Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014) (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Prospero

Io speriamo...
Buona giornata a tutti :). Finora pare che abbia avuto ragione zebro a prendere il nuovo benchmark a 100,60, complimenti a lui :up:. Ora ha un prezzo da starne alla larga per il momento.
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Tassi IRS

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.22 0.26 0.32 0.35
2 anni 0.25 0.26 0.69 0.72
3 anni 0.29 0.32 1.13 1.16
4 anni 0.38 0.39 1.48 1.51
5 anni 0.48 0.49 1.74 1.77
6 anni 0.60 0.61 1.94 1.97
7 anni 0.72 0.73 2.11 2.14
8 anni 0.85 0.86 2.24 2.27
9 anni 0.97 0.98 2.35 2.38
10 anni 1.08 1.09 2.46 2.49
15 anni 1.45 1.48 2.78 2.81
20 anni 1.64 1.67 2.93 2.96
25 anni 1.73 1.74
30 anni 1.76 1.79 3.03 3.06
 

camaleonte

Forumer storico
" Ridurre ulteriormente il main refinancing rate (sui prestiti della Bce alle banche) non serve a far ripartire l'economia reale - prosegue Terzi -. Sempre più osservatori lo riconoscono: dalla crisi si esce risollevando la domanda depressa con strumenti fiscali, non monetari. Come ad esempio un taglio delle imposte coordinato in tutta Europa, finanziato da bond europei garantiti dalla Bce. I trattati europei impediscono alla Bce di finanziare singoli Stati, ma non il sistema attraverso un bond europeo. Questo sarebbe certamente più potente del quantitative easing in stile americano, di cui si parla adesso anche in Europa. Lo sostengo da tempo nel mio libro "Salviamo l'Europa dall'austerità" e noto che adesso questo argomento è entrato nel dibattito anche di alcuni economisti. Come nella recente proposta di deficit spending di Tabellini e Giavazzi. Anche Draghi e Merkel sembra che ne parlino. Con opinioni differenti, certo, ma il fatto stesso che ne parlino è un segnale di novità.»


L'Eurozona entra nell'era dei tassi sottozero. Ecco che cosa può fare la Bce e cosa può cambiare per i mutui - Il Sole 24 ORE
 

stefanofabb

GAIN/Welcome

Allegati

  • vvvv.jpg
    vvvv.jpg
    255,9 KB · Visite: 87

stefanofabb

GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 set - Prima del
rollover su contratto di Dicembre, il Bund future resta
attorno ai massimi storici a 151,50 punti, mentre lo spread
BTp-Bund chiude a 154 punti dopo un minimo a 150. L'indice
EuroMTS chiude in pari a quota 211,61 punti. Scambiati quasi
13 miliardi tra Cash e BondVision, e 87 sul Repo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto