Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 ott - Chiude con ordini
di poco superiori ai 4,5 miliardi di euro la prima fase di
raccolta del BTp Italia. Oggi, nell'ultimo giorno riservato
ai clienti retail, sono stati raccolti ordini per 536 milioni
di euro che, sommati ai 4,036 miliardi di euro dei due giorni
precedenti, portano il totale di 4,572 miliardi di euro.
Domani si aprira' la seconda fase del collocamento con la
giornata riservata ai soli investitori istituzionali.
Il tasso annuo minimo garantito fissato dal Tesoro per il
titolo a sei anni e' dell'1,15%, ma oggi la
la responsabile del Debito Pubblico di via XX Settembre,
Maria Cannata, ha fatto capire che il rendimento "potrebbe
essere rivisto al rialzo al termine del collocamento".
 
L'EIA ha comunicato oggi che le scorte di petrolio sono aumentate la scorsa settimana negli USA di 7,1 milioni di barili. Gli analisti avevano previsto un aumento di 2,5 milioni di barili.
Le scorte di benzina sono calate di 1,3 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un calo di 1,7 milioni di barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono salite di 1 milione di barili .
Il prezzo del petrolio sale al momento al NYSE dello 0,2%.
Per scoprire ulteriori notizie, analisi e approfondimenti visita il sito Borsainside
 
Voci dall'estero: Telegraph: Il Modello Tedesco è Fallimentare per la Germania e Letale per l?Europa

Telegraph: Il Modello Tedesco è Fallimentare per la Germania e Letale per l’Europa
Ambrose Evans-Pritchard del Telegraph commenta ferocemente la "scoperta" (recentemente pubblicata sullo Spiegel) che il modello tedesco non solo è disastroso per il resto del mondo, ma dannoso anche per la stessa Germania; fa anche un opportuno riferimento al gigantesco problema della dinamica demografica tedesca.
 
BTPItalia

:ciao: Non entrato nel nuovo BTP Italia. Con quel rendimento e tolta la patrimoniale mi restava una mancia. Preferisco lasciare liquido per poter cogliere altre opportunità magari nei prossimi giorni.
Ciao, Giuseppe
 

Allegati

  • sondrio.jpg
    sondrio.jpg
    252,8 KB · Visite: 112
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 22 ott - Le banche
di Eurolandia riceveranno gia' da giovedi' (23 ottobre) i
risultati dell'approfondito esame della Bce. Lo conferma Yves
Mersch, membro del direttorio della Bce. "Prima che noi
possiamo pubblicare i risultati, dobbiamo dare alle banche la
possibilita' di verificare i loro risultati e preparare la
pubblicazione. Questa fase iniziale comincia domani", ha
affermato Mersch. La Bce e l'Autorita' bancaria europea Eba
comunicheranno domenica 26 ottobre alle 12.00 i risultati del
'comprehensive assessment', che include stress test, asset
quality review e valutazione rischi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto