Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,
scusate ma il regolamento dei BTP, tipo il 1DC24 2,5% è passato da 3 giorni lavorativi a 3 giorni solari?


"
la informiamo che a partire dal 6 ottobre 2014 alcuni mercati europei inizieranno a regolare le transazioni in 2 giorni lavorativi (T+2).

Questa modifica interessera' tutte le operazioni concluse su azioni, diritti di opzione, warrant, obbligazioni convertibili e quote di fondi chiusi, titoli di Stato e sovranazionali, obbligazioni corporate e altri titoli obbligazionari, futures, certificates e covered warrant, ETF ed ETC/ETN, CFD con sottostante azioni e il cambio valuta.

I mercati che migreranno a tale modifica sono: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Svezia e Svizzera.
I mercati USA manterranno invece la modalita' di regolamento a T+3.

Per evitare eventuali scoperti di valuta, la invitiamo a porre attenzione nell’effettuare le operazioni di cambio valuta con il servizio multicurrency che regolera' sempre a T+2."
 

Allegati

  • vv.jpg
    vv.jpg
    270,8 KB · Visite: 145
;)

per fortuna siamo risaliti dai minimi, manterrano 0.25 anche con le nuove regole sulle tariffe :mmmm:

se si sarebbe da incrementare, utile netto in crescita: :up:

Snam, utile netto +42,5% sopra le attese - MilanoFinanza.it

Politica dei dividendi
Però Perla Nera la notizia dell'utile netto Snam +42,5% sopra le attese...è del 31/10/2014 8.47 quindi non ha evitato lo scivolone di oggi, chissà che non si riprenda domani. La notizia di oggi 03/11/2014 10.15 invece è questa:

http://www.milanofinanza.it/news/snam-il-rischio-regolatorio-aumenta-201411031024069788

In A.H, mentre non ho avuto problemi a rientrare con Mps chiudendo un intraday, ne ho avuti proprio con Snam con la piatta che ad un prezzo a metà strada tra denaro e lettera continuava a ripetermi " ...troppo scostamento rispetto al prezzo di riferimento" :clava:sicchè non sono pututo rientrare. Non ho mai capito con quali criteri la piatta decida sta put...nata.
 
Ultima modifica:
(AGI) - Roma, 3 nov. - Nit Holdings Limited, fondo con sede a Hong Kong, e' pronto a investire dieci miliardi di euro per la "ristrutturazione completa del capitale di Banca Monte dei Paschi di Siena". E' quanto annuncia il fondo in una nota, spiegando che l'offerta, indirizzata al consiglio di amministrazione di Mps dal managing director di Nit Holding, Perry N. Hammer, tramite lo studio legale Capecchi, e' stata contemporaneamente notificata anche alla Bce e alla Banca d'Italia, in vista del cda previsto per mercoledi' 5 novembre. Obiettivo della proposta, aggiunge la nota, "e' la realizzazione di un piano di ristrutturazione complessivo del capitale della Monte dei Paschi, in un'ottica di alleanza sinergica nel lungo periodo". .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto