non negativo di molto,buona e serena Domenica:)


Scusa se insisto, ma se domattina continua la salita del fbtp che faccio aspetto?

L'unico spiraglio di speranza che ho è legato all'analisi tecnica: siccome venerdì ha chiuso al di sopra del max precedente e spesso la rottura del brekout non va quasi mai a buon fine, quindi potrebbero partire le vendite come dici tu, ma ci credo poco!
 
Ultima modifica:
Per Abenzo: qualche volta specie in apertura possono esserci movimenti curiosi di FBtp tipo un calo notevole che è solo una finta per indurre a vendere Btp. E' successo la settimana scorsa. Sono movimenti difficili da cogliere anche se si è davanti al pc ma se hai l'ordine già inserito in precedenza te lo eseguono. Prova ad inserire un ordine tipo 40,50/60 vedi tu, cioè dell'1% in più circa che a provarci non ci si rimette nulla :D che è anche lecito andare a cercarsi un colpo di :ciapet:.
 
Per Abenzo: qualche volta specie in apertura possono esserci movimenti curiosi di FBtp tipo un calo notevole che è solo una finta per indurre a vendere Btp. E' successo la settimana scorsa. Sono movimenti difficili da cogliere anche se si è davanti al pc ma se hai l'ordine già inserito in precedenza te lo eseguono. Prova ad inserire un ordine tipo 40,50/60 vedi tu, cioè dell'1% in più circa che a provarci non ci si rimette nulla :D che è anche lecito andare a cercarsi un colpo di :ciapet:.

Grazie per la solidarieta' Prospero, sei un grande!
Ho un pmc a 40,95.
 
Ultima modifica:
Scusa se insisto, ma se domattina continua la salita del fbtp che faccio aspetto?

L'unico spiraglio di speranza che ho è legato all'analisi tecnica: siccome venerdì ha chiuso al di sopra del max precedente e spesso la rottura del brekout non va quasi mai a buon fine, quindi potrebbero partire le vendite come dici tu, ma ci credo poco!

Certo che si aspetta Enzo..guardala con un occhio positivo..mi da l'isin di quello strumento per favore?Ciao p.s:Anche io con Mediaset perdo il 30% ora ma non vendo e ci si rifarà in un altro momento .. ho messo il 30%
 
Ultima modifica:
Certo che si aspetta Enzo..guardala con un occhio positivo..mi da l'isin di quello strumento per favore?Ciao p.s:Anche io con Mediaset perdo il 30% ora ma non vendo e ci si rifarà in un altro momento .. ho messo il 30%


Ciao stefano, :)
l'isin dell'etf btp short è:FR0011023621.
Mi hai convinto ad aspettare almeno fino ad ora, poi tutto può succedere.
Grazie per il conforto e buona notte.
 
Buonasera a tutti, signori.

Sono uno dei rari pazzi, meglio strapazzi :D che, contravvenendo alla ferrea regola n. 1 del risparmiatore avveduto (diversificazione), ha investito il proprio portafoglio non al 50% e nemmeno all’80% ma al 95% in titoli di Stato nostrani, e ciò fin dagli inizi del 2012.

Ovviamente non è stata una puntata al casinò ma un ragionamento semplice, direi meglio sempliciotto che mi portato alle seguenti altrettanto semplici conclusioni.

Da anni, in merito alla situazione italiana ci si riempie la bocca di parole come default, haircut, ristrutturazione del debito pubblico. Ma in gran parte rimangono le vane speranze dei catastrofisti che non hanno saputo (o potuto) cogliere l’opportunità creata dal crollo dei rendimenti e conseguenti rivalutazioni dei corsi.

Riassumo brevemente: Italia significa Unione Europea, senza l’Italia l’Europa finirebbe di esistere con un epilogo di proporzioni talmente devastanti che la bancarotta argentina o di LB al confronto, sarebbero inezie. Ovviamente si farà il possibile e l'impossibile affichè ciò non accada.

E’ molto più probabile invece che il rendimento a 10y, in virtù delle prossime robuste iniezioni ad opera della Bce, scenda verso i 200 punti, o forse meno, e che il debito continui ad essere sostenibile per la semplice ragione che altre azzardate soluzioni rischierebbero di farci precipitare indietro di mezzo secolo. I politici sanno bene che per le riforme il tempo è scaduto e che bisogna sbrigarsi.


P.S. Dati di chiusura di venerdì 15/8 quando da noi la Borsa era chiusa:

Italia 2,60% -0,010 -0,34% spread 164,1


Spread dei Titoli di Stato a 10 anni - Investing.com
 
Buonasera a tutti, signori.

Sono uno dei rari pazzi, meglio strapazzi :D che, contravvenendo alla ferrea regola n. 1 del risparmiatore avveduto (diversificazione), ha investito il proprio portafoglio non al 50% e nemmeno all’80% ma al 95% in titoli di Stato nostrani, e ciò fin dagli inizi del 2012.

Ovviamente non è stata una puntata al casinò ma un ragionamento semplice, direi meglio sempliciotto che mi portato alle seguenti altrettanto semplici conclusioni.

Da anni, in merito alla situazione italiana ci si riempie la bocca di parole come default, haircut, ristrutturazione del debito pubblico. Ma in gran parte rimangono le vane speranze dei catastrofisti che non hanno saputo (o potuto) cogliere l’opportunità creata dal crollo dei rendimenti e conseguenti rivalutazioni dei corsi.

Riassumo brevemente: Italia significa Unione Europea, senza l’Italia l’Europa finirebbe di esistere con un epilogo di proporzioni talmente devastanti che la bancarotta argentina o di LB al confronto, sarebbero inezie. Ovviamente si farà il possibile e l'impossibile affichè ciò non accada.

E’ molto più probabile invece che il rendimento a 10y, in virtù delle prossime robuste iniezioni ad opera della Bce, scenda verso i 200 punti, o forse meno, e che il debito continui ad essere sostenibile per la semplice ragione che altre azzardate soluzioni rischierebbero di farci precipitare indietro di mezzo secolo. I politici sanno bene che per le riforme il tempo è scaduto e che bisogna sbrigarsi.


P.S. Dati di chiusura di venerdì 15/8 quando da noi la Borsa era chiusa:

Italia 2,60% -0,010 -0,34% spread 164,1


Spread dei Titoli di Stato a 10 anni - Investing.com
Grazie dell'info
Ray Strapazzo,buona notte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto