Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)
Dipende dal quadro generale macro e dalla politica italiana. Il 41 secondo me, risente di due fattori : i tassi e l'inflazione europea. Se i tassi scendono, le oscillazioni di prezzo sono meno marcate, avendo una cedola bassa.Se l'inflazione sale, la componente fissa legata alla cedola scende e, le oscillazioni di prezzo continuano ad essere meno marcate. Questa è la mia opinione pertanto, diventa conveniente in caso di crollo.
La Bce dovrebbe implementare in via continuativa:
Fixed-rate, full-allotment liquidity provision.
Expansion of list of assets eligible as collateral
Longer-term liquidity provision
Liquidity provision in foreign currencies
Changes in the required reserve ratio
Se le statistiche,sia di dati macro,che di sentiment come lo Zew odierno,continuano su questa falsariga,anche i teutonici sarebbe sperabile divenissero + malleabili.